Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Quando due “Capitali” si incontrano. Bitonto e Matera insieme: “Unite per un Mezzogiorno fautore di cultura anche in Europa”

Quando due “Capitali” si incontrano. Bitonto e Matera insieme: “Unite per un Mezzogiorno fautore di cultura anche in Europa”

Ieri il sindaco della città dei sassi è stato ospite nella nostra per iniziare un percorso condiviso per il prossimo anno

La Redazione by La Redazione
21 Marzo 2018
in Cronaca
Quando due “Capitali” si incontrano. Bitonto e Matera insieme: “Unite per un Mezzogiorno fautore di cultura anche in Europa”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ieri mattina, seduti allo stesso tavolo, c’erano due Capitali della cultura.
Quella ospitante, Bitonto, che ha cullato per mesi il sogno di diventare quella italiana del 2020, ma che sarà – quasi di diritto – quella meridionale sempre per lo stesso anno.
Quella ospitata, Matera, che l’anno prossimo sarà quella europea. Un grande traguardo per chi, immediatamente post Seconda guerra mondiale, era una “vergogna nazionale” (cit. Palmiro Togliatti).
La sede la Sala degli Specchi di Palazzo Gentile, un vanto per la nostra città, e fino a poco più di 20 anni fa l’aula dei Consigli comunali.
Tutti insieme per dire a tutti che un ponte tra la città dell’olio e del sollievo e la città dei sassi si può e si deve fare. Anzi è già stato lanciato, in realtà, bisogna solo saldarlo e metterlo a punto.
Un ponte che dovrà profumare di cultura, territorialità, bellezze architettoniche, gastronomiche, tecnologiche e di Mezzogiorno. Sì, anche di Mezzogiorno. Il nostro Mezzogiorno.

 

Bitonto metterà a disposizione tutto quello che ha. “Siamo la città – è stato il messaggio del sindaco Michele Abbaticchio – più vicina all’aeroporto internazionale di Bari-Palese, ed è un fattore che intendiamo sfruttare a pieno. E lo faremo mettendo in campo le nostre risorse, ricchezze e bellezze tecnologiche, tant’è vero che il 21 aprile inauguriamo il Centro tecnologico nella Zona artigianale”.

Raffaello Giulio De Ruggieri, primo cittadino di Matera (“mi sento un sindaco eretico e scismatico”, dixit), ha illustrato le tante sfide che attendono la città del sasso Barisano e Caveoso. Perché, per i devoti della Madonna della Bruna, essere capitale della Cultura europea significa tanto.
“Un percorso comune con Bitonto – ha ragionato – è quasi un obbligo, perché insieme dobbiamo portare e sviluppare un’altra idea di Mezzogiorno. Non quello stereotipato da anni e per anni, ma quello di essere pioniere di cultura, una nuova cultura, da portare a testa alta nell’Unione europea. Non dobbiamo essere noi del Mezzogiorno imitatori degli altri, ma dobbiamo essere innovatori, utilizzando le energie, la storia, le vocazioni e le creatività che fermentano nel nostro territorio. Un territorio magnifico, solare, dove c’è un sole ferocemente antico che è una sferzata di energia, elettricità creativa che questi luoghi posseggono”.

Ma perché Bitonto è strategica per Matera? “L’anno prossimo – è sempre De Ruggieri a parlare – a Matera si aspettano oltre 1 milione mezzo di turisti. Noi non possiamo ospitarli tutti, ed è chiaro che la vostra città può esserci di notevole aiuto, vicinissima come è all’aeroporto ma anche grazie alla nuova ss. 96, che ci auguriamo sia completata entro la fine dell’anno”. Già, perchè tutto dipende dal termine dei lavori di questa fondamentale arteria stradale, che consentirebbe di accorciare – e non di poco – le distanze tra le due Capitali della cultura. Non sarebbe male questa storia: un turista vuole andare a Matera nel 2019. Arriva a Bari-Palese, dorme o staziona in primis a Bitonto, ne ammira le bellezze, e tramite la strada statale 96, arriva tra i sassi.

“La nostra volontà – ha proseguito il sindaco materano – è quella di organizzare, a ottobre nella nostra città, una intera giornata dedicata a Bitonto, enfatizzandone bellezze, storia e peculiarità. Bisogna recuperare una dignità civica che è quella che poi fa crescere la città, ritrovare il proprio ruolo e la propria identità, attraverso il recupero della propria storia e cultura”.

 

Ed è proprio per ritirar fuori la dignità civica, che Matera 2019 è una opportunità anche per tutta la sua provincia e il suo hinterland, che ha tanto di stupefacente. “Non sarebbe male arrivare a una Linea bradanica della Cultura. Io dico no a un turismo ignorante, randagio e da mordi e fuggi. Dobbiamo diffondere l’idea di investire nella nostra città, e che non si arriva a Matera per vedere, ma per conoscere”.

 

 

Infine, la chiosa finale. Che dà senso a tutti gli ordini delle cose successe: “La cultura rende inevitabile ciò che è altamente improbabile” . 

 

 

Articolo Precedente

Il disturbo mentale non ha confini

Prossimo Articolo

Anna Rosa Tarantino ricordata ieri alla Giornata per le vittime innocenti di mafia

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Anna Rosa Tarantino ricordata ieri alla Giornata per le vittime innocenti di mafia

Anna Rosa Tarantino ricordata ieri alla Giornata per le vittime innocenti di mafia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3