Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Prof. dove lo butto questo?”: all’intervallo 400 studenti pronti per la differenziata

“Prof. dove lo butto questo?”: all’intervallo 400 studenti pronti per la differenziata

L'iniziativa è partita della scuola secondaria di primo grado “Anna De Renzio”, in collaborazione con l’associazione Fare Verde Bitonto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
27 Aprile 2019
in Cronaca
“Prof. dove lo butto questo?”: all’intervallo 400 studenti pronti per la differenziata
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Tutto nasce da questa semplice domanda che spesso gli alunni rivolgono alle loro docenti al finire della famosa merenda che si consuma durante l’intervallo. Prendendo spunto da questo ricorrente interrogativo nasce il progetto di educazione ambientale che vede coinvolti i volontari dell’associazione ambientalista Fare Verde e i circa 400 studenti della scuola secondaria di primo grado “Anna De Renzio”, fortemente voluto dalla dirigente Anna Bellezza.

L’idea è molto semplice, ma nel contempo fortemente educativa. Ogni venerdì a partire dal 5 aprile, gli esperti dell’associazione incontrano gli studenti (mediamente due classi per incontro) durante la ricreazione e al termine li aiutano a differenziare i rifiuti prodotti, in appositi bidoni.

Al termine “della raccolta” studenti, insegnanti e volontari approfondiscono con domande e riflessioni il tema del riciclo dei rifiuti, con la finalità di trasmettere ai giovani allievi le nozioni basiche del rispetto ambientale, con particolare attenzione alla riduzione ed al corretto smaltimento dei rifiuti.

Inoltre, quando le condizioni climatiche lo permettono gli studenti, armati di guanti e bustoni, provvedono a ripulire l’atrio della scuola da tutti quei rifiuti ( bottigliette e cartacce) che distrattamente cadono per terra.

Secondo la dirigente scolastica, i ragazzi mostrano sempre gioia ed entusiasmo ogni qualvolta si intraprendono percorsi didattici pratici e concreti, dimostrando di aver ben compreso l’importanza del rispetto nei confronti dell’ambiente nel quale vivono.

«Sembra incredibile ma ciò che paghiamo a caro prezzo al supermercato e nei negozi, diventa rifiuto in poco tempo. Scatole, bottiglie, pellicole, contenitori, buste, vaschette in polistirolo riempiono sempre più in fretta il nostro secchio della spazzatura. Gran parte di questi rifiuti possono tornare ad una nuova vita attraverso il riciclaggio. Ma è al momento dell’acquisto che noi dobbiamo prestare maggiore attenzione. Un sistema molto efficace per ridurre i rifiuti e riutilizzare i contenitori è il cosiddetto vuoto a rendere. Con questo sistema ogni volta che si compra una bibita, il latte, l’acqua, il vino o la birra, si paga una cauzione, cioè una somma di denaro che sarà restituita solo se viene restituita la bottiglia o il contenitore vuoto. In Germania ed in molti altri paesi del nord Europa questo sistema è molto usato», ha commentato il consigliere nazionale di Fare Verde Onlus, Giuseppe Cazzolla. “Questa pratica, in uso da noi fino agli settanta, ha lasciato perplessi gli alunni, i quali si sono chiesti come mai in Italia non venga attuata, pur essendo abbastanza semplice da mettere in azione”.

Articolo Precedente

Concorso “Donna e scienza”, per valorizzare la creatività femminile nella cultura dell’innovazione

Prossimo Articolo

Il bitontino Francesco Cervelli convocato alla “Coppa del Mondo del Lavoro”

Related Posts

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il bitontino Francesco Cervelli convocato alla “Coppa del Mondo del Lavoro”

Il bitontino Francesco Cervelli convocato alla "Coppa del Mondo del Lavoro"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3