Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Progetto “Prospettiva Unesco”: nasce il coordinamento nazionale con tre sindaci, il presidente Sialino e Patrizia Nardi

Progetto “Prospettiva Unesco”: nasce il coordinamento nazionale con tre sindaci, il presidente Sialino e Patrizia Nardi

Presente a Sezze una delegazione dell’Arciconfraternita del SS. Rosario e del Comune di Bitonto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
4 Maggio 2023
in Cronaca
Progetto “Prospettiva Unesco”: nasce il coordinamento nazionale con tre sindaci, il presidente Sialino e Patrizia Nardi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un ufficio di coordinamento nazionale per le procedure formali inerenti le attività programmate nell’ambito del percorso finalizzato a promuovere la candidatura dei riti e delle manifestazioni italiani della Settimana Santa quale patrimonio immateriale Unesco. È quanto deciso nel corso della tre gironi di iniziative e conferenze che si è tenuta a Sezze, dal 28 al 30 aprile scorsi, alla presenza di decine di delegazioni di comunità provenienti da tutta Italia e dai sindaci delle città coinvolte. Da Bitonto erano presenti il sindaco, avv. Francesco Paolo Ricci, e una delegazione dell’Arciconfraternita del SS. Rosario, da tre secoli promotrice della Passione di Cristo con la processione dei Misteri all’alba del Venerdì Santo. Il nuovo ufficio di presidenza e coordinamento sarà formato dal presidente di Europassione per l’Italia Flavio Sialino, per la componente di comunità e dalla responsabile tecnico scientifico del programma “Prospettiva Unesco” di Europassione per l’Italia la professoressa Patrizia Nardi e da tre sindaci che rappresenteranno le tre macroaree del Nord, del Centro e del Sud Italia

Il Nord sarà infatti rappresentato dal sindaco di Romagnano Sesia, Alessandro Carini, il Centro dal sindaco di Sezze Lidano Lucidi, mentre per il Sud Italia è stato designato il sindaco di Caltanissetta, Roberto Gambino.

Insieme all’impegno delle associazioni che in ogni Comune si occupano dei riti e delle manifestazioni legate alla Settimana santa, ci sarà infatti anche l’impegno della rete dei sindaci a supporto delle azioni indirizzate dal coordinamento tecnico-scientifico e delle attività culturali portate avanti dalle stesse comunità sui territori comunali e regionali.

La scelta di attivare una struttura snella e allargata ha l’obiettivo di completare le procedure per presentare alla Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco e al Ministero dei Beni culturali la proposta di candidatura dei riti e manifestazioni italiani della Settimana Santa quale patrimonio immateriale Unesco entro la fine del 2023. Questa nuova struttura e le relative attività hanno ricevuto il plauso del prof. Francisco Javier Lopez Morales, tra i maggiori esperti Unesco al mondo e già direttore del Patrimonio Mondiale Unesco per il Messico e vicepresidente ICOMOS, ospite a Sezze per la conferenza internazionale. Nel corso della stessa conferenza, che si è svolta nell’auditorium della Curia vescovile di Latina, sono arrivati gli auguri di buon lavoro dal vescovo di Latina, Mons. Mariano Crociata, anche presidente della Commissione degli episcopati dell’Unione Europea.

Auguri e complimenti sono arrivati poi dal segretario della Commissione cultura della Camera dei Deputati, on. Marco Perissa, dall’europarlamentare Nicola Procaccini, presidente del gruppo dei Conservatori al Parlamento europeo, dal Senatore Nicola Calandrini, presidente della Commissione Bilancio del Senato e dai consiglieri regionali del Lazio: Salvatore la Penna, Enrico Tiero, Vittorio SanbuccI e dal Segretario Generale di Europassion Josef Lang

Articolo Precedente

Giuseppe Siragusa confermato presidente della Cooperativa Produttori Olivicoli di Bitonto

Prossimo Articolo

Festa della Madonna di Loreto. Oggi alle 18.30 la processione con la sacra immagine

Potrebbero anche interessarti:

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Festa della Madonna di Loreto. Oggi alle 18.30 la processione con la sacra immagine

Festa della Madonna di Loreto. Oggi alle 18.30 la processione con la sacra immagine

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3