Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Pre.S.A.G.I”, fine prima fase. Il gruppo di ricerca plaude alla proficua collaborazione della città

“Pre.S.A.G.I”, fine prima fase. Il gruppo di ricerca plaude alla proficua collaborazione della città

Somministrazione di questionari alla popolazione scolastica di Bitonto, Mariotto e Palombaio

Lucia Maggio by Lucia Maggio
6 Febbraio 2015
in Cronaca
“Pre.S.A.G.I”, fine prima fase. Il gruppo di ricerca plaude alla proficua collaborazione della città
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È giunta al termine la prima fase dello studio scientifico “Pre.S.A.G.I.”, ricerca sulla prevalenza della sensibilità al glutine in età pediatrica, che l’Università di Bari (Unità Operativa Pediatrica “B. Trambusti” dell’Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII di Bari) sta conducendo in Puglia e che è partita con la somministrazione di questionari alla popolazione scolastica di Bitonto, Mariotto e Palombaio.

La ricerca intende stabilire, per la prima volta nella letteratura scientifica, se e quanto siano presenti nella popolazione in età pediatrica i disturbi collegati all’assunzione di glutine [di origine gastro-intestinale (dolore di pancia, gonfiore, alterazione dell’alvo) e non gastro-intestinale (senso di mente annebbiata, prurito sine materia, astenia, mal di testa, senso di affaticamento)].

Con una nota indirizzata al sindaco ùi Bitonto, Michele Abbaticchio, alla vicesindaco, Rosa Calò, e all’assessore alla pubblica istruzione, Vito Masciale, il gruppo di ricerca, guidato dal prof. Ruggiero Francavilla, ha voluto ringraziare l’Amministrazione comunale “per la disponibilità a sostenere l’iniziativa”.

Un plauso è rivolto anche ai docenti e ai dirigenti scolastici “per l’interesse dimostrato ed il supporto all’iniziativa che senza il loro sostegno non sarebbe potuta decollare”. Ringraziamento e riconoscimento di stima, che il gruppo di ricerca, estende a tutta la cittadinanza “per la disponibilità e la sensibilità mostrate nello svolgimento di questa prima fase del progetto”.

“La città di Bitonto – scrive il prof. Francavilla – ha rappresentato un esempio di proficua collaborazione con gli enti preposti alla ricerca che dopo tanti anni di lavoro nel campo della ricerca scientifica possiamo definire unico ed encomiabile”.

Tutti i questionari distribuiti nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado cittadine sono stati raccolti e tabulati. Dopo questa prima fase, il gruppo di ricerca provvederà all’elaborazione dei dati: i risultati dello studio e i conseguenti interventi da pianificare sul territorio saranno illustrati pubblicamente, per condividerli con quanti hanno collaborato alla ricerca.

Tags: bimboilbitontoscuola
Articolo Precedente

“Internati militari italiani nel lager nazisti”, se ne parlerà al convegno a cura del Circolo Unione

Prossimo Articolo

“Bitonto in Movimento”: “Il Comune pubblichi i verbali delle Commissioni”

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Bitonto in Movimento”: “Il Comune pubblichi i verbali delle Commissioni”

"Bitonto in Movimento": "Il Comune pubblichi i verbali delle Commissioni"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3