Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Quale è lo stato dell’edilizia residenziale popolare a Bitonto?

Quale è lo stato dell’edilizia residenziale popolare a Bitonto?

In via Nenni prosegue la costruzione di 14 nuovi appartamenti. Ma nelle altre zone della città?

Michele Cotugno by Michele Cotugno
3 Ottobre 2018
in Cronaca
Quale è lo stato dell’edilizia residenziale popolare a Bitonto?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

A luglio, Michele Abbaticchio e “Italia in comune” hanno criticato le scelte del governo nazionale che avrebbero ricadute negative sui comuni e sugli interventi sulle le periferie, tra cui quelli sull’edilizia popolare.

Ma quale è lo stato delle aree residenziali popolari a Bitonto?

Se si affronta questo tema, non si può non parlare di zona 167, l’area che, ai sensi della legge n.167 del 18/4/1962, è destinata, dal piano regolatore dei comuni, all’edilizia residenziale popolare. Da anni, in quel quartiere che si estende verso Palese, si aspetta la costruzione di 14 alloggi, in via Pietro Nenni. Da quando l’allora sindaco Nicola Pice stanziò 4 milioni di euro per il Piano integrato recupero periferie, il Pirp. La questione fu anche argomento di campagna elettorale nel maggio 2017, in seguito al sopralluogo di Abbaticchio e del presidente regionale dell’Arca (Agenzia Regionale per la Casa e l’Abitare, ex Iacp) Giuseppe Zicchella, che incontrarono i cittadini per illustrare i lavori di riqualificazione e annunciare la costruzione degli appartamenti. L’allora candidato sindaco Emanuele Sannicandro accusò Abbaticchio di inerzia amministrativa, perché, a suo dire, avrebbe fatto perdere a Bitonto quegli alloggi, impedendo a 14 famiglie bisognose di avere una casa decorosa.

Solo a maggio i lavori sono partiti. Sono tuttora in corso, come conferma il sindaco, che individua nel giugno 2019 la chiusura del cantiere.

Un’altra zona residenziale popolare che necessità interventi si trova all’ingresso di Palombaio, venendo da Bitonto. Ci abitano 24 famiglie, composte per lo più da baresi. È stata infatti costruita negli anni ’80, quando il Comune di Bari, per sopperire all’emergenza abitativa di chi aveva difficoltà sociali, creò lì degli alloggi. Ad agosto, gli abitanti hanno lamentato un guasto alla fornitura idrica, che ha causato scarsità di acqua e perdite nel cortile che hanno creato un acquitrino. Problemi che si aggiungono alla scarsa manutenzione dello stabile che, dopo 30 anni, che avrebbe bisogno di interventi. A marzo, infatti, caddero calcinacci dai balconi.

«È vergognoso come ci trattano – commentarono all’epoca i residenti – L’azienda è venuta quasi un anno fa per un primo intervento di puntellamento: ci promisero che avrebbero risolto, ma siamo ancora così, messi malissimo».

Problemi aggravati dai lunghi tempi burocratici. La rottura della conduttura, secondo l’Acquedotto pugliese, è in un tratto non di loro pertinenza, ma del condominio. Per questi ed altri interventi di manutenzione, i condomini sarebbero tenuti a versare contributi mensili. Non si parlerebbe di grandi cifre, ma essi lamentano di non essere in grado di coprire le spese, dato che si tratta per lo più di famiglie in grave fragilità economica. Un circolo vizioso che provoca l’assenza di risorse necessarie per risolvere il vistoso degrado che attanaglia i residenti. Un degrado che, se ignorato, potrebbe benissimo dar luogo a tragedie annunciate.

Per far sentire la loro voce scesero in strada. Una delegazione andò a Bari, del cui comune gli immobili sono proprietà, per avere rassicurazioni sull’imminenza degli interventi sulle forniture idriche, poi effettivamente realizzati.

La stessa situazione, se non peggiore, si ha negli alloggi popolari di via Aspromonte, sempre a Palombaio e sempre di proprietà del Comune di Bari. Anche qui, nei mesi scorsi, ci sono state proteste dei condomini per il degrado in cui sono costretti a vivere.

 

 

Articolo Precedente

Alla Cittadella del Bambino si celebra la festa dei nonni

Prossimo Articolo

Il Reportage/Alla scoperta di Dublino (e della sua storia), sulle orme di James Joyce

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Reportage/Alla scoperta di Dublino (e della sua storia), sulle orme di James Joyce

Il Reportage/Alla scoperta di Dublino (e della sua storia), sulle orme di James Joyce

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3