Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 20 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Opinione/Com’è possibile alimentare la memoria collettiva se la città non sa nulla d’un evento?

L’Opinione/Com’è possibile alimentare la memoria collettiva se la città non sa nulla d’un evento?

E' successo due giorni fa col ricordo di Michele Tatulli, agente di Polizia ucciso dalle Brigate rosse 36 anni fa a Milano

Mario Sicolo by Mario Sicolo
10 Gennaio 2016
in Cronaca
L’Opinione/Com’è possibile alimentare la memoria collettiva se la città non sa nulla d’un evento?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

E’ dell’uomo saggio fare pubblica ammenda, quando compie un errore, e mettersi di buzzo buono per rimediare ad esso. 
Purché sia stato compiuto in buona fede, lo sbaglio pensiamo sia meritevole di perdono.
  
Vediamo quel che è successo qualche giorno fa. 
L’8 gennaio dovrebbe (condizionale triste, che poi vedrete confermato dai fatti) essere un giorno scolpito nella memoria collettiva della città. 
E’ infatti il dì in cui ricorre l’anniversario dell’omicidio del bitontino Michele Tatulli, giovane agente di Polizia ammazzato a Milano insieme a due colleghi una gelida mattina del 1980.
  
Ora, sappiamo già che si leveranno pareri concordi o discordi sulla vicenda, a seconda delle simpatie politiche di ognuno – fa niente, siamo abituati anche a questo, in uno Stivale sì malconcio ed immedicabilmente lacerato -, noi che ci limitiamo ai documenti, riferiamo solo che nel referto autoptico di quei giorni il professore incaricato dell’esame scrisse che una pallottola (con tutta probabilità, stando agli esiti del’iter processuale, esplosa dalla pistola impugnata da Barbara Balzerani, persino ospite della nostra accogliente città) aveva spaccato il cuore di Michele, oltre alla grandinata di colpi che lo aveva raggiunto. Punto. 
Lasciamo a più dotte disquisizioni, di cui noi non siamo affatto capaci, tutta la congerie di “servi dello Stato e non servitori”, “simboli del Sim, sistema imperialistico delle multinazionali“, “ma loro incarnavano il Potere assassino“…

Dunque, in occasione della – per noi, da sempre, sin da quel giorno piovoso e triste – fondamentale ricorrenza, ci aspettavamo un segnale che tenesse in vita il ricordo di quella morte atroce e assurda.

Nulla vedendo – non un manifesto, una locandina, un comunicato stampa -, ci siamo permessi di chiedere noi scusa a Michele (notare bene: noi) con un articolo. 

Poi risultato errato perché in realtà la cerimonia si era tenuta nell’atrio del Palazzo di Città, con tanto di istituzioni presenti. 
Per riparare alla colpevole amnesia, abbiamo subito vergato un nuovo pezzo che ne parlasse.

Ma, allora, perché non far sapere a tutti i bitontini che sicuramente avrebbero voluto partecipare per far sentire la propria vicinanza ai famigliari del poliziotto? 
Come si può sperare di alimentare la memoria collettiva, se la città non sa nulla d’un evento che dovrebbe incarnarla e corroborarla?  

Articolo Precedente

Anno nuovo, problemi vecchi. Ecotassa comunale 2016 di 25,82 euro a tonnellata?

Prossimo Articolo

DISTURBO D’ANSIA GENERALIZZATO

Related Posts

Seviziati e impiccati: è strage di gattini a Bitonto 
Cronaca

Seviziati e impiccati: è strage di gattini a Bitonto 

20 Giugno 2025
Amazon
Cronaca

A Bitonto, Amazon e ActionAid a sostegno dell’educazione finanziaria

20 Giugno 2025
L’attaccante del Monza Caprari si sposa ad Ostuni, ma la logistica è d’una ditta di Bitonto
Cronaca

L’attaccante del Monza Caprari si sposa ad Ostuni, ma la logistica è d’una ditta di Bitonto

20 Giugno 2025
Aggressione ragazzo con disabilità, i consiglieri di Fratelli d’Italia chiedono misure urgenti
Cronaca

Aggressione ragazzo con disabilità, i consiglieri di Fratelli d’Italia chiedono misure urgenti

20 Giugno 2025
Pozzi artesiani Arif in blocco o a mezzo servizio: “Grave perdita produzioni agricole, urge riattivare impianti”
Cronaca

Pozzi artesiani Arif in blocco o a mezzo servizio: “Grave perdita produzioni agricole, urge riattivare impianti”

19 Giugno 2025
Giovanni xxiii
Comunicato Stampa

Fondazione Giovanni XXIII. Bilancio consuntivo 2024 chiuso con ottimi risultati

19 Giugno 2025
Prossimo Articolo
DISTURBO D’ANSIA GENERALIZZATO

DISTURBO D’ANSIA GENERALIZZATO

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate
Buone notizie

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

by Antonella Mezzina
20 Giugno 2025

Le passioni hanno quasi sempre radici profonde, che ci scuotono quando attraversano, nascono dove il cuore splende, anche solitario, nel...

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

20 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3