Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Primo anniversario di ordinazione presbiterale di don Tommaso Genchi vicario parrocchiale della Basilica dei Santi Medici

Primo anniversario di ordinazione presbiterale di don Tommaso Genchi vicario parrocchiale della Basilica dei Santi Medici

Il parroco-rettore don Vito Piccinonna: “Il tuo talento carismatico di giovane sacerdote sarà pieno della grazia di Dio, la comunità dei Santi Medici ti augura un lungo cammino di fede”

La Redazione by La Redazione
5 Luglio 2020
in Cronaca
Primo anniversario di ordinazione presbiterale di don Tommaso Genchi vicario parrocchiale della Basilica dei Santi Medici
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il 3 luglio 2020 in un clima festoso don Tommaso Genchi vicario parrocchiale della Basilica Pontificia dei Santi Medici, nel giorno del suo onomastico, ha presieduto la celebrazione eucaristica con sentimenti gioiosi e con grande emozione, in occasione del suo primo anniversario di ordinazione presbiterale, hanno concelebrato don Vito Piccinonna parroco-rettore Basilica Santi Medici, don Alfonso Giorgio parroco chiesa di Sant’Antonio di Carbonara, don Francesco Spierto vicario parrocchiale, don Oronzo Pascazio confessore spirituale, ha partecipato commossa la famiglia di don Tommaso, insieme ai fedeli delle comunità parrocchiali di Bitonto e di Carbonara di Bari.
Al termine della concelebrazione don Tommaso ha affermato: “ringrazio la famiglia, i miei confratelli sacerdoti, le comunità parrocchiali e soprattutto nella preghiera il nostro Dio”.
La formazione teologica, liturgica e pastorale di don Genchi: nasce a Bari il 20 marzo del 1990, ultimo di quattro figli resta orfano di padre all’età di soli quattro anni e cresce in una famiglia semplice, che gli trasmette i valori morali dell’onestà e del sacrificio, consegue il Diploma di Perito Industriale presso l’Istituto Tecnico “M. Panetti” di Bari. Dopo gli studi si lascia interrogare dal Signore avendo ascoltato il passo evangelico “Avvenga di me secondo la tua parola” (Lc1,38).
Nell’ottobre del 2012 entra nella comunità dell’anno propedeutico di San Vincenzo de Paoli, poi ha maturato e coltivato i germi vocazionali nella comunità parrocchiale di Sant’Antonio di Carbonara, sotto la guida del parroco don Alfonso Giorgio.
Prosegue il suo cammino di discernimento vocazionale nel Pontificio Seminario Regionale Pugliese “Pio XI” di Molfetta, tempo e luogo di cui sarà sempre grato al Signore sia per la formazione teologica e sia per la ricchezza di esperienze, il 15 settembre 2018 inizia il suo servizio ministeriale di seminarista nella comunità dei Santi Medici di Bitonto.
È stato ordinato presbitero il 3 luglio 2019 per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria da mons. Francesco Cacucci arcivescovo di Bari-Bitonto, che gli affida il mandato di vicario parrocchiale nella Basilica dei Santi Medici di Bitonto, dove si tuffa con entusiasmo nel svolgere questo servizio pastorale seguendo in particolare i giovanissimi e anche i giovani, segue anche il gruppo scout, nel dicembre 2018 viene nominato assistente spirituale dell’Hospice “Aurelio Marena”.
Annotiamo una nota ecclesiale per il cammino storico presbiterale, questo evento sacerdotale sarà riportato nell’Archivio Storico della Basilica Pontificia dei Santi Medici e nell’Archivio Storico della Curia Arcivescovile di Bari-Bitonto a cura del teologo prof. Giuseppe Cannito.
Attualmente il sacerdote don Tommaso Genchi risulta essere il diciottesimo vicario parrocchiale in ordine cronologico nella storia dei vicari nella Basilica bitontina, inoltre è il terzo vicario parrocchiale sotto il rettorato di don Vito Piccinonna.
Al termine della Messa il parroco-rettore ha ricordato ai presenti, che il 3 luglio di 22 anni fa nella Basilica furono ordinati due presbiteri bitontini: don Lino Modesto e don Valentino Campanella anch’essi figli della comunità dei Santi Medici.

Articolo Precedente

A spasso con la Storia/”The English game”, quando il calcio è diventato come lo conosciamo oggi. Non più un semplice sport

Prossimo Articolo

NewScuola. La Rubrica di Francesco Rutigliano/Dalla ministra Azzollina 855 milioni per adeguare gli spazi scolastici

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
NewScuola. La Rubrica di Francesco Rutigliano/Dalla ministra Azzollina 855 milioni per adeguare gli spazi scolastici

NewScuola. La Rubrica di Francesco Rutigliano/Dalla ministra Azzollina 855 milioni per adeguare gli spazi scolastici

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3