Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

Il giudizio favorevole è subordinato alla verifica della non interferenza dell’impianto con colture di pregio

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
15 Maggio 2025
in Cronaca
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’idea di realizzare un parco eolico da cinque aerogeneratori tra Palo del Colle e Bitonto riceve la “benedizione” della Regione Puglia.

È dei giorni scorsi, l’atto dirigenziale con cui il Dipartimento Ambiente, Paesaggio e Qualità Urbana di via Gentile ha dato parere favorevole al progetto presentato dalla Green Energy Development s.r.l.

La società milanese, già a novembre 2024, aveva notificato la sua proposta al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, richiedendo l’avvio del procedimento di Valutazione d’Impatto Ambientale (VIA).

L’impianto denominato “Palo del Colle – Bitonto”, dalla potenza complessiva di 40 MW, dovrebbe essere costituito da cinque pale eoliche alte circa 120 metri, pronte a svettare a ridosso del Parco dell’Alta Murgia e a pochi chilometri dalle frazioni bitontine di Palombaio e Mariotto.

“Un contesto agrario di significativo valore paesaggistico, caratterizzato dalla presenza di elementi tradizionali di pregio, quali i muretti a secco, che richiedono adeguate misure di tutela e valorizzazione” ha osservato la Regione Puglia, che, nella relazione tecnica, ha sottolineato anche come il progetto possa interferire con le coltivazioni presenti.

Il “giudizio favorevole di compatibilità ambientale” di via Gentile, è infatti subordinato “alla verifica della non interferenza del progetto con colture di pregio nell’area interessata dagli interventi”.

Diverso invece il parere dell’Arpa Puglia che, già settimane fa, aveva detto no all’impianto, evidenziando tra l’altro come la società milanese non avesse considerato la presenza a meno di due chilometri degli insediamenti urbani di Palombaio e Mariotto.

L’adozione del provvedimento di VIA spetterà però solo al Ministro della Transizione Ecologica.

I pareri di Regione e Arpa (a cui presto potrebbero aggiungersi anche quelli dei comuni interessati e di altri enti deputati alla tutela del territorio), insieme alle osservazioni sinora inviate solo dal cittadino Vito d’Alessandro e dal comitato Ambiente è Vita, saranno infatti ora valutate dalla Commissione tecnica di verifica dell’impatto ambientale, che trasmetterà la decisione alla Direzione generale per le valutazioni e le autorizzazioni ambientali.

Articolo Precedente

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

Related Posts

Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

24-36 ore di allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali dalle 12

15 Maggio 2025
Area periurbana di connessione con la Lama Balice riqualificata grazie a risorse del P.O.R. Puglia 2014-2020
Comunicato Stampa

Area periurbana di connessione con la Lama Balice riqualificata grazie a risorse del P.O.R. Puglia 2014-2020

15 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

L’Amministrazione comunale ribadisce la piena legittimità degli avvisi di accertamento TARI relativi all’anno 2019

15 Maggio 2025

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3