Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Piano dell’Offerta Formativa Territoriale, Calò: “Fare rete tra scuola e Amministrazione”

Piano dell’Offerta Formativa Territoriale, Calò: “Fare rete tra scuola e Amministrazione”

Presentato ieri il POFT. Riguarda tre aree: inclusione sociale, legalità, ambiente e turimo

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
6 Giugno 2014
in Cronaca
Piano dell’Offerta Formativa Territoriale, Calò: “Fare rete tra scuola e Amministrazione”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Presentato
ieri pomeriggio nella Sala Consiliare di Palazzo Gentile il P.O.F.T.,
il Piano dell’Offerta Formativa
Territoriale
, ovvero un documento di programmazione socio-educativa che
propone una serie di progetti formativi finalizzati a mettere in rete le scuole
del territorio con l’Amministrazione comunale, le famiglie e gli attori del
Terzo Settore.

Alla presentazione presente la vicesindaco Rosa Calò e numerosi dirigenti scolastici
e docenti delle scuole di Bitonto, Palombaio e Mariotto

«A settembre vogliamo
partire con la prima edizione del POFT
– ha esordito
l’assessore Calò – Già ai tempi dell’Amministrazione
Pice fu avviato un discorso, limitato però solo alla scuola primaria. Noi abbiamo
ripreso ora quel piano e abbiamo apportato degli aggiornamenti sui dati e una
rimodulazione degli obiettivi»
.

I progetti presentati, con una delibera di Giunta datata
30 dicembre, e sottoposti anche ai suggerimenti delle varie forze politiche
consiliari e dei ragazzi del Governo Luce, riguardano essenzialmente tre aree
di intervento: Legalità; Inclusione sociale; Ambiente – Turismo responsabile – Mobilità sostenibile. 

«L’intento è quello di
lavorare in rete fra scuole ed Amministrazione
– ha spiegato la Calò –: noi facciamo le proposte alle scuole, investendo risorse economiche,
e la scuola ci dirà a quali progetti intendono partecipare, in base alle loro
aree di interesse. L’Amministrazione avanza dunque questi progetti alle scuole,
alle quali non chiediamo di gestirli in quanto è l’Amministrazione stessa che
si assume la responsabilità della gestione affidandola a terzi, ovvero ad associazioni
che operano in quei settori. E l’affidamento avverrà attraverso un bando
pubblico. Chi lo vincerà entrerà nelle scuole e le supporterà nei progetti. Ciò
ha l’obiettivo di non sovraccaricare di lavoro le scuole, che devono
semplicemente dare la loro adesione o meno ai vari progetti»
.

Ben 50mila euroi fondi investiti per il POFT, col maggior investimento (37mila euro) che ha riguardato soprattutto i progetti legati all’Inclusione
sociale.

«Proponiamo una sorta
di catalogo, un esperimento di un anno
– ha
aggiunto –: si tratta di un’offerta
differenziata a seconda delle varie fasce d’età. Alle scuole chiedo di partire,
avviare questo piano ed insieme poi affrontare le osservazioni ed anche i
problemi che emergeranno. A partire da questa estate, quando possiamo limare e
migliorare le cose»
.

Ma quali i progetti di questo catalogo?

Per la Legalitàci sono il Diritto alla cittadinanza (riunire i diciottenni e festeggiare
il loro ingresso nella maggior età con incontri sul tema della cittadinanza, e
a conclusione consegnare loro una copia della Costituzione Italiana); il Consiglio
comunale dei ragazzi
; Memento, il Cinema Scuola; la Giornata
con i Vigili Urbani
; il Giornale in classe (con la
collaborazione dei giornali locali telematici e cartacei).

Per Ambiente –
Turismo responsabile – Mobilità sostenibile
proposti Cortili Aperti; il Parco
delle Arti
; il Foyer giovani (favorire l’accostamento
al Teatro dei giovani usufruendo del Foyer per assistere agli spettacoli
teatrali); La Scuola più riciclona; Adotta un’aiuola; La
Giornata dell’albero
; Orto in condotta (progetto di
slowfood per creare la giusta attenzione su una alimentazione sana basata sul
biologico).

In ambito di Inclusione
sociale
ecco lo Scrigno dei talenti (formazione per gli operatori); SOS scuola
SOS genitori
(sportello psicologico); Impariamo le opportunità (approfondimento sulle diversità di genere); Inchiesta sociale (lavoro
rivolto a studenti universitari per uno studio sul disagio sociale in città); Musica
in gioco
(avvicinare i ragazzi alla musica e agli strumenti con maestri
del Conservatorio di Bari); le Olimpiadi cittadine (nuova versione
dei Giochi della Gioventù del passato), Così.. è per gioco, Mamme a scuola (per la formazione
degli adulti), lo School Cup; l’ABC dei sogni.

Dai dirigenti scolastici e dai docenti sono emerse diverse
indicazioni ma anche perplessità: innanzitutto un maggior coinvolgimento degli
alunni delle frazioni, con un potenziamento del servizio di bus navetta; la
possibilità di ottenere una quota per il personale amministrativo e docente che
sarà impegnato poi nella realizzazione dei progetti; un futuro incerto per le
scuole, a causa del decremento demografico e della futura annessione alla Città
metropolitana; la possibilità di riproporre a scuola la Medicina scolastica, e
quindi un percorso per il controllo della crescita dei bambini nelle scuole; la
tempistica, che potrebbe dilungarsi ben oltre l’estate, con le scuole che
dovranno discuterne prima in sede collegiale all’interno e poi valutare quali
progetti seguire, col rischio concreto di far partire il POFT con notevole
ritardo; e la possibilità di estendere i singoli progetti anche ad altre fasce
d’età. 

Tags: bitontocalòcronacada Bitontopiano offerta formativa territorialePoftscuola
Articolo Precedente

Moreno (Ass. Maestri di Strada): “Anche i ragazzi “dispersi” hanno diritto d’esprimersi”

Prossimo Articolo

Consiglio comunale ancora deserto. La minoranza (presente): “Così si manca di rispetto alla città”

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Consiglio comunale ancora deserto. La minoranza (presente): “Così si manca di rispetto alla città”

Consiglio comunale ancora deserto. La minoranza (presente): "Così si manca di rispetto alla città"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3