Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Polizia locale, dal 1° dicembre il comandante Gaetano Paciullo va in pensione

Polizia locale, dal 1° dicembre il comandante Gaetano Paciullo va in pensione

“L’unità d’intenti nella nostra città ha consentito di raggiungere tanti obiettivi”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
26 Gennaio 2021
in Cronaca
Polizia locale, dal 1° dicembre il comandante Gaetano Paciullo va in pensione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quella di qualche giorno fa è stata l’ultima festa di San Sebastiano per Gaetano Paciullo, comandante della Polizia locale bitontina. Una vita in divisa dedicata alla città, nella costante ricerca dell’aggiornamento e della qualità del servizio suo e dei suoi uomini, nonostante le mille difficoltà legate ad un territorio, vasto e non facile da controllare, ed un organico oggi di molto sottodimensionato rispetto a quarant’anni fa (incredibile ma vero!). Ecco le parole (quasi) di commiato di Tanino.
“Come sapete, questo per me è l’ultimo anno che vi tedio con la mia relazione, perché il 1° dicembre prossimo sarò collocato in quiescenza. E’ stato un percorso lavorativo ricco di conquiste anche grazie ai miei maestri Michele Pagone e Luigi Mongiello ai quali riservo un ricordo e un ringraziamento costante! E’ irrinunciabile ringraziare oggi i miei colleghi Responsabili degli altri Servizi Comunali, sia per la loro presenza, con ciò attestando attenzione per il lavoro della Polizia Locale, sempre più al centro della vita Comunale, sia per attestare, senza tema di smentita, la bella, unica ed efficace unitarietà di intenti che ha consentito e consente il raggiungimento dei tanti obiettivi; sì cari Amministratori è unica questa unitarietà perché altrove, e conosco tante realtà comunali, è molto scarsa se non del tutto assente. Chiaramente tutto questo è possibile grazie al collante di tutti noi, messo in atto dal Segretario Generale dott. Salvatore Bonasia, al quale riservo, mi sia consentito, il ringraziamento più grande. Al dott. Bonasia mi legano sentimenti di amicizia antica e non da meno la sua grande preparazione giuridica che, con la continua assistenza, la sua vicinanza al Corpo di Polizia Locale, cosa che ci rende molto orgogliosi, consente a noi e a tutti di attuare le procedure con il massimo rigore tecnico e morale. L’anno appena trascorso, ha fatto registrare l’arrivo di altre tre unità, se pure a tempo ridotto; parlo di Antonello Ingrosso, di Antonella Rollo e di Paola Bernardo. A tutti voi, cari colleghi, auguro affermazioni personali e professionali; dico anche a voi di essere grati a questa Città, di sentirla propria, anche se non si è nati qui, onorando lo stemma che indossate; portatelo con onore. Ancora grazie al Sindaco, alla Giunta Comunale, al Segretario Generale e in particolare alla d.ssa Tiziana Simone ed il suo staff per la costante attenzione nei confronti della Polizia Locale. Il 2020 è stato un anno difficile su ogni fronte: “è stato anche l’anno in cui hanno raggiunto il meritato riposo i colleghi Angelo Cesari e Filippo Altamura. Ad Angelo Cesari, mio pari corso, abbiamo giurato insieme fedeltà allo Stato e alle Leggi il lontano 30 ottobre 1980, nelle mani del Sindaco pro-tempore Rag. Emanuele Masciale, mi legano anche affetti familiari e non nascondo emozione e commozione nel parlavi. Angelo è stato per tutti noi – e non solo – un punto di riferimento sicuro per il suo bagaglio professionale in materia di polizia edilizia e ambientale e sulle sue conoscenze informatiche. Il ricordo va alle innumerevoli conquiste raggiunte negli anni; la creazione dell’archivio con la classificazione dei documenti che ci consentì di istituire il protocollo informatico sin dal 1984; l’informatizzazione di tutti gli interventi di Polizia Edilizia; l’enorme carico di indagini delegate dalla Procura, sempre in materia di polizia edilizia, e gli eccezionali riconoscimenti della Magistratura per la competenza e compiutezza degli atti. Certo è un lavoro oscuro, non conosciuto anche dagli Amministratori, ma un lavoro delicato di grande efficacia. Ad Angelo gli auguro il meritato riposo dopo una lunga e pregnante fatica. Buon pro ti faccia caro Angelo te lo auguro e te lo auguriamo di cuore. Si sente e sentiremo la tua mancanza. Che dire di Filippo Altamura, compagno di squadra di Angelo e punto di riferimento della Protezione Civile, il ricordo della sua infinita disponibilità, i servizi di appostamento notturni per gli scarichi sul territorio, le esercitazioni di evacuazione nelle scuole; insomma, pur non essendo bitontino, ha onorato abbondantemente lo stemma della Città di Bitonto che indossava. Auguri Filippo buon riposo anche a te, strameritato”.

Articolo Precedente

ATLETICA – Campionati italiani paralimpici, c’è anche Simone Colasuonno della Elos Bitonto

Prossimo Articolo

Nasce la sinergia tra ISMO di Milano e Benjamin Franklin Institute

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Nasce la sinergia tra ISMO di Milano e Benjamin Franklin Institute

Nasce la sinergia tra ISMO di Milano e Benjamin Franklin Institute

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3