Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Parla Marco Barile, il giovane “papà” della movida: “Quanti posti di lavoro in più per la città”

Parla Marco Barile, il giovane “papà” della movida: “Quanti posti di lavoro in più per la città”

"L'importante è sempre rispettare tutti. E non è stato facile essere il primo ad investire nel centro storico"

Mario Sicolo by Mario Sicolo
26 Febbraio 2015
in Cronaca
Parla Marco Barile, il giovane “papà” della movida: “Quanti posti di lavoro in più per la città”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

In principio fu lui. 
Arrivava da esperienze imprenditoriali (di successo) a Giovinazzo e Bari e cullava nel cuore il sogno di far “esplodere” il nostro centro storico, “uno dei più belli al mondo, te lo assicuro“.
Marco Barile, nel 2011, aveva solo 25 anni ed era incantato dalle pietre bianche e meravigliose del nostro borgo antico, cui, però, mancava qualcosa.
Forse, il sorriso.
 
“Tutto è iniziato col mio primo locale, “Il solito posto”, il primo passo di quel viaggio straordinario che ha modificato il volto di Bitonto. Certo, ho anche trovato un’ottima sponda nell’amministrazione, con la quale è sempre bene collaborare in maniera intelligente e proficua“, ricorda Marco, che ha ancora negli occhi una grinta invincibile.

“Non mi sono mai fermato. Infatti, dopo ho avviato altre attività collaterali e non solo, che hanno contribuito alla crescita sociale ed economica del centro storico. E credo che il primo Capodanno in piazza sia stato un esempio unico nel genere di festa collettiva. Quanti posti di lavoro in più sono sbocciati. Pensa che quest’estate, fra Bitonto e Rodi garganico, avevo più di cinquanta dipendenti. Molti giovani che oggi hanno aperto locali nei dintorni di Piazza Cavour e Piazza Cattedrale hanno fatto le prime esperienze lavorative con me e da me hanno ereditato il coraggio di poter fare qualcosa“, s’inorgoglisce Barile.

Che, cauto, avverte: “Mi auguro che non ci sia l’inflazione di pub e pizzerie, forse bisognerebbe centellinare la concessione delle licenze se non altro per permettere a chi ha investito finora di recuperare le somme impiegate. Eppoi, bisogna continuare ad organizzare eventi per attirare i forestieri, che sarebbero il vero valore aggiunto dell’economia nostra“.

Intanto, Marco Barile, oggi non ancora trentenne, il fanciullo con la bacchetta magica, il “Re Mida” dell’imprenditoria giovanile bitontina, il giovane “papà” della movida che padre sta diventando per davvero, sta preparando le valigie. E dentro ha stipato un altro progetto importante: “Ora, voglio investire all’estero, perché sono convinto di aver dato tanto alla nostra città. Mi metterò in gioco in campo internazionale, anche se resto sempre con i piedi per terra. Sono sempre stato ambizioso e tenace quando mi pongo un traguardo da tagliare, col sacrificio si può raggiungere qualsiasi meta“. 

Tags: bitontocambiamentoleopardimovidariflessione
Articolo Precedente

Ingente furto di legna sventato dalle Guardie campestri. Danneggiati ulivi secolari

Prossimo Articolo

Ieri, passaggio di consegne da don Ubaldo Aruanno a mons. Alberto D’Urso, nuovo vicario di Cacucci

Related Posts

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

24-36 ore di allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali dalle 12

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ieri, passaggio di consegne da don Ubaldo Aruanno a mons. Alberto D’Urso, nuovo vicario di Cacucci

Ieri, passaggio di consegne da don Ubaldo Aruanno a mons. Alberto D'Urso, nuovo vicario di Cacucci

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3