Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Prima la visione del film “Santa Subito”, poi la lezione online con il regista Alessandro Piva

Prima la visione del film “Santa Subito”, poi la lezione online con il regista Alessandro Piva

Una grande occasione per gli studenti del Liceo Scientifico "Galilei" che saranno collegati. A moderare l'incontro la docente Paola Di Gravina

Lucia Maggio by Lucia Maggio
12 Maggio 2020
in Cronaca
Prima la visione del film “Santa Subito”, poi la lezione online con il regista Alessandro Piva
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ieri e oggi 13 maggio oltre cinquecento studenti di Bari, Monopoli, Castellana Grotte e Bitonto “usciranno” per qualche ora dalle aule “domestiche” per partecipare virtualmente al matinée dedicato al film Santa Subito di Alessandro Piva. L’evento è sostenuto da Confindustria Bari e Bat e completamente gratuito per gli studenti.

«Il Club delle imprese per la Cultura insieme alla sezione Meccanica, alla sezione Terziario Innovativo e Comunicazione e ANCE di Confindustria Bari e BAT, valutato il valore culturale del film, ha voluto sensibilizzare sul tema della violenza sulle donne gli studenti pugliesi e per questo ha offerto il sostegno all’iniziativa di diffusione nelle scuole, in particolare in un momento come questo» commenta Mariella Pappalepore, coordinatrice del Club delle Imprese per la Cultura di Confindustria Bari e BAT.

Torniamo al film Santa Subito: Palo del Colle. Siamo alla fine degli anni ‘80. Santa – che ha poco meno di vent’anni – come ogni ragazza custodisce sogni e apprensioni, che affida al suo diario. Nel suo cuore ardono fede cristiana e fame di vita: è ferma nel voler assecondare la sua vocazione spirituale, non prima però di aver conseguito la laurea, come ha concordato con i suoi. Qualcuno però si intromette tra Santa e le sue aspirazioni. Uno squilibrato che la nota per caso negli ambienti parrocchiali prende a farle appostamenti, a inviarle lettere deliranti, a pedinarla ovunque per tre lunghi anni, proseguendo di fatto indisturbato nonostante le ripetute denunce. La sera del 15 marzo 1991 al rientro a casa Santa viene accoltellata a morte dal suo persecutore, davanti agli occhi impotenti dei genitori e di una società all’epoca, e in parte ancora oggi, impreparata ad affrontare i reati di genere e lo stalking. Aveva ventitré anni. Si sarebbe potuto evitare un epilogo come questo?

L’opera di Piva rende omaggio e memoria alla storia della prima vittima di stalking in Italia, quando il reato ancora non veniva riconosciuto, e che ricorda quanto ancora ci sia da lavorare per arginare il dilagante fenomeno di queste violenze. Ecco perché non bisogna mai smettere di parlare del fenomeno e, anzi, sfruttare gli strumenti digitali per allargare la platea e raggiungere direttamente a casa non solo i ragazzi, ma interi nuclei familiari.

L’evento speciale di Santa Subito con le scuole sarà virtualmente ospitato dai cinema inizialmente previsti prima dell’emergenza, per dare un segno di attenzione al comparto dell’esercizio cinematografico così duramente provato dal decreto di chiusura al pubblico di questi mesi.

Il 13 maggio l’evento sarà ospitato dalla sala polifunzionale AncheCinema di Bari per gli studenti del liceo Scientifico “G. Salvemini” di Bari e del liceo Scientifico Artistico “G. Galilei” di Bitonto. Dopo i saluti di Andrea Costantino, Amministratore di ANCHECINEMA, Cesare De Palma Presidente Sezione Meccanica di Confindustria Bari e BAT, Augusto Masiello Presidente Sezione Terziario Innovativo e Comunicazione di Confindustria Bari e BAT e della dirigente scolastica del Salvemini prof.ssa Tina Gesmundo, al via la proiezione in streaming del film, seguita dagli interventi di Rosa Maria Scorese, insegnante, protagonista del film e sorella di Santa Scorese, e dell’avvocata e presidente di Giraffa ONLUS Maria Pia Vigilante, specializzata sul tema dei diritti delle donne; chiuderà il dibattito del regista Alessandro Piva con gli studenti, moderati da Paola Di Gravina del Galilei. In entrambe le occasioni i lavori saranno introdotti da Mariella Pappalepore, coordinatrice del CLUB delle imprese per la cultura di Confindustria Bari-BAT.

Santa Subito è prodotto da Fondazione CON IL SUD e Apulia Film Commission attraverso il Social Film Fund Con il Sud.

Articolo Precedente

La Festa Patronale ai tempi del coronavirus, ecco il calendario degli eventi

Prossimo Articolo

L’Orchestra Metropolitana suona per per i medici e gli operatori sanitari

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Orchestra Metropolitana suona per per i medici e gli operatori sanitari

L'Orchestra Metropolitana suona per per i medici e gli operatori sanitari

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3