Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Anno nuovo, problemi vecchi. Ecotassa comunale 2016 di 25,82 euro a tonnellata?

Anno nuovo, problemi vecchi. Ecotassa comunale 2016 di 25,82 euro a tonnellata?

Lo spauracchio è sempre lo stesso, e anche quest'anno c'è il rischio che Bitonto paghi la somma più alta. Ma forse la Regione potrebbe ancora "salvarci". Incantalupo, intanto, conferma che la percentuale della differenziata è in crescita...

La Redazione by La Redazione
10 Gennaio 2016
in Cronaca
Anno nuovo, problemi vecchi. Ecotassa comunale 2016 di 25,82 euro a tonnellata?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Anno
nuovo, problema vecchio.

Già,
perché come puntualmente accade, anche il 2016 si apre con lo
spauracchio dell’ecotassa, cioè quel famigerato e speciale tributo
che i Comuni (alias i cittadini) sono costretti a pagare in base alla
percentuale di raccolta differenziata, che per legge regionale deve
essere al 40 per cento.

Tradotto,
più si è lontani da questa soglia, tanto più l’ente locale è
costretto a sborsare. Anche se, a dire la verità, negli anni passati
non è mai successo perché dalla Regione sono stati magnanimi e
hanno sempre “aggirato l’ostacolo” con provvedimenti
straordinari.

Ebbene,
anche per l’anno appena iniziato, Bitonto non parte con il piede
giusto. Stando ai valori stabiliti dal dirigente regionale della
sezione “Ciclo e rifiuti” la vigilia di Natale –
e anticipati
dai colleghi di Bitontolive – la città dell’olio si troverà
a pagare 25,82 euro a tonnellata, la somma più alta.
La stessa, in
realtà, che avremmo dovuto pagare nel 2015, dove invece Palazzo
Gentile se l’è cavata con 7,50 euro a tonnellata.

Questo
perché la percentuale di raccolta differenziata cittadina si attesta
attorno al 26 per cento (stando ai dati pubblicati dal rapporto di
Legambiente “Comuni ricicloni” che però si ferma a settembre
2015). Troppo bassa.

«La
verità –
afferma ai nostri taccuini l’assessore all’Ambiente,Domenico Incantalupo – è che è la Regione stessa, impedendoci
di affidare il servizio, impedisce ai Comuni di arrivare al 40 per
cento. E se poi non partirà
l’Aro (Ambito di raccolta
ottimale, ancora in ritardo), diventa ancora più difficile».

In
realtà, però, non ci sarebbe da preoccuparsi, in quanto da
lungomare Nazario Sauro starebbero pensando a una (ennesima)
soluzione tampone. Non più il 5 per cento di raccolta differenziata
in più da raggiungere a giugno di ogni anno rispetto a dicembre
dell’anno prima, ma qualcosa un po’ più “seria”.

«Si
sta pensando –
è
la convinzione del sindaco Michele Abbaticchio rilasciata sempre aBitontolive
– a un provvedimento che tenga conto della media dei risultati
raccolti nell’intero semestre di riferimento».

«Questo
perché –
conferma
Incantalupo – si
vuole premiare la continuità, ed evitare che Comuni che hanno una
percentuale del 10 per cento si ritrovino a giugno improvvisamente al
30 per cento evitando di pagare l’ecotassa».

L’esponente
de il “Laboratorio”, poi, conferma che la percentuale bitontina
sia in aumento. «Da
quando abbiamo attivato il vero porta a porta nel Centro storico
–
ragiona
– i
dati ci stanno dando ragione. A novembre abbiamo raggiunto quota 30,6
per cento, e attendiamo ulteriori progressi a dicembre con
l’attivazione del servizio anche nelle frazioni».
 

Tags: bitontodabitontoecotassaregione puglia
Articolo Precedente

Ritrovata in campagna l’auto rubata all’anziano spintonato in Piazza Caduti del Terrorismo

Prossimo Articolo

L’Opinione/Com’è possibile alimentare la memoria collettiva se la città non sa nulla d’un evento?

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Opinione/Com’è possibile alimentare la memoria collettiva se la città non sa nulla d’un evento?

L'Opinione/Com'è possibile alimentare la memoria collettiva se la città non sa nulla d'un evento?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3