Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 26 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ponte di via Solferino. “Il termine dei lavori? Altre due-tre settimane”

Ponte di via Solferino. “Il termine dei lavori? Altre due-tre settimane”

Il punto sul cantiere da parte di Santoruvo, che "difende" Palazzo Gentile sul crollo di mercoledì

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
22 Novembre 2024
in Cronaca, Primo Piano
Ponte di via Solferino. “Il termine dei lavori? Altre due-tre settimane”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ma quando termineranno i lavori di messa in sicurezza del ponte di via Solferino?

La domanda si pone ancora più forte non solo perchè sono passati poco più di due anni esatti (era domenica 20 novembre 2022) da quel crollo che ha messo in allarme l’intera comunità e creato non pochi disagi, ma dopo i fatti accaduti nelle ultime ore. Destino ha voluto, infatti, che mercoledì si sia registrato il cedimento di una porzione della barriera di contenimento in corso di realizzazione quasi all’altezza, in linea d’aria, dell’ex macello (clicca qui per articolo urly.it/312x-d). I tecnici dell’impresa esecutrice, il direttore dei lavori e il competente servizio comunale hanno prontamente chiuso l’area di cantiere e avviato le verifiche necessarie per appurare le cause, che hanno determinato il crollo di un pezzo della gabbionata, in modo da adottare le necessarie contromisure e poter così riprendere senza problemi l’intervento.

“Altre due-tre settimane di lavoro”. «Doveva essere consegnato il 17 novembre – afferma l’assessore Giuseppe Santoruvo contattato dalla nostra testata – ma abbiamo concesso una proroga di due-tre settimane, anche in virtù di una variante che abbiamo deliberato in Giunta nei giorni scorsi. La ditta appaltatrice deve realizzare una cordolatura di cemento armato al di sotto del marciapiede per evitare infiltrazioni d’acqua e un altro cordolo a distanza di un metro circo dal marciapiede per evitare che le autovetture invadano la carreggiata e si avvicinano pericolosamente al muro».  

“Non c’entriamo nulla con il crollo di mercoledì”. Da Palazzo Gentile, poi, fanno chiarezza sul crollo di mercoledì. E lo fa con un post proprio di Santoruvo sui social. “L’ amministrazione comunale accusata di negligenza ed ogni altra cosa in merito al cantiere, non ha alcuna responsabilità diretta per quanto accaduto, essendo l’intervento affidato a figure professionali specifiche. Il progetto è stato definito da un progettista, la corretta esecuzione è supervisionata dal direttore dei lavori, mentre la conduzione del cantiere spetta all’impresa appaltatrice e alla ditta subappaltatrice che opera sotto la sua responsabilità. La gestione tecnica è dunque interamente affidata a tali soggetti, nel rispetto delle regole sugli appalti pubblici. Pur mantenendo un costante monitoraggio sull’avanzamento delle opere, l’amministrazione non può essere ritenuta responsabile per problematiche tecniche che rientrano nelle competenze dirette delle figure incaricate. L’amministrazione comunale, è pienamente impegnata nel vigilare sull’evoluzione dei fatti e nel collaborare con tutti i soggetti coinvolti per garantire la sicurezza di tutti i cantieri e il completamento dei lavori. Confidiamo, infine, che le verifiche tecniche su via Solferino si concludano rapidamente, così da riprendere i lavori e consegnare alla comunità un’opera importante per la sicurezza come più volte detto.

 

Articolo Precedente

Tornano le luminarie natalizie. Ma senza Babbo Natale

Prossimo Articolo

Cantiere “Città degli Ulivi”, variante ok. Natilla: “Ma lavori praticamente fermi e il calcio a Bitonto sta scomparendo”

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Cantiere “Città degli Ulivi”, variante ok. Natilla: “Ma lavori praticamente fermi e il calcio a Bitonto sta scomparendo”

Cantiere "Città degli Ulivi", variante ok. Natilla: "Ma lavori praticamente fermi e il calcio a Bitonto sta scomparendo"

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3