Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Per sette pugliesi su dieci la mafia è un’emergenza nella nostra Regione. Il 23% disinteressato o disgustato dalla politica

Per sette pugliesi su dieci la mafia è un’emergenza nella nostra Regione. Il 23% disinteressato o disgustato dalla politica

Politici e funzionari pubblici, in particolare quelli legati agli appalti, sono, nella percezione comune, i più coinvolti nella corruzione

Vincenzo Demichele by Vincenzo Demichele
17 Novembre 2018
in Cronaca
Per sette pugliesi su dieci la mafia è un’emergenza nella nostra Regione. Il 23% disinteressato o disgustato dalla politica
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Rassegnazione, sfiducia nelle istituzioni, scarso impegno nell’associazionismo e nel volontariato. È il quadro che emerge dal rapporto LiberaIdee, basato su un insieme di questionari incentrati sulla percezione della corruzione da parte dei cittadini. Secondo i dati raccolti, sette pugliesi su dieci considerano la mafia un’emergenza, quattro su dieci dichiarano di conoscere persone che hanno avuto a che fare con tangenti. Per il 90,4% degli intervistati la corruzione in Puglia è più radicata ed estesa che nelle altre regioni (73,4%), al punto che quattro su dieci affermano di conoscere corrotti o corruttori. Fra le fasce sociali più coinvolte, nell’immaginario collettivo, primeggiano i politici, seguiti dai funzionari pubblici, nello specifico da quelli che assegnano gli appalti. Un altro indicatore superiore rispetto alla media nazionale è la percezione della corruzione nelle forze dell’ordine (24,2%).

I motivi per cui la corruzione non è denunciata, sempre secondo le risposte fornite ai questionari, sono legati alla paura delle conseguenze a causa di un presunto coinvolgimento dell’intero sistema che dovrebbe vigilare sulla legalità. Secondo il 28,8% delle persone la corruzione non andrebbe denunciata perché considerata come un fenomeno normale.

Relativamente alla politica, il 23% degli intervistati si dichiara “disgustato” o non interessato, il 13% si impegna in prima persona e il 49% afferma di essere informato, senza però partecipare attivamente.

Per quanto attiene il capitolo mafia, essa è vista come un fenomeno preoccupante e socialmente pericoloso dal 52,2% degli intervistati, mentre per il 10,2% la mafia è semplicemente “letteratura”. Secondo i pugliesi, le attività mafiose consistono principalmente nel traffico di stupefacenti (70%), le estorsioni (40,8%) e il lavoro nero (36,4%). I cittadini fra i 40 e i 64 anni collocano l’usura come tipica attività mafiosa (12%), dato superiore alla media nazionale, dove è relativamente meno diffusa.

Fra i motivi che spingono alcuni soggetti ad affiliarsi ad associazioni mafiose vi sono il ruolo della famiglia, il contesto di riferimento, le difficoltà economiche e lavorative.  Prevale inoltre l’idea che l’adesione a questo tipo di criminalità organizzata è motivata dalla possibilità di ottenere guadagni facili, raggiungendo prestigio e potere.

Articolo Precedente

Migliaia di specie animali verso l’estinzione. La biologa e giornalista Lisa Signorile ne parla con i ragazzi del Liceo Classico e Linguistico

Prossimo Articolo

Il “da BITONTO” è in edicola. Nel nuovo numero, speciale sulla festa esterna dei Santi Medici

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il “da BITONTO” è in edicola. Nel nuovo numero, speciale sulla festa esterna dei Santi Medici

Il "da BITONTO" è in edicola. Nel nuovo numero, speciale sulla festa esterna dei Santi Medici

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3