Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Primo disco verde all’ampliamento della cava in contrada Colaianni

Primo disco verde all’ampliamento della cava in contrada Colaianni

Il via libera è arrivato senza valutazione di impatto ambientale da parte della Provincia e del Comune. Abbaticchio: "Non c'entra niente con la vicenda Ferlive e non sarà una nuova discarica"

La Redazione by La Redazione
14 Gennaio 2015
in Cronaca
Primo disco verde all’ampliamento della cava in contrada Colaianni
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Primo
via libera (senza valutazione di impatto ambientale) all’ampliamento
della cava per inerti sita nel territorio comunale – località
“Bosco Colaianni” – della ditta Robles S.a.S. di Gaetano Robles &
Co.

Il
disco verde è arrivato un paio di settimane fa dal dirigente del
settore Territorio, Giuseppe Sangirardi, che non ha fatto altro che
riprendere il parere e lo studio effettuato dalla ex Provincia, o
meglio dal comitato provinciale per la valutazione di impatto
ambientale (Via)
. Che il 9 settembre si è pronunciato sottolineando
che «il
proponente 
ha
approfondito alcuni aspetti progettuali inerenti l’impatto generato
dal traffico indotto dai mezzi durante l’esercizio dell’impianto,
dalle emissioni polverulente in atmosfera, l’impatto visivo e al
dispositivo di protezione 
dall’allagamento
della cava rappresentato dal canale di gronda. Il progetto del canale
di gronda appare soddisfacente in relazione ai dati di calcolo
riportati nella relazione ed alla contestualizzazione dell’opera
sul sedime naturale. Il progettista ha previsto lo smaltimento delle
acque di pioggia 
mediante
un pozzo per il quale il proponente dovrà richiedere la relativa
autorizzazione provinciale».

Per
questo, allora, secondo l’ente dell’ex Provincia, «
il
progetto può essere escluso dalle procedure di Via
». 
Ma
con qualche integrazione
, perché «il
proponente dovrà impiantare perimetralmente una barriera arborea
composta principalmente da ulivi, in parte ricavati dall’espianto
di quelli attualmente insistenti nel sito da scavare, allo scopo di
assicurare, oltre che la mitigazione dell’impatto visivo, anche una
efficace cortina frangivento di contrasto alle emissioni
polverulente. Avrà cura di ridurre l’uso del cemento armato nella
realizzazione della recinzione perimetrale,avvalendosi di reti
metalliche realizzate su muretti bassi a secco (o simili), in modo da
integrare l’opera nel contesto paesaggistico. Il canale di gronda,
invece, potrà essere realizzato una volta conseguita
l’autorizzazione provinciale allo smaltimento delle acque
meteoriche».

«Quello
della ex Provincia –
sottolinea
il sindaco Michele Abbaticchio – è
solo un primo atto procedurale, perché la ditta dovrà comunque
sottoporsi ad altri pareri».
La contrada Colaianni, però, ai bitontini ricorda la vicenda Ferlive, la
discarica di materiale ferroso su cui è ancora in corso una vicenda
legale. «
Non
c’entra nulla questo sito –
rassicura
il primo cittadino – perché
questo si trova accanto a quello in questione e si tratta di due
vicende diverse. La cosa importante, piuttosto, è che questo sito
non è tra quelle nuove discariche individuate dalla ex Provincia
qualche settimana fa».

Tags: bitontocontrada Colaianniprovincia
Articolo Precedente

Il Tribunale muore per sempre. Ancora un “no” dalla Consulta ai referendum abrogativi

Prossimo Articolo

Al Teatro Traetta, “La metà violata”. Ovvero la violenza sulle donne, “una riflessione in scena”

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Al Teatro Traetta, “La metà violata”. Ovvero la violenza sulle donne, “una riflessione in scena”

Al Teatro Traetta, "La metà violata". Ovvero la violenza sulle donne, "una riflessione in scena"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3