Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Passaggio di consegna commessa INPS. Il presidente dell’Istituto precisa: “Tutti i lavoratori devono essere assorbiti alle migliori condizioni possibili”

Passaggio di consegna commessa INPS. Il presidente dell’Istituto precisa: “Tutti i lavoratori devono essere assorbiti alle migliori condizioni possibili”

Pasquale Tridico ha incontrato tutte le parti in causa e ha chiesto che nessuno venga lasciato a casa

Lucia Maggio by Lucia Maggio
23 Settembre 2019
in Cronaca
Passaggio di consegna commessa INPS. Il presidente dell’Istituto precisa: “Tutti i lavoratori devono essere assorbiti alle migliori condizioni possibili”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Tutti i 3024 lavoratori devono prioritariamente essere assorbiti alle migliori condizioni”. Pasquale Tridico, presidente dell’INPS, dice la sua sul passaggio della “sua” commessa, stabilità già nei mesi scorsi, e che dovrebbe diventare realtà dal 1° dicembre, quando alle attuali aziende committenti – TRANSCOM/COVISIAN/INDRA – subentrerà Comdata-Network.

Il numero uno dell’Istituto nazionale di previdenza sociale ha partecipato al vertice, svoltosi direttamente a Roma, tra tutte le parti in causa chiamate a definire questo storico passaggio, dove ancora tanto è da definire.

E che, soltanto nello stabilimento di Modugno, riguardano quasi 800 persone, tra subordinati e somministrati, e non pochi sono bitontini.

La nuova Rete temporanea d’impresa (Rti) ha ribadito quanto detto ai sindacati nell’incontro del 13 settembre (leggi qui l’articolo https://bit.ly/2lQlNie): nessun problema per i dipendenti delle aziende uscenti, le sedi sono state scelte in base a chiari discorsi geografici (dalla città alle porte di Bari si andrà a Molfetta), per i somministrati varrà il discorso della clausola sociale, e quindi dentro solo con sei mesi di esperienza sulla commessa. Vale a dire, gli assunti entro il 2 febbraio 2019. Ma, dal canto suo, si è detta favorevole nel “concordare forme incentivanti, ma sostenibili per favorire i passaggi”.

I sindacati, compatti, però, non ci stanno e hanno “rimarcato – si legge nel comunicato congiunto a fine incontro – le difficoltà sul l’individuazione dei siti con particolare riferimento a MARCIANISE e MOLFETTA; il problema sulle modalità di calcolo dell’anzianità di servizio; la problematica dell’individuazione del perimetro occupazionale ovvero che nessuno possa essere spostato su altre commesse; le difficoltà del monte ore contrattuali insufficienti per il personale di Bari e Napoli qualora le prossime sedi di lavoro vengano essere confermate su MARCIANISE e MOLFETTA; l’esigibilità di garantire le professionalità; l’attenzione anche per i subappalti e sulle figure dei Team Leader ed aree di staff”.

In tutto questo, l’Istituto ha “dettato” alcune condizioni precise. La più importante è che nessuna maestranza, nel passaggio di consegne, deve restare fuori. E che l’INPS, al termine dell’appalto, ha intenzione di riprendersi il servizio, e quindi internalizzare i lavoratori del call center attraverso la creazione eventuale di società ad hoc. Significa, quindi, che gli operatori telefonici che lavorano alacremente tutti i giorni potrebbero diventare dipendenti diretti dell’Istituto.

Tridico, inoltre, ha assicurato che seguirà il prosieguo dei lavori, e si augura che a breve si raggiunga un accordo per poter partire effettivamente il 1° dicembre.

Già, i lavori. Riprenderanno nella prima decade di ottobre nelle sedi sindacali.

 

 

Articolo Precedente

I Carabinieri arrestano un 40enne bitontino ad Acquaviva. Avrebbe tentato di rubare un’auto

Prossimo Articolo

“Il Diritto in piazza” anche a scuola per la sua III edizione

Potrebbero anche interessarti:

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Il Diritto in piazza” anche a scuola per la sua III edizione

“Il Diritto in piazza” anche a scuola per la sua III edizione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3