Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Preghiere, luminarie, riflessioni, emozione e gioia. Ecco a voi le Feste Patronali

Preghiere, luminarie, riflessioni, emozione e gioia. Ecco a voi le Feste Patronali

Una marea di persone ha assistito allo scoprimento del quadro del Miracolo e all’accensione spettacolare delle luminarie della nota ditta leccese di Scorrano, “Massimo Mariano Luminarie”

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
25 Maggio 2013
in Cronaca
La musica classica in Italia oggi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È partita ieri sera la grande tre giorni
dedicata alla Festa Patronale.

Una marea di persone ha assistito,
infatti, allo scoprimento del quadro del Miracolo, in onore di Maria SS.
Immacolata, realizzato da Gennaro Somma, posto al centro di Porta Baresana, e
all’accensione spettacolare, sulle note di “Momenti di gloria”, delle luminarie
della nota ditta leccese di Scorrano, “Massimo Mariano Luminarie”.

È stato un gioco
di luci e colori che ha emozionato ed entusiasmato i tantissimi bitontini accorsi
ed in trepidante attesa.

Prima, però, breve cerimonia di apertura
delle Feste Patronali. 

Sul palco allestito in Piazza Cavour, sono saliti il
Presidente del Comitato Feste Patronali, Nicola
Cambione, il sindaco di Bitonto, Michele
Abbaticchio, l’assessore al Marketing Territoriale, Rocco Rino Mangini,
l’assessore allo Sport, Domenico Nacci,don Ciccio Acquafredda e don Ubaldo Aruanno
, i rappresentanti
delle forze dell’ordine e del comitato delle feste patronali.

Nicola Cambione ha voluto ringraziare
tutti, «la città, per l’enorme contributo
nonostante il periodo di difficoltà economica, l’Amministrazione per il
continuo sostegno, i volontari e i ragazzi del Comitato per aver allestito in
pochi giorni il tutto»
.

Nel ricordo di Raffaele Merolla, l’operaio casertano tragicamente scomparso
mercoledì sera nel fossato del Torrione Angioino, si è concentrato l’intervento
del sindaco Abbaticchio, che poi ha
sottolineato la linfa offerta dai giovani anche in occasione di queste Feste
Patronali. 

«Le nuove generazioni puntano
sul rilancio dell’economia di questa città dando un segno di dignità attraverso
segnali importanti come il tornare a riabitare il centro storico
– ha
sottolineato il primo cittadino –. Questo
è un momento di festa, di religione di una città che vuole tornare ad essere
importante. Perciò auguro a tutti che questa sia una festa di riflessione e
speranza e sia anche festa delle nuove generazioni che hanno tutto il diritto
di crescere nella nostra città»
.

«Ringrazio tutti gli
uomini di buona volontà che hanno consentito di poter festeggiare
– ha invece
dichiarato l’assessore Mangini – Festeggiamo per guardare al futuro, per
guardare avanti con la lungimiranza di un popolo unito, tutti bitontini
orgogliosi di esserlo»
.

Dopo la richiesta di don Ciccio
Acquafredda
di dedicare «un momento
di silenzio e preghiera per l’operaio morto, per unirsi al dolore della
famiglia
(rispettato dalla piazza, ndr)»,
è arrivato la benedizione da parte di don
Ubaldo Aruanno
. 

A seguire, lo scoprimento del quadro della Madonna di Gennaro
Somma, accompagnato dai coriandoli, e l’accensione delle luminarie. 

Per dare così definitivamente il via alle
Feste Patronali…

Tags: “Massimo Mariano Luminarie”abbaticchiobitontocomuneditta leccese di ScorranoFeste patronalimadonnamiracolo
Articolo Precedente

Street Soccer, piazza Aldo Moro si trasforma in un campo di calcetto

Prossimo Articolo

Il Paese dei Ragazzi

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Paese dei Ragazzi

Il Paese dei Ragazzi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3