Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Partecipate e debiti fuori bilancio. La Corte dei Conti chiede chiarimenti al Comune di Bitonto

Partecipate e debiti fuori bilancio. La Corte dei Conti chiede chiarimenti al Comune di Bitonto

Sono state riscontrate alcune criticità nella gestione finanziaria, che potrebbero portare ad aggravi di spesa

Michele Cotugno by Michele Cotugno
13 Maggio 2020
in Cronaca
Partecipate e debiti fuori bilancio. La Corte dei Conti chiede chiarimenti al Comune di Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Chiarimenti su discordanze di importi, debiti fuori bilancio, rapporti con organismi partecipati, parametri di deficitarietà strutturale.

È quanto richiede la sezione regionale di controllo della Corte dei Conti, con deliberazione n.39/2020 (https://bit.ly/3dEGD9R), al Comune di Bitonto, evidenziando diversi aspetti che, per i firmatari dell’atto, sarebbero meritevoli di approfondimento.

Partendo dai resoconti di gestione 2016 e 2017, il documento, ricordando che l’approvazione di entrambi i rendiconti è avvenuta tardivamente, oltre i termini previsti dall’articolo 227 del Tuel (Testo Unico degli Enti Locali), che impone la scadenza del 30 aprile dell’anno successivo, sottolinea l’inadeguata strutturazione dell’Ufficio Tributi, la scarsa percentuale di riscossione su tutti i tributi locali, la necessità di forme più efficaci di recupero coattivo e di acquisizione delle banche dati riferite alle posizioni tributarie complessive dei contribuenti.

Sui debiti fuori bilancio, si invita il Comune di Bitonto a rispettare la tempistica delle diverse fasi della spesa, per evitare l’aumento degli stessi e, dunque, un aggravio delle spese per l’ente che potrebbe provocare il superamento dei parametri di deficitarietà: «In applicazione dei principi di veridicità, trasparenza ed equilibrio del bilancio, l’ente, senza attendere l’adempimento annuale previsto dall’articolo 193 del Tuel (salvaguardia degli equilibri di bilancio), ha l’obbligo di adottare tempestivamente i provvedimenti di riconoscimento dei debiti fuori bilancio, onde evitare la formazione di oneri aggiuntivi che potrebbero determinare un danno erariale. L’esatta individuazione e quantificazione dei debiti fuori bilancio, nel corso dell’esercizio finanziario, costituisce un preciso dovere dell’organo consiliare, finalizzato anche all’accertamento delle cause che hanno originato l’obbligo, con le consequenziali ed eventuali responsabilità. […] Per il Comune di Bitonto, l’elevato importo dei debiti fuori bilancio riconosciuti ha comportato, nel 2014 e nel 2015, il superamento del parametro obiettivo numero 8, ai fini della situazione di deficitarietà strutturale».

Per quanto riguarda i rapporti con gli organismi partecipati, sono diverse le criticità elencate. Oltre a quelle, già citate, relative alla riscossione dei residui attivi e al recupero dell’evasione tributaria, alla gestione delle spese, ai vincoli di cassa, ai debiti fuori bilancio, ai procedimenti di esecuzione forzata e ai parametri di deficitarietà strutturale, si evidenziano «ritardi nella riconciliazione dei rapporti debito/credito con gli organismi partecipati, disallineamenti tra crediti e debiti reciproci, nonché anomalie relative a Sanb s.p.a.».

Si parla, dunque, anche della società che, a breve, prenderà il posto dell’Asv nella gestione dell’igiene urbana a Bitonto, per chiedere chiarimenti proprio sulla revoca dello stato di liquidazione, fatta «senza indicare le ragioni per cui i soci pubblici ritengono, una volta revocato lo stato di liquidazione e ricapitalizzata la società, di riuscire a superare in maniera tempestina ed efficace la situazione di stallo che ha caratterizzato l’organismo sin dalla sua costituzione, scongiurando il rischio di una nuova erosione del capitale sociale, una volta ricostituito».

Alla luce di tutte queste criticità, la sezione della Corte dei Conti raccomanda a Palazzo Gentile di attenersi a comportamenti conformi ad una sana gestione finanziaria e a comunicare quanto emesso dalla deliberazione sul suo sito istituzionale.

 

Tags: bitontoCorte dei contisanb
Articolo Precedente

L’Orchestra Metropolitana suona per per i medici e gli operatori sanitari

Prossimo Articolo

Questione “Città degli Ulivi”, il Pd: “Amministrazione e Bitonto calcio collaborino. Solo uniti si vince”

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Questione “Città degli Ulivi”, il Pd: “Amministrazione e Bitonto calcio collaborino. Solo uniti si vince”

Questione "Città degli Ulivi", il Pd: "Amministrazione e Bitonto calcio collaborino. Solo uniti si vince"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3