Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Palombaio, topo morto nella scuola di via Aspromonte. Monta la protesta dei genitori

Palombaio, topo morto nella scuola di via Aspromonte. Monta la protesta dei genitori

Pare che ad allarmarli sia stata la notizia di una derattizzazione, avvenuta in presenza dei bambini a scuola

Lucia Maggio by Lucia Maggio
14 Ottobre 2016
in Cronaca
Palombaio, topo morto nella scuola di via Aspromonte. Monta la protesta dei genitori
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un topo morto, rinvenuto martedì scorso nel plesso di via Aspromonte, ha trasformato la frazione di Palombaio in un campo di battaglia. Da un lato, istituzione scolastica, amministrazione comunale e Asl assicurano che la situazione è sotto controllo: il ratto è stato rinvenuto in uno spazio non accessibile ai bambini e i dovuti interventi di disinfestazione sono stati tempestivamente eseguiti. Si schierano, invece, sul versante opposto numerosi genitori, che minacciano di non portare a scuola i propri figli fino a lunedì prossimo. Pare che ad allarmarli sia stata la notizia di una derattizzazione avvenuta in presenza dei bambini a scuola, a seguito della quale anche un operatore scolastico ha avvertito un leggero malore.
“Siamo arrabbiati per essere stati completamente tenuti all’oscuro, da più di 10 giorni, della presenza di topi all’interno della scuola e della deratizzazione effettuata nello stesso arco di tempo in presenza dei nostri bambini durante le  lezioni”, lamentano i genitori, “questo silenzio è stato mantenuto da qualsiasi ente, scuola, comune e asl, fino al ritrovamento del topo morto”.
Queste le ragioni della loro protesta: “Ci chiediamo: come mai nelle frazioni, deratizzazioni e disinfestazioni si effettuano sempre in presenza di alunni, come accadde per la processionaria un anno fa, quando in tutta Italia, Bitonto compreso, il sindaco proclama la chiusura delle scuole? La nostra protesta è più che legittima, perché punta a difendere e tutelare i bambini dal punto di vista igienico e sanitario. Noi mamme, martedì scorso, eravamo disposte a far entrare i nostri figli solo nel momento in cui l’ente competente Asl avesse ufficialmente ispezionato la struttura, approvando la completa sanificazione e, pur apprezzando la volontaria ispezione eseguita dal presidente del Comitato di quartiere e le sue rassicurazioni, abbiamo comunque preteso la presenza di un tecnico sanitario”.
L’intervento di sanificazione c’è stato, ma durante lo svolgimento delle lezioni, stando alle dichiarazioni dei genitori. Più che il ritrovamento del ratto, è stata questa superficialità a montare la protesta: “Inaspettatamente, due unità del Comune hanno effettuato la disinfestazione nel vano in cui è stato trovato il topo morto. Ma si è agito nuovamente in presenza di bambini.
Ci chiediamo se la deratizzazione effettuata sia stata veramente ecologica, se l’intervento abbia tenuto conto degli eventuali pericoli per l’uomo, visto che i prodotti usati hanno procurato un malore al bidello, rendendo necessario l’intervento dell’ambulanza e la visita in ospedale. Cosa sarebbe accaduto se si fosse sentito male un bambino?”

Si torna, dunque, a riflettere sul degrado della frazione: “Si ha la propensione a dare molta importanza a feste, inaugurazioni e manifestazioni pubbliche, piuttosto che rendersi conto che in una frazione come la nostra c’ è bisogno di più igiene e pulizia, a partire dalle scuole e arrivando alle piazzette e alle strade. Si ignorano il degrado, la sporcizia e la delinquenza di questo paese, che è sempre più abbandonato a sè stesso”.

Articolo Precedente

“Patto per le periferie”, ok dal Governo. Alla Città metropolitana di Bari ecco 40 milioni di euro

Prossimo Articolo

Sapevi che si può litigare in modo sano?

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sapevi che si può litigare in modo sano?

Sapevi che si può litigare in modo sano?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3