Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Progetto S.O.S. Sordi”: dalla Questura un’applicazione per le emergenze

“Progetto S.O.S. Sordi”: dalla Questura un’applicazione per le emergenze

Il nuovo progetto va ad arricchire il progetto SMS – Sicuri e Mai Soli

Viviana Minervini by Viviana Minervini
22 Ottobre 2014
in Cronaca
“Progetto S.O.S. Sordi”: dalla Questura un’applicazione per le emergenze
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ieri
mattina a Bari il Questore del capoluogo pugliese, dott. Antonio De Iesu, e il Commissario
Straordinario dell’Ente Nazionale per la protezione e l’assistenza dei Sordi,Ferdinando Cericola, hanno sottoscritto il protocollo d’intesa per l’attuazione
del “Progetto S.O.S. Sordi”.

Il
progetto consentirà alle persone sorde di accedere in autonomia ai numeri di
emergenza tramite un’applicazione per smartphone e tablet.

Nella
sala Operativa della Questura di Bari, con competenza territoriale per la
provincia di Bari e Bat, è stata attivata – operativa 24 ore al giorno – una
specifica casella di posta elettronica ( emergenzasordi.quest.ba@poliziadistato.it ) che sarà dedicata alla ricezione delle richieste di
emergenza.

Come funziona? L’utente
dovrà registrare i propri dati personali nell’applicazione: per rendere più
efficace l’intervento di soccorso e agevolare l’accesso alla comunicazione, è
prevista la possibilità di registrare, e segnalare, alla Sala Operativa
mediante la mail suddetta, anche i recapiti di parenti o di persone vicine al
richiedenti e i recapiti degli interpreti di Lingua dei Segni.

In caso di emergenza, dovrà
essere selezionata, tra quelle indicate dal sistema (Polizia, Carabinieri, Ambulanza, Vigili del Fuoco, Soccorso Stradale), il tipo di emergenza da
segnalare, inviando la richiesta di soccorso all’indirizzo e-mai sopra
indicato.

All’atto
dell’invio della richiesta di aiuto, il sistema elaborerà una mail, con
l’indicazione oltre che dei dati personali sopra indicati, anche della
posizione del richiedente (che verrà individuata automaticamente
dall’applicazione), in modo da rendere possibile la localizzazione del
segnalante e il conseguente intervento di soccorso. 

L’operatore in servizio, ricevuta
la richiesta, risponderà alla stessa con una mail di conferma della ricezione e
d’invio di personale operante in aiuto.

Il
nuovo progetto va ad arricchire (e non a sostituire) il progetto SMS – Sicuri e
Mai Soli – già attivo preso la Questura, che consente alle persone sorde di
inviare una richiesta di soccorso tramite sms al numero 334 6909032.

Tags: bariprogettoquesturasordi
Articolo Precedente

Il culto dei Santi Medici a Bitonto

Prossimo Articolo

“Amici per la crepapelle”: buona la prima. Il successo di “Mio figlio è una star”

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Amici per la crepapelle”: buona la prima. Il successo di “Mio figlio è una star”

"Amici per la crepapelle": buona la prima. Il successo di "Mio figlio è una star"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3