Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Portale della Cattedrale. Non è dei re magi la testa ritrovata a giugno

Portale della Cattedrale. Non è dei re magi la testa ritrovata a giugno

A dirlo è il professor Nicola Pice, in una nota correttiva di quanto annunciò due mesi fa

Lucia Maggio by Lucia Maggio
31 Agosto 2020
in Cronaca
Portale della Cattedrale. Non è dei re magi la testa ritrovata a giugno
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Non sarebbe di uno dei re magi la testa ritrovata a giugno e appartenente ad una delle sculture del bassorilievo nell’architrave del portale della nostra Concattedrale. A dirlo è il professor Pice, in una nota correttiva di quanto aveva annunciato due mesi fa: «Qualche settimana fa accennai al ritrovamento della testa del re magio della lunetta del portale della Cattedrale: da uno studio più attento, non della testa di Melchiorre si tratta, ma del capo della figura del Cristo in Maestà che occupa l’apice dell’archivolto del portale. Si tratta, dunque, del Cristo dell’ultimo giorno di cui parla l’Apocalisse (21,1,5-6): “E Colui che sedeva sul trono disse: «Ecco, io faccio nuove tutte le cose»; e soggiunse: «Scrivi, perché queste parole sono certe e veraci. E mi disse ancora: «E’ fatto! Io sono l’Alfa e l’Omega, il principio e la fine; a chi ha sete io darò in dono della fonte dell’acqua della vita”. La scultura, pervenuta danneggiata e acefala, presenta incorniciata dentro una mandorla di luce, un Cristo con la destra benedicente e il libro aperto del vangelo con il monogramma di Cristo IC+C.  La mandorla è associata alla figura del Cristo ed è un elemento decorativo romanico-gotico molto attestato nelle lunette dei portali delle cattedrali, utilizzato per dare risalto alla figura sacra rappresentata al suo interno. Di forma ogivale ottenuto da due cerchi dello stesso raggio, rappresenta la comunicazione fra due mondi, ovvero il piano materiale e quello spirituale, l’umano e il divino, l’unione tra cielo e terra, fra spirito e materia. È quindi un chiaro simbolo di Vita e quindi un naturale attributo per Colui che è “Via Verità e Vita”, il figlio di Dio fattosi uomo, il Verbo Divino disceso sulla Terra. Il Rogadeo volle vedere nel monogramma della scultura il numero 1200 e pensare che essa indicasse la data della consacrazione della cattedrale, sicché finiva per interpretarla come raffigurazione del vescovo consacrante Guglielmo de Tipaldis. Con gli interventi di restauro fatti alla Cattedrale sul finire del XIX secolo sotto la guida dell’architetto romana E. Bernich – questi aveva l’abitudine di creare di sana pianta pezzi andati distrutti -, si volle innestare una testa di fattura neoclassica, appunto questa ritrovata, non del tutto pertinente per dimensione e materia. Un calcio di pallone di alcuni anni fa finì per scorporarla, lasciandola cadere sul pianoro di ingresso della cattedrale rotta in più parti. Raccolta da un’anonima mano pietosa e consegnata nei suoi vari pezzi al sacrista, finì dimenticata in un recesso di quel che rimane del piano rialzato del vecchio campanile, lì dove appunto è stata ritrovata. Speriamo in un suo recupero, visto che si tratta di una testimonianza storica di un intervento di restauro di centoquaranta anni fa».

Il re magio, dunque, a distanza di 11 anni da quel giorno in cui alcune pallonate lo decapitarono, resta senza testa.

 

Articolo Precedente

Benigni fa una battuta al Bif&st e a Bitonto scoppia la polemica. Ma perché?

Prossimo Articolo

Bitonto Opera Festival 2020, giovedì secondo apericena con “Jazz around the world”

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
Passaggio pedonale
Cronaca

La denuncia: “Il passaggio pedonale per via Giovinazzo è buio e insicuro”

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto Opera Festival 2020, giovedì secondo apericena con “Jazz around the world”

Bitonto Opera Festival 2020, giovedì secondo apericena con “Jazz around the world”

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3