Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Presentato a Bari Fantasy Kommander, videogioco made in Puglia

Presentato a Bari Fantasy Kommander, videogioco made in Puglia

Pubblicato dai baresi di AgeOfGames, il gioco è stato presentato al pubblico giovedì 18 gennaio

Lucia Maggio by Lucia Maggio
20 Gennaio 2024
in Cronaca
Presentato a Bari Fantasy Kommander, videogioco made in Puglia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un universo immaginario che unisce le atmosfere del “Trono di spade” e del “Signore degli anelli” a liberi riferimenti al Medioevo europeo, alla storia dell’Italia e della Puglia e, in particolare, alle vicende dell’imperatore Federico II di Svevia.

Si può definire così il mondo di Fantasy Kommander: Eukarion Wars, ultimo videogioco della software house pugliese AgeOfGames, pubblicato 18 gennaio sulla celebre piattaforma Steam. Per l’occasione, il gioco è stato presentato ufficialmente a Bari, nel pub Terra di Mezzo, storica “tana ludica pugliese”.

Fantasy Kommander è sviluppato in collaborazione con la genovese Untold Games, una delle più dinamiche e importanti realtà di sviluppo di videogiochi in Italia, e con Troglobytes Games, società indipendente con sede in Spagna, ma fondata nel 2015 da ragazzi originari di Gravina in Puglia.

Si tratta di uno strategico a turni, dalle atmosfere fantasy medievali, ambientato nel fittizio continente di Eukarion. Il giocatore è al comando delle truppe a difesa dell’impero di Adamantia, il cui stendardo, raffigurante un’aquila nera su sfondo giallo, ricorda gli stemmi del Sacro Romano Impero e di Federico II. Un regno alle prese con una sanguinosa guerra contro i territori vicini, popolati da orchi, goblin, non morti e altre creature. Nella vastissima ambientazione che fa da sfondo al videogioco, si può chiaramente riconoscere l’Europa, l’Italia e la Puglia, alla cui estremità vi è la penisola del “Ducato di Irba”, il cui nome altro non è che l’anagramma di Bari.

«Quello di Fantasy Kommander è un mondo fantastico in cui abbiamo tantissimi richiami alla storia medievale europea e pugliese – spiega Fabio Belsanti, Ceo e game director di AgeOfGames -. Il gioco nasce dalla mia passione per la storia e dalla mia formazione da storico e dalla mia ammirazione per la figura di Federico II di Svevia. Abbiamo creato una specie di ucronia, chiedendoci come sarebbe stata l’Europa medievale nel caso in cui fossero realmente esistite creature come draghi e orchi».

 

AGEOFGAMES

Società indipendente fondata nel 2001 dal barese Fabio Belsanti, sviluppatore con una formazione in storia economico-militare nel periodo medievale. Una realtà in crescita che, grazie alla collaborazione attiva con Apulia Film Commission, Inail direzione Puglia e Regione Puglia, ha dato vita a progetti di grande rilievo storico, culturale ed educativo, a partire dagli ScacciaRischi (www.scacciarischi.it) brand videoludico per sensibilizzare bambini e adolescenti sui temi della sicurezza e della prevenzione, e da “Videogame e Alta Cultura”, tavola rotonda che, ogni anno, a Bari, richiama esperti di ogni disciplina, nazionali e internazionali, per discutere dei legami tra il media videoludico e gli altri campi del sapere.

Non è la prima volta, per AgeOfGames, in cui la storia incontra il gioco. La società barese è anche alle prese con lo sviluppo di Homeni et Armi, primo videogame basato interamente sullo studio e sulla trascrizione di inedite fonti archivistiche inedite del XV secolo. Consentirà di rivivere le gesta di un nobile signore alla guida di una variegata compagnia di ventura del Quattrocento.

Articolo Precedente

Si presenta “Scrittori senza quiete. Da Pasolini a Saviano”

Prossimo Articolo

Don Alberto Battaglia riposerà accanto a un altro gigante come don Cosimo Stellacci

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Don Alberto Battaglia riposerà accanto a un altro gigante come don Cosimo Stellacci

Don Alberto Battaglia riposerà accanto a un altro gigante come don Cosimo Stellacci

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3