Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Publiredazionale/Il Gruppo Alimentare Mediterraneo Milo premiato a Washington come simbolo del made in Italy

Publiredazionale/Il Gruppo Alimentare Mediterraneo Milo premiato a Washington come simbolo del made in Italy

Tutta la variegata attività dell'azienda della Famiglia Milo scelta dalla National Italian American Foundation

Lucia Maggio by Lucia Maggio
23 Ottobre 2018
in Cronaca
Publiredazionale/Il Gruppo Alimentare Mediterraneo Milo premiato a Washington come simbolo del made in Italy
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ogni anno la National Italian American Foundation (NIAF), fondata nel 1975, individua una regione d’onore all’interno dello Stivale.

Quest’anno, la prescelta è stata la Puglia, premiata durante una serata di gala e beneficenza il 12 e 13 ottobre scorso a Washington. Circa 3 mila persone, autorità civili, esponenti del mondo politico, culturale e della finanza, provenienti da America e Italia, si sono incontrati per discutere di relazioni diplomatiche e incontrare imprenditori locali mossi dalla passione di produrre ottimi prodotti made in Italy e portare in alto il nome della nostra Regione nel mondo.

Tra questi, ad illustrare anche il nome della nostra città c’è stato il “Gruppo Milo”.

La famiglia Milo dal 1870 ha cominciato la sua attività con la produzione dell’olio extravergine d’oliva, prodotto principe delle nostre campagne. Poi, dirompente è stato il desiderio di dare di più: “Abbiamo creduto che il nostro olio sposasse bene anche prodotti sani, buoni, autentici – ci racconta Giovanni, il rampollo più giovane, ma più tenace della famiglia -. Oggi, il Gruppo Alimentare Mediterraneo Milo raggruppa due principali ramificazioni di prodotti: da un lato la pasta fresca e secca, dall’altro i prodotti da forno”.  Per questo abbiamo deciso di portare a Washington della pasta secca artigianale, taralli, bruschette e scrocchiette. Gli americani sono impazziti soprattutto per i taralli, che forse è il cibo che rappresenta di più l’Italia, dopo la pizza”.

Ogni giorno, il Gruppo Milo, baciato dal sole delle nostre terre, produce per i suoi clienti prodotti di alta qualità e giusta nutrizione nel solco della ricerca e dell’innovazione. Innovazione che si concretizza anche nella recente apertura di un terzo stabilimento tra Palombaio e Palo del Colle, dove non viene mai meno la ricerca della perfezione utilizzando le migliori materie prime italiane, con la famosa trafila al bronzo che garantisce alla pasta bontà, porosità e proprietà organolettiche migliori.

Ma il maggiore consumo dei prodotti di “Casa Milo” si registra all’estero: “Il 60% dell’export avviene proprio verso il continente americano, poi verso il Regno Unito, l’Australia, il Giappone, la Cina e l’Europa – chiarisce Giovanni -. In Italia, invece, le regioni che più ci apprezzano sono Veneto, Lombardia e Piemonte, oltre alle diverse catene di ipermercati come Conad, Coop e Ipercoop”.

“L’estero è per noi orgoglio, speranza, salvezza: tre sentimenti che racchiudono la voglia di crescita, di migliorarsi ogni giorno di più, per servire i numerosi Paesi nella maniera migliore possibile”.

La squadra è formata dal papà ed i figli: Marida, che si occupa del commerciale italiano; Giovanni, esperto dell’export; Giuseppe, amministratore e direttore export; e Saverio, responsabile del personale e acquisti. Una vera, impeccabile macchina familiare che si sposta non solo sul territorio locale – dove lavorano più di 60 persone -, ma anche in campo nazionale e internazionale, in un’ottica di crescita che scaturisca pure da fiere e scambi culturali.

Dopo i viaggi a Melbourne, al Fine Food, al Baltrimora Expo East Usa, a Washington e al Sial di Parigi, a novembre toccherà a Chicago e Shangai.

Un’azienda, insomma, continuamente in viaggio per essere eccellenza sulle nostre tavole.

Articolo Precedente

Gelate in campagna. Bitonto tra i territori esclusi dal provvedimento regionale

Prossimo Articolo

A Bitonto arriva il Linux Day: l’open source nell’etica della condivisione e della partecipazione

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
A Bitonto arriva il Linux Day: l’open source nell’etica della condivisione e della partecipazione

A Bitonto arriva il Linux Day: l'open source nell'etica della condivisione e della partecipazione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3