Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Passeggiata agli Altari Mariani nelle corti del centro storico. Domani l’evento dell’Associazione “Cenacolo dei Poeti”

Passeggiata agli Altari Mariani nelle corti del centro storico. Domani l’evento dell’Associazione “Cenacolo dei Poeti”

Il tour partirà alle 19.30 da Porta Baresana

Lucia Maggio by Lucia Maggio
26 Maggio 2023
in Cronaca
Passeggiata agli Altari Mariani nelle corti del centro storico. Domani l’evento dell’Associazione “Cenacolo dei Poeti”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sabato 27 maggio alle ore 19,30 partirà dalla Porta Baresana di Bitonto la tradizionale visita agli altari mariani allestiti nelle corti del centro storico dai residenti, che hanno pregato all’aperto per tutto il mese di maggio. Il raduno di quanti vorranno liberamente partecipare alla passeggiata inizierà alle 19 all’orologio davanti al quadro del miracolo della Madonna Immacolata;  il primo altare visitato (intorno alle ore 20) sarà quello in vico Spoto allestito in memoria della signora Maria Lacetera dalla figlia, visibile in fondo a piazza Cavour, si proseguirà dopo per l’altare della famiglia Centrone in via Vincenzo Rogadeo, poi in corte Galliani (via San Luca) altare animato dall’attivo gruppo di preghiera coordinato da Francesco D’Aniello “Cenacolo di preghiera “figli di Maria Regina della Pace ” (la cui Immagine subito dopo sarà trasferita in traversa via Abbaticchio), verso le ore 21 il corteo raggiungerà arco Canane (nei pressi di Santa Maria La Porta, Santa Rita)  dalla signora Lucia DePalo con animazione di Lucia Anaciello dei “figli del Divino Amore”, poi in via Sant’Andrea all’altare realizzato da Mimma Napoletano, dopo  in via Muzzicugno dalla famiglia Memola,  e verso le ore 22 in  corte lucertola, una delle celebri vie dei fiori di Michele Castellano.

La passeggiata sarà accompagnata come sempre dalla Bassa Banda di Michele Tarantino e ripresa dal videomaker Pasquale Nacci. Coordinamento Raffaele Memola. 
Animazione di Maria Luigia Rucci, Francesco Ciocia, Maria Antonietta Saracino.

L’iniziativa è inserita nell’ambito della festa patronale organizzata dal Comitato Festa Patronale, presieduto dal professor Nicola Pice, ed è mossa principalmente dalla volontà di Nicola Abbondanza presidente del “Cenacolo dei Poeti” di sostenere e divulgare l’antica tradizione, studiata dal professor Antonio Giustiniano Sicolo, di pregare insieme sull’uscio di casa e di condividere la costruzione dei manufatti temporanei impreziositi da tovaglie ricamate, centrini all’ uncinetto, teli e lenzuola, immagini votive; costruzione di relazioni umane tipiche della vita in comune nelle corti e nei claustri, in contrapposizione con l’anonimato che spesso vive chi abita nei moderni condomini. 

L’iniziativa è dedicata alla memoria di Giuseppe Memola, Maria Lacetera, Angela Centrone e di tutti i partecipanti «che ci hanno preceduto nella Grazia del Signore.

 

Articolo Precedente

La Galleria “Devanna” si arricchisce dei disegni di Beatrice Wood

Prossimo Articolo

“Tutta la vita che devi dare”. Stasera la presentazione del libro di Danilo Cappiello

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Tutta la vita che devi dare”. Stasera la presentazione del libro di Danilo Cappiello

"Tutta la vita che devi dare". Stasera la presentazione del libro di Danilo Cappiello

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3