Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Qualità e mercato, si rafforza la cooperazione tra produttori italiani e greci

Qualità e mercato, si rafforza la cooperazione tra produttori italiani e greci

Il Presidente Sicolo unico italiano invitato ad intervenire al 4^ Panhellenic Congress on the Devolpment of Greek Agriculture

Lucia Maggio by Lucia Maggio
15 Novembre 2017
in Cronaca
Qualità e mercato, si rafforza la cooperazione tra produttori italiani e greci
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Promuovere l’olio extravergine d’oliva vero sui mercati, rafforzando la cooperazione tra Italia e Grecia per qualità e tracciabilità del prodotto, nel segno della vocazione culturale unica delle due culle della storia del Mediterraneo. 

È questa la proposta che il Presidente del Consorzio Nazionale degli Olivicoltori, Gennaro Sicolo, ha lanciato nei giorni scorsi durante il 4^ Panhellenic Congress on the Devolpment of Greek Agriculture svoltosi a Salonicco.

Il Presidente del CNO è stato l’unico rappresentante dell’olivicoltura italiana invitato a partecipare e ad intervenire durante la manifestazione.

Un grande riconoscimento, quindi, per il mondo della produzione olivicola italiana.

“La cooperazione tra la produzione italiana e la produzione greca, già in corso in questi anni grazie alla sinergia tra CNO e le cooperative olivicole greche, è un fatto innovativo nel settore perché ci consente di scambiare buone prassi per garantire qualità e tracciabilità del prodotto – ha sottolineato Sicolo -. La grande sfida che abbiamo davanti è quella di commercializzare il nostro prodotto direttamente, facendo emergere il connubio con la cultura dei nostri territori perché non c’è nessuno che può farlo meglio di chi ama ogni giorno la terra”.

“In Italia abbiamo iniziato un percorso unitario di filiera escludendo chi, in nome del commercio più becero, sacrifica la qualità per portare sul mercato oli vuoti, miscelati e deodorati, venduti al costo di 3 o 4 caffè sugli scaffali”, ha continuato Sicolo.

“Dobbiamo proseguire questa cooperazione e fare sistema per sconfiggere insieme chi, attraverso frodi e contraffazioni, o politiche comunitarie troppo permissive, non rispetta nè il lavoro degli agricoltori nei campi nè i consumatori”, ha concluso Sicolo, lungamente applaudito durante il suo intervento da centinaia di olivicoltori greci.

Articolo Precedente

Piazze pubbliche vietate ai fascisti anche a Bitonto? Abbaticchio: “Il sindaco può agire solo sui casi specifici”

Prossimo Articolo

Ruba un’auto e va a chiedere il riscatto. La Polizia arresta un 29enne

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ruba un’auto e va a chiedere il riscatto. La Polizia arresta un 29enne

Ruba un'auto e va a chiedere il riscatto. La Polizia arresta un 29enne

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3