Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Quando Gigi Riva, la Bandiera più grande, venne a Bitonto, sugli spalti del Comunale di via Megra

Quando Gigi Riva, la Bandiera più grande, venne a Bitonto, sugli spalti del Comunale di via Megra

Il mitico "Rombo di Tuono" fu intervistato da un giovanissimo Nicola Lavacca

Mario Sicolo by Mario Sicolo
23 Gennaio 2024
in Cronaca
Quando Gigi Riva, la Bandiera più grande, venne a Bitonto, sugli spalti del Comunale di via Megra
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È morto ieri sera, tradito dal muscolo che più ha ossequiato in vita, Gigi Riva ovvero la Bandiera più grande.

Già, perché essere il giocatore più rappresentativo di una grande squadra può (poteva) venir facile, ma divenire l’icona di un club del meridione come il Cagliari, da sempre isolato e decentrato e non solo per motivi geografici, pure dal mondo del calcio. Scegliere quella città, quella terra, quel popolo, come destino ha qualcosa di omerico.

E per quel giovane e impavido lombardo, orfano di padre e madre, fu come ritrovare di colpo una famiglia allargata, grande, unica.

Per questo, aveva voglia Italo Allodi ad esortarlo a fare la telefonata fatidica a Giampiero Boniperti, per abbracciare la Juventus e intascare i miliardi dell’Avvocato per antonomasia Gianni Agnelli. Niente da fare. Al cuor non si comanda. E pure a Torino lo capirono, con rassegnata signorilità.

Storie di un altro calcio, che non esiste più. Fatto di etica e di bellezza, di rispetto e di sentimenti, tutto quello che manca oggi.

Questo statuario attaccante, che col mancino folgorava i portieri avversi e di testa incornava tonitruo, era stato soprannominato da quel genio insonne che fu Gianni Brera “Rombo di tuono“, quasi fosse un vecchio capo indiano, saggio e tremendo.

Nonostante mille, dolorosi infortuni, fu campione europeo e vicecampione del mondo in Mexico, eroe di Italiagermaniaquattroatre, “quando segnai il gol decisivo mi sentii abbracciare dalle spalle con una dolcezza infinita: era Gigi“, mi confidò il Golden Boy Gianni Rivera, altro mito. Fu accompagnatore della Nazionale senza mai dare l’impressione d’essere un ex, cercato com’era da tutti i più grandi, a cominciare da Divin Codino Roberto Baggio.

Nel 1978, anno del Mondiale in Argentina, venne a Bitonto, sugli spalti del Comunale di via Megra, per una manifestazione in ricordo dell’indinenticabile prof. Nicola Rossiello. Lo intervistò, emozionato, un giovanissimo Nicola Lavacca, che già sognava di diventare giornalista, di gran vaglia.

Questo è stato GiggirrivadaLeggiuno: un monumento che custodiva i sogni di chi amava il calcio con animo puro. Per questo ci ha fatto molto male udire i fischi ignari del pubblico arabo al momento di ricordare il grande campione sardo d’adozione nell’intervallo di una Supercoppa italiana giocata in terra lontana solo per intascar danari.

L’esatto contrario di quel che avrebbe fatto Riva…

Articolo Precedente

Mons. Francesco Savino, vicepresidente Cei, prenderà parte al Seminario SECAM-CCEE 2024

Prossimo Articolo

Caso Capristo: ex procuratore condannato a 2 anni e mezzo di reclusione

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Caso Capristo: ex procuratore condannato a 2 anni e mezzo di reclusione

Caso Capristo: ex procuratore condannato a 2 anni e mezzo di reclusione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3