Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Park&Ride di Bitonto inutilizzato, l’ex assessore Antuofermo propone la soluzione: “Chiudere al traffico la zona e attivare i bus navetta”

Park&Ride di Bitonto inutilizzato, l’ex assessore Antuofermo propone la soluzione: “Chiudere al traffico la zona e attivare i bus navetta”

"Sono passati anni da quando l’attuale Amministrazione promise il pieno e regolare utilizzo del parcheggio pubblico realizzato sull’area dell’ex Tram. Ad oggi nulla è stato fatto"

La Redazione by La Redazione
4 Giugno 2018
in Cronaca
Park&Ride di Bitonto inutilizzato, l’ex assessore Antuofermo propone la soluzione: “Chiudere al traffico la zona e attivare i bus navetta”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sono passati anni da quando l’attuale Amministrazione Comunale promise il pieno e regolare utilizzo del parcheggio pubblico realizzato sull’area dell’ex Tram. Ad oggi nulla è stato fatto, con la conseguenza che il mancato utilizzo nega ai cittadini un servizio atteso da molto tempo e ritenuto utile dal punto di vista ambientale e della mobilità urbana.Bisogna partire dalle vicissitudini che avevano accompagnato il tentativo di costruzione di un parcheggio interrato in Piazza Moro. Il progetto fu bocciato da una buona parte di bitontini e, quindi, fu abbandonato. Ricordo che una delle ragioni dirimenti era rappresentata dalla posizione troppo centrale che andava a modificare la destinazione della Piazza più importante della Città. E il problema del parcheggio rimase irrisolto. Una delle proposte alternative mirava a spostare più in periferia tale intervento, con serie motivazioni. Memore di tali accadimenti, nel 2010, l’Amministrazione dell’epoca, con l’Assessorato ai Fondi Strutturali che era alla continua ricerca di fondi provenienti dal P.O.F.E.S.R. 2007/2013, approfittò di finanziamenti di progetti con procedura negoziata, a cura della Regione Puglia. Individuò la linea di intervento 7.1 per l’Asse VII che fra l’altro prevedeva piani integrati di sviluppo urbano fortemente caratterizzati da azioni volte alla sostenibilità ambientale. Di conseguenza l’Assessorato mise a punto l’idea di un progetto di “PARCHEGGIO CON FORMULA PARK & RIDE E RECUPERO FUNZIONALE DI VIABILITA’ URBANA NEL CENTRO ANTICO”. Intervento che mirava ad alleggerire le zone di parcheggio di autovetture intorno alla Villa Comunale, il più grande polmone verde della Città, utilizzando l’area prima detta che, nel frattempo era stata acquisita al patrimonio comunale. Ed, in più, al recupero e sistemazione del basolato che, partendo dalla Chiesta San Gaetano, passava davanti al Teatro Traetta, per finire dinanzi alla Chiesta di Santa Lucia. Il progetto complessivo, con Determina Dirigenziale Regionale n.80 del 7 febbraio 2011, veniva ammesso a finanziamento per l’importo di un milione di Euro e senza cofinanziamento del nostro Comune. Dopo quella data, furono appaltate le opere con leggere modifiche strutturali, e terminate in un tempo ragionevole. Fino ad oggi, però, quell’area resta ancora inutilizzata e il verde della Villa Comunale continua a nutrirsi di gas tossici che, di giorno in giorno aumentano sempre di più a causa sia della sosta che della circolazione di autovetture intorno a quel perimetro che dovrebbe sviluppare salubrità. E si parla ancora che si sta pensando a come utilizzare l’area del parcheggio! L’utilizzo è scritto negli atti e cioè vietando il parcheggio intorno a più parti della Villa con invito agli utenti di utilizzare il parcheggio, previsto all’uopo. Basta camminare pochi metri a piedi e si raggiunge l’obiettivo. Ed è scritto anche che si deve mettere a disposizione degli utenti un bus navetta ove si voglia raggiungere il centro storico. E si deve ancora stare a discutere! Basta un po’ di coraggio e di giusta informazione e quell’area immediatamente verrà utilizzata. Far deperire tali strutture è veramente un peccato. Anche perché, comunque, hanno impegnato risorse dei cittadini. Il Consiglio Comunale affronti tale problema e, attenendosi agli atti, proceda a deliberare le conseguenti determinazioni.

Articolo Precedente

Morti sospette di cani, il sindaco Michele Abbaticchio smentisce le voci su piazza della Noce

Prossimo Articolo

Fondazione Opera Santi Medici, questa sera presentazione pubblica del Bilancio 2017

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Fondazione Opera Santi Medici, questa sera presentazione pubblica del Bilancio 2017

Fondazione Opera Santi Medici, questa sera presentazione pubblica del Bilancio 2017

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3