Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Anche Palazzo Gentile dice “no” alle teorie razziste di Cesare Lombroso

Anche Palazzo Gentile dice “no” alle teorie razziste di Cesare Lombroso

Nei giorni scorsi, dal Comune è arrivato il via libera all'adesione al Comitato tecnico scientifico “No Lombroso”

La Redazione by La Redazione
17 Giugno 2014
in Cronaca
Anche Palazzo Gentile dice “no” alle teorie razziste di Cesare Lombroso
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Anche Palazzo Gentile
dice “no” alle teorie razziste di Cesare Lombroso, il fondatore di una scienza
che si poggiava sulla tesi dell’uomo delinquente nato o atavico.

Nei giorni scorsi,
infatti, dal Comune è arrivato il via libera all’adesione al Comitato tecnico
scientifico “No Lombroso”, che si batte da qualche anno per evidenziare il
disvalore delle teorie del medico e criminologo veronese.

Nato nella città di
Romeo e Giulietta nel 1835 e morto a Torino nel 1909, Cesare (anche se in
realtà il vero nome era Marco Ezechia) Lombroso è famoso per il suo studio e la
convinzione del cosiddetto “criminale
per nascita”
, secondo cui l’origine del comportamento criminale era insita
nelle caratteristiche anatomiche del criminale, che era una persona fisicamente
differente dall’uomo normale in quanto dotata di anomalie ed atavismi, che
ne guidavano il comportamento socialmente deviante. Di
conseguenza, secondo il medico, l’inclinazione al
crimine era una patologia ereditaria e l’unico approccio utile nei confronti del
criminale era quello clinico-terapeutico.

La scienza moderna ha
però dimostrato che le sue teorie, vista anche la presenza del fattore
ambientale che condiziona e non poco la vita umana, sono da considerarsi
pseudoscientifiche.

Ebbene, il Comitato
scientifico “No Lombroso” cerca di ribadire l’assoluta non validità della
dottrina del medico veronese, e nel contempo è soprattutto impegnato nella
restituzione delle spoglie trattenute ingiustamente nel museo di Antropologia
criminale “Cesare Lombroso” di Torino ai discendenti che abbiano fatto
richiesta per una degna e cristiana sepoltura. E, in modo particolare, quelle
di Giuseppe Villella, già cittadino di Santa Lucia (Cz), additato come il
“delinquente per natura” e che da anni crea un danno d’immagine non
indifferente per la Calabria.

L’adesione di Palazzo
Gentile (che sarà una sorta di testimonial) alle idee e agli scopi del Comitato
è assolutamente gratuita. 

Tags: bitontoLombrosoteorie razziste
Articolo Precedente

L’Opinione/Furti nel centro storico. E se un giorno rubassero la Cattedrale e nessuno vedesse?

Prossimo Articolo

Via Eustachio Gentile, la giunta farà nuova luce per vincerne il degrado

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Via Eustachio Gentile, la giunta farà nuova luce per vincerne il degrado

Via Eustachio Gentile, la giunta farà nuova luce per vincerne il degrado

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3