Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Partito il cantiere per la costruzione del centro polisportivo “Paolo Borsellino”

Partito il cantiere per la costruzione del centro polisportivo “Paolo Borsellino”

L'ppera finanziata dall’iniziativa “Io gioco leGale” del Pon Sicurezza sorgerà nell’area della Piscina comunale e della pista polifunzionale “Giovanni Franzin”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
12 Marzo 2016
in Cronaca
Partito il cantiere per la costruzione del centro polisportivo “Paolo Borsellino”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sono partiti ad inizio settimana i lavori per la realizzazione del centro sportivo polifunzionale “Paolo Borsellino” nella zona adiacente alla Piscina comunale in via vecchia Palo.

L’opera, oggetto di un appalto integrato da 555mila euro aggiudicato per un importo di 425mila euro alla Toscano Costruzioni srl di Bitonto con il Raggruppamento Temporaneo di Professionisti (RTP) costituito da PPV Consulting Studio Palmisano Perilli Associati di Bari e dal geologo Danilo Gallo di Bari, è stata finanziata dal Ministero dell’Interno con l’iniziativa “Io gioco leGale” inserita nella Linea di intervento 1 “Sport e Legalità” del Piano Azione Giovani “Sicurezza e Legalità” (PON Sicurezza).

Il polifunzionale “Paolo Borsellino” di Bitonto sarà uno dei 100 impianti sportivi che l’iniziativa ha finanziato nei comuni delle 4 regioni Obiettivo Convergenza (Calabria, Campania Puglia e Sicilia).

La struttura sorgerà in un’area, quella compresa tra via Megra, via Raffaele Abbaticchio e via del Petto, destinata ad attrezzature sportive e risponde all’obiettivo dell’Amministrazione comunale di potenziare le strutture sportive al servizio della comunità con la creazione della Cittadella dello Sport. Qui, infatti, ad aprile 2014 è stata inaugurata la pista polifunzionale per ciclisti, podisti, pattinatori e skaters “Giovanni Franzin”, realizzata nell’area scoperta annessa alla Piscina comunale.

Il centro sportivo comprenderà un campo di gioco coperto polifunzionale e una parte destinata ad ospitare gli spogliatoi con servizi igienici e docce, collegati direttamente al campo e realizzati con particolare attenzione all’abbattimento delle barriere architettoniche. Sarà connesso anche visivamente alla Piscina comunale con una zona pavimentata comune che amplierà il piazzale esistente. Le aree perimetrali del nuovo campo sportivo saranno attrezzate con un percorso jogging immerso nel verde (le essenze scelte sono tipiche della macchia mediterranea e a basso tasso di manutenzione).

Il campo polivalente misura 44,50×25,10 metri, sarà coperto con una struttura portante in legno lamellare e doppia membrana in PVC. La pavimentazione sportiva in vinilico riporterà le segnature, con colori diversi, delle quattro discipline sportive alle quali è destinato il campo: basket, calcio a 5, pallavolo e tennis. Il campo sarà fornito di tutte le attrezzature sportive necessarie per la pratica di tali discipline sportive.

 

Le dichiarazioni del sindaco Michele Abbaticchio e del suo consulente per lo sport Domenico Nacci.

 

Abbaticchio: “Anche il cantiere per la costruzione del primo centro polifunzionale sportivo del nostro Comune è partito, dopo i lavori al canale di guardia a Mariotto e la ristrutturazione dell’edificio scolastico Don Tonino Bello a Palombaio.

Il centro sarà dedicato prevalentemente a tutti i minori più sfortunati con diverse discipline sportive. Sorge di fronte alla Piscina comunale, nella stessa area dedicata anche alla pista atletica polifunzionale Franzin, realizzata tre anni fa.

Con Domenico Nacci ci abbiamo creduto molto, sin dal 2012 quando ne richiedemmo il finanziamento con fondi del PON Sicurezza.

Altro obiettivo in programma, altro centro di aggregazione giovanile. Continuiamo ancora”.

 

Nacci: “Un altro pezzo della cittadella dello sport che si realizza. Sarà un impianto da utilizzare soprattutto dalle fasce deboli, ma anche da tutte le associazioni che praticano sport al chiuso (basket, volley, calcio a 5, ecc.) Ci abbiamo creduto da settembre 2012 ed ora sta diventando realtà per i nostri concittadini”.

Articolo Precedente

Consiglio comunale, rapida seduta. Lavori riaggiornati a giovedì dopo il malore di Abbaticchio

Prossimo Articolo

“Filippo Trajetta: un musicista italiano in America”, domenica la presentazione del cd

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Filippo Trajetta: un musicista italiano in America”, domenica la presentazione del cd

"Filippo Trajetta: un musicista italiano in America", domenica la presentazione del cd

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3