Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Prima il furto a casa, poi svaligiato il negozio: “Forse non riapriamo più”

Prima il furto a casa, poi svaligiato il negozio: “Forse non riapriamo più”

“Al Comune paghiamo centinaia di tasse ogni anno. Ed è giusto sia così, è giusto pagare, ma noi vogliamo più vigilanza"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
25 Gennaio 2021
in Cronaca
Prima il furto a casa, poi svaligiato il negozio: “Forse non riapriamo più”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Chiediamo che il Comune offra, anche con un nostro ulteriore pagamento, una vigilanza al fine di non spegnere le luci delle nostre attività”
Prima il furto in appartamento, subito dopo il funerale del papà a novembre, e poi la scorsa settimana- dopo un mese e mezzo – il negozio di famiglia è stato trovato sottosopra. Sembra non ci sia pace per il signor Stefano Tota e la sua mamma che da mesi sono nel mirino dei malviventi che provano a raccattare il possibile. Sono entrati nel negozio di cappelli Coppola, nei pressi della villa Comunale, da un terrazzino esterno con una fiamma ossidrica rischiando di far incendiare l’intero negozio e persino il palazzo e hanno portato via oro e soldi. “Era tutto l’oro di famiglia e per questo siamo molto dispiaciuti – ci racconta il signor Stefano -, ma stiamo a raccontare di una tragedia scampata: sono entrati nel negozio con una fiamma ossidrica e tutto poteva prendere fuoco. C’è una sedia che si è bruciata, ma qui è tutto di legno, ci sarebbe voluto un attimo per incendiare tutto, persino il palazzo”.
Ma ora la mamma di Stefano è terrorizzata, vive nella paura, e non sa se tornerà ad aprire ancora il negozio che dagli anni ’60 è nel commercio cittadino: “Lei ha 73 anni, vive ormai nella paura, e anche quando veniva qui, si chiudeva a chiave dietro. Come fanno, purtroppo, moltissimi altri commercianti anche su strade più centrali della città. Perché si ha paura. E quando entrano in casa, nel proprio negozio, sembra di subire una violenza: anni di sacrifici buttati in fumo. Diventano solo scartoffie tra denunce, inventari, e dolori che non vanno più via”.
Quello subito dalla cappelleria Cassano è solo uno dei tanti assalti avvenuti nell’ultimo periodo a Bitonto. Da metà dicembre è stato svaligiato un centro orologi e uno di telefonia in via Mazzini e via Matteotti e altre due volte è stato tentato il furto ad un distributore di benzina sulla Sp231. Molte volte, l’assenza di telecamere sulla pubblica via, il buio e i volti travisati dei malfattori, rendono complicato anche il riconoscimento e l’individuazione da parte delle forze dell’ordine. Allora il grido d’allarme dei cittadini si fa forte: più vigilanza e attenzione per i commercianti che tengono vivo il tessuto imprenditoriale.
“Al Comune paghiamo centinaia di tasse ogni anno – conclude Stefano -. Ed è giusto sia così, è giusto pagare, ma noi vogliamo più vigilanza. Saremmo anche disposti a pagare, tutti quanti, una quota mensile per avere una vigilanza notturna, che passa, controlla, funga da ‘assistenza’. I commercianti vanno coccolati, altrimenti finiremo per chiudere uno per volta. Finiremo per far spegnere la luce del commercio in città. E sarebbe un gran peccato”.

Articolo Precedente

CALCIO A 5 – Per la Polisportiva tutto secondo copione. Sedici reti al Napoli e secondo posto rafforzato

Prossimo Articolo

Emergenza Covid, quarantena fiduciaria per i due parroci della Cattedrale

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Damascelli lancia l’allarme. “A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”
Cronaca

Damascelli lancia l’allarme. “A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Emergenza Covid, quarantena fiduciaria per i due parroci della Cattedrale

Emergenza Covid, quarantena fiduciaria per i due parroci della Cattedrale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3