Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Promuovere il territorio attraverso la filiera agroalimentare. Da Palazzo Gentile un primissimo passo verso il “Distretto del cibo”

Promuovere il territorio attraverso la filiera agroalimentare. Da Palazzo Gentile un primissimo passo verso il “Distretto del cibo”

Via libera dalla giunta cittadina all'apposito Protocollo d'intesa messo a punto dalla Città metropolitana

La Redazione by La Redazione
18 Febbraio 2019
in Cronaca
Promuovere il territorio attraverso la filiera agroalimentare. Da Palazzo Gentile un primissimo passo verso il “Distretto del cibo”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’obiettivo non è per nulla male. Realizzare azioni mirate alla valorizzazione della filiera agroalimentare, al fine di determinare positive ricadute in termini di benefici per l’intera popolazione di riferimento.

Per questo motivo, allora, anche da Palazzo Gentile – e con lui ci sono Acquaviva delle Fonti, Altamura, Binetto, Bitritto, Cassano delle Murge, Grumo Appula, Poggiorsini, Sannicandro, Santeramo, Toritto – ha deciso di sposare l’idea e l’istituzione di un apposito Distretto del cibo, da inserire nell’apposito registro nazionale.

Cosa è? Si tratta di distretti rurali e agroalimentari di qualità, localizzati in aree urbane o periurbane caratterizzati da una significativa presenza di attività agricole volte alla riqualificazione ambientale e sociale delle aree, ma anche dall’integrazione fra attività agricole e attività di prossimità.

Un distretto biologico, quindi, tutto a base di agricoltura 4.0 e le nuove frontiere del mondo agricolo.

 

 

Su volontà e proposta del vicesindaco e assessore alle Politiche rurali, Rosa Calò, allora, la giunta cittadina ha dato il via libera alla firma di un apposito Protocollo d’intesa improntato dalla Città metropolitana barese, e quindi del primissimo passo per l’istituzione del distretto, che sarà l’ultimo passo di un progetto lungo.

Che vedrà l’avvio delle iniziative finalizzate allo sviluppo economico e sociale del territorio metropolitano di Bari, collaborare, nell’ambito delle rispettive prerogative istituzionali, in un’azione di costante co-pianificazione e co-progettazione che consideri attentamente le istanze e le esigenze degli operatori del settore, impegnandosi a promuovere il confronto con le Organizzazioni Sindacali di categoria e le Istituzioni Universitarie e Scientifiche operanti nell’area metropolitana. E ci sarà persino un Comitato di indirizzo, che dovrà supervisionare il tutto, e in cui ogni Comune aderente avrà un proprio rappresentante.

Senza dimenticare le attività di studio e ricerca volte a sviluppare, promuovere e diffondere esperienze positive derivanti dall’applicazione di modelli territoriali di agricoltura sostenibili e sistemi di produzione e consumo agroalimentari sostenibili. E sensibilizzare le coscienze delle nuove generazioni verso le tematiche ambientali di sostenibilità, attraverso la promozione di percorsi di educazione Ambientale e ecoterapia; Centri di educazione ambientale; laboratori di educazione ambientale, e centri di esperienza.

 

 

 

Il documento ratificato non ha costi per i contraenti e ha una durata di oltre cinque anni.

 

 

Articolo Precedente

In tre ad Andria per rubare auto. Folle inseguimento e poi l’arresto dei Carabinieri

Prossimo Articolo

Caso Diciotti, la deputata bitontina Ruggiero ha preferito «lasciare il voto libero»

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Caso Diciotti, la deputata bitontina Ruggiero ha preferito «lasciare il voto libero»

Caso Diciotti, la deputata bitontina Ruggiero ha preferito «lasciare il voto libero»

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3