Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Progetto 0-21, al via la quarta edizione del piano di avviamento alla corsa della Bitonto Sportiva

Progetto 0-21, al via la quarta edizione del piano di avviamento alla corsa della Bitonto Sportiva

Con allenamenti mirati, la società di atletica leggera permette ai neofiti di arrivare in circa sette mesi al traguardo della mezza maratona

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Agosto 2019
in Cronaca
Progetto 0-21, al via la quarta edizione del piano di avviamento alla corsa della Bitonto Sportiva
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Torna il Progetto 0-21, programma di avviamento allo sport per neofiti a cura dell’A.s.d. Bitonto Sportiva Associazione Sportiva di Atletica Leggera.

La quarta edizione è stata presentata nei giorni scorsi alla presenza del presidente Filomeno Moretti, del direttivo sportivo (Vincenzo Valentino – vicepresidente, Marcello Illuzzi, Luisa Labianca, Vincenzo Diliso, Franco Pagone, Gaetano Salierno) e di tanti atleti della società.

Ospiti della serata erano Roberto Annoscia, fotografo ufficiale delle gare Corripuglia nonché consigliere regionale FIDAL e articolista sulla rivista on line Podisti.net, Domenico Nacci, assessore della città di Bitonto in rappresentanza dell’amministrazione locale, e Rocco Rino Mangini, assessore al Marketing territoriale nonché atleta della Bitonto Sportiva.

Il programma 0-21 dell’a.s.d. Bitonto Sportiva nasce nel 2015 da una idea dell’ex presidente Damiano Depalma e dal Tecnico FIDAL Gaetano Salierno (responsabile del progetto per la parte tecnica – Dott. In Scienze Motorie – Allenatore di atletica leggera FIDAL).

Esso nasce con la consapevolezza che tutti, anche le persone che si sentono inadeguate, possono iniziare a correre e raggiungere un traguardo importante come la partecipazione ad una mezza maratona (21km).

Dopo essere stati sottoposti ad una visita medico sportiva da parte di medici qualificati “medicina dello sport”, e dopo aver pertanto escluso eventuali patologie o incompatibilità con la corsa, i nostri protagonisti iniziano un programma di allenamento, mirato e finalizzato all’obiettivo da raggiungere, nella durata di circa 7 mesi, il traguardo della percorrenza di 21 km; appunto da 0 a 21 Km.

Lo stesso è suddiviso in più periodi: il primo prevede una fase iniziale di familiarizzazione alla corsa in modo da adattare principalmente le componenti articolari e muscolo-tendinee alla nuova attività e rappresenta una delle fasi più importanti in quanto c’è la necessità di costruire e adattare l’organismo, in modo non traumatico ma progressivo, a carichi di lavoro che nel proseguo si faranno sempre più importanti.

Il secondo periodo è destinato ad aumentare il volume portando la durata di corsa a circa un’ora, mentre il terzo è finalizzato a un miglior rendimento dell’azione di corsa e comprende variazioni di ritmo e corsa in salita.

Gli allenamenti si svolgono al mattino per tre volte a settimana.

Nel corso della preparazione gli atleti, oramai tesserati FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera) per conto della Bitonto Sportiva, partecipano ad alcune gare su distanze minori in modo da assaporare, respirare cosa si prova prima, durante e dopo una competizione, ossia sentimenti di timore, sorpresa, rispetto per gli atleti più esperti e magari a cui ispirarsi per le successive gare, ma anche gioia, colori, aria di festa, che fanno da contorno alle manifestazioni sportive dove non tutto è competizione ma, anche e soprattutto, partecipazione e condivisione di alti ideali che lo sport impone di trasmettere a tutti, principalmente ai più giovani, regole di vita che aiutano a vivere nel migliore dei modi e intrattenere rapporti corretti con gli altri.

Il design delle divise di allenamento del Team è stato affidato ai due designer bitontini Pierfrancesco Uva e Vincenzo Diliso, atleti della Bitonto Sportiva.

“Ho iniziato questo percorso per gioco sapendo che di lì a poco avrei mollato – è la testimonianza di Francesca, atleta della Bitonto Sportiva grazie al Progetto 0-21 –. La sveglia presto, all’alba, i lunghi percorsi alla quale non sono abituata, la giornata lavorativa da affrontare. Credevo di mollare, non avrei mai immaginato di poter riuscire a correre. Oggi indosso questa maglia fiera e soddisfatta dei miei primi traguardi, sono tre mesi che corro insieme ai miei compagni e questo grazie a Gaetano Salierno che con passione e pazienza ci allena e mi sprona a fare meglio e a tenere duro. Ogni allenamento è una sorpresa, non c’è niente che non si possa fare senza averci provato, io posso”.

 

Alcuni dati:

– Target: Mezza Maratona (21 km) di Monopoli;

– Partiti in 10 nel 2016 il numero annuo sale a 25 per anno (2018 – 2019), numero congruo per un allenamento ben seguito;

– 80 / 90 per cento, salvo impedimenti personali, concludono il progetto;

– Rimangono in seno alla società oltre il 70% degli atleti, collaborando fattivamente;

– Benefici: percorso seguito passo passo da tecnici specializzati;

– Salute: controllo medico agonistico;

– Psicosociale: Socializzazione, benefici fisici, rapporto di amicizia e spirito di squadra;

– Superamento propri limiti, dimagrimento, miglioramento del rendimento cardiovascolare, potenziamento muscolare.

Articolo Precedente

Domani a Bitonto il “Galà del Gelato”, una serata per celebrare il dolce re dell’estate

Prossimo Articolo

Mezza Maratona “Via Pacis” a Roma. Il Comune chiama a raccolta i runner bitontini

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Mezza Maratona “Via Pacis” a Roma. Il Comune chiama a raccolta i runner bitontini

Mezza Maratona "Via Pacis" a Roma. Il Comune chiama a raccolta i runner bitontini

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3