Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Premio internazionale “Ezio Bosso, una vita per la musica”, ecco la nuova edizione

Premio internazionale “Ezio Bosso, una vita per la musica”, ecco la nuova edizione

Destinato a valorizzare l’esecuzione musicale per solisti, musica da camera, orchestre e cori

La Redazione by La Redazione
1 Marzo 2025
in Cronaca, Cultura e Spettacolo
Premio internazionale “Ezio Bosso, una vita per la musica”, ecco la nuova edizione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È in partenza l’edizione 2025 del Premio internazionale di esecuzione musicale per solisti, musica da camera, orchestre e cori Ezio Bosso, una vita per la musica.

Promosso e organizzato dall’Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche di Bari, il Premio internazionale di esecuzione musicale per solisti, musica da camera, orchestre e cori Ezio Bosso, una vita per la musica, si appresta a vivere la sua quarta edizione.

Un significativo traguardo, che, anno dopo anno, si consolida e si propone come preziosa opportunità per giovani musicisti, ispirandosi ai valori e alla visione artistica del grande Ezio Bosso.

Il Premio vuole essere un tributo al suo genio e alla sua instancabile dedizione all’arte.

L’eredità di Ezio Bosso, dunque, continua a vivere attraverso la musica e i giovani talenti che ne raccolgono il testimone.

Un evento di rilievo nel panorama musicale

Come nelle precedenti edizioni, il Premio si svolgerà nella suggestiva cornice del Castello Normanno-Svevo di Sannicandro di Bari, e accoglierà ospiti d’eccezione, tra musicisti, critici e personalità della cultura. Il concorso si concluderà con un concerto, nel corso del quale i vincitori assoluti avranno l’opportunità di esibirsi al cospetto di un pubblico numeroso e di ricevere riconoscimenti che potranno segnare un’importante svolta nelle loro carriere. Oltre ai consueti premi e attestati, ai vincitori assoluti verranno assegnate borse di studio e concerti all’estero offerti da importanti partner internazionali.

I prestigiosi patrocini e la Commissione

Fin dalle precedenti edizioni, il Premio ha ricevuto i qualificati patrocini del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati, dell’Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari, della Regione Puglia e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Sannicandro di Bari, che ospita la manifestazione. Si avvale, inoltre, del sostegno morale della famiglia Bosso, nella persona di Tommaso Bosso, nipote e amministratore del lascito artistico e intellettuale del Maestro Ezio.

Anche quest’anno, la Commissione giudicatrice è costituita da personalità di chiara fama ed esperienza, con membri provenienti da diverse nazioni, tra cui Croazia, Turchia, Cina e Stati Uniti, garantendo un giudizio qualificato e internazionale: musicisti, docenti di musica e di strumento musicale nelle scuole secondarie di I e II grado, docenti di Conservatorio.

Audizioni

Le audizioni di tutti i partecipanti al Premio avranno luogo dal 22 al 25 maggio 2025 presso la Sala delle Scuderie del Castello Normanno-Svevo di Sannicandro di Bari. Nella serata di domenica 25 maggio, ospiterà le premiazioni e il concerto finale dei vincitori assoluti. Alla manifestazione conclusiva è previsto l’intervento del sindaco del Comune di Sannicandro di Bari, Beppe Giannone, e dell’assessore alla Cultura Gianfranco Terzo, che porgeranno i saluti istituzionali; saranno presenti, inoltre: Sergio Lapedota, direttore del Dipartimento di Musica dell’Accademia; Annarosa Partipilo, direttore artistico; Massimo Massa, presidente del Premio Ezio Bosso e Laura Pavia che condurrà la manifestazione, oltre a una significativa rappresentanza del Senato Accademico e ospiti d’eccezione come la cantante lirica Burcu Kuru dalla Turchia, la pianista croata Ivana Vidovic e il pianista cinese Li Ming.

Le domande di ammissione dovranno pervenire entro e non oltre la mezzanotte del giorno 4 maggio 2025 all’indirizzo mail: accademia.asf.dipmusica@gmail.com

Il bando del Premio Ezio Bosso può essere consultato sul sito dell’Accademia – www.accademia-asf.it – dal quale potrà essere scaricata la scheda di partecipazione.

Si ringrazia la Specialmangimi Galtieri SpA, sponsor ufficiale del Premio per il suo prezioso sostegno alla diffusione della cultura musicale e al riconoscimento del talento artistico.

 

 

Articolo Precedente

Colori, panorami e sapori di Capri a Milano. Tra i curatori, la bitontina Diletta Maria Cecilia Loragno

Prossimo Articolo

Cultura della prevenzione con il Progetto “Martina” organizzato dai Lions

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Cultura della prevenzione con il Progetto “Martina” organizzato dai Lions

Cultura della prevenzione con il Progetto “Martina” organizzato dai Lions

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3