Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » PCTO all’ITES “Vitale Giordano”: un ponte verso il futuro

PCTO all’ITES “Vitale Giordano”: un ponte verso il futuro

Attraverso questi percorsi, l'istituto permette ai suoi studenti di confrontarsi con il mondo del lavoro e alle realtà del territorio di individuare giovani con competenze già formate

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Febbraio 2021
in Cronaca
PCTO all’ITES “Vitale Giordano”: un ponte verso il futuro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
“La teoria senza la pratica è vuota, la pratica senza la teoria è cieca” (Immanuel Kant).
La citazione del noto filosofo tedesco segnala la necessità di integrare “il sapere” con “il saper fare” e spiega così le ragioni del cosiddetto PCTO: Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, introdotto in tutte le scuole secondarie superiori dalla Legge di Bilancio 2019.
Il PCTO (inizialmente proposto nella forma della Alternanza Scuola Lavoro) si attua mediante modalità didattiche innovative che, attraverso la pratica, permettono a tutti gli studenti di sviluppare e consolidare le conoscenze acquisite a scuola e di verificare sul campo le proprie attitudini, al fine di arricchire la formazione e orientarsi nelle scelte.
L’ITES Vitale Giordano è orgoglioso e grato di cooperare con numerose aziende, enti pubblici, enti del terzo settore (Poste Italiane), studi professionali di avvocati, commercialisti, consulenti del lavoro che accolgono gli studenti per gli stage, consapevoli di poter dare un prezioso contributo alla formazione delle nuove generazioni. In tal senso i PCTO promuovono l’impegno nel sociale delle strutture ospitanti rendendole più riconoscibili e vicine ai cittadini. 
La vera sfida di chi si occupa di questi percorsi formativi all’interno dell’Istituto è quella di offrire ai ragazzi la possibilità di calarsi in una realtà lavorativa in linea con il proprio indirizzo di studio per sviluppare nuove abilità specifiche e trasversali (problem solving, rispetto dei tempi, capacità relazionali, senso critico), accrescere il proprio senso di responsabilità, agevolando il dialogo intergenerazionale.
 “Durante lo stage nell’agenzia viaggi ho collaborato con personale fantastico, ho sviluppato competenze utili per il mio futuro lavorativo e ho arricchito il mio bagaglio di conoscenze” afferma Barbara, studentessa dell’indirizzo Turismo; altri suoi compagni/e hanno fatto stage di PCTO in villaggi turistici, strutture ricettive e musei del territorio.
“Ho imparato a curare il profilo di un’impresa sui social, a intraprendere azioni di promozione,  a utilizzare e configurare software per la gestione aziendale. Sono stata, inoltre,  direttamente coinvolta nelle procedure tipiche di un’azienda e ho compreso come ci si relaziona con i propri responsabili e all’interno di un gruppo di lavoro”, dice  Miriam dell’indirizzo SIA (Sistemi Informativi Aziendali), che ha svolto il suo stage presso una software house bitontina.
 “Aver frequentato lo studio legale, partecipato alle udienze, assistito a un giuramento mi ha permesso di entrare nell’ottica della professione di avvocato che sto seriamente considerando per il mio futuro post-diploma”, dichiara Iris che frequenta l’ultimo anno.
Per l’indirizzo RIM (Relazioni Internazionali e Marketing) i docenti tutor hanno progettato un percorso di stage all’estero che sarà attuato appena conclusa l’emergenza sanitaria.
Nell’ambito del PCTO, oltre agli stage, l’ITES Vitale Giordano favorisce la formazione degli studenti con attività focalizzate su tematiche specifiche, attraverso visite guidate (Camera di Commercio, Banca d’Italia, aziende varie,…), incontri con esperti e, soprattutto, attraverso corsi tenuti da professionisti qualificati per acquisire competenze particolarmente richieste dal mondo del lavoro. 
Premessa fondamentale per gli stage è il corso obbligatorio sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.
“Sarò sempre grato alla scuola e ai miei docenti per avermi dato questa opportunità”, Saverio. 
“Mi ha fatto capire cosa significa veramente la vita reale e quale sia la realtà lavoratva al di fuori della scuola”, Federica.
In queste parole dei ragazzi è racchiuso lo spirito e la dedizione che l’ITES Giordano ripone nei progetti PCTO e che incoraggia la comunità scolastica a puntare sempre più in alto.
 
Prof.ssa M. Bufano, Prof.ssa P. Calvone
 
Articolo Precedente

Il 14 e il 20 febbraio, la Fidas Bitonto torna in piazza per la donazione di sangue

Prossimo Articolo

Povertà educativa. Dal Comune parte la ricerca a soggetti per contrastarla

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Povertà educativa. Dal Comune parte la ricerca a soggetti per contrastarla

Povertà educativa. Dal Comune parte la ricerca a soggetti per contrastarla

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3