Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Palermo. La Casa d’accoglienza per parenti di malati fuori sede creata dalla suora bitontina Susanna Scaraggi

Palermo. La Casa d’accoglienza per parenti di malati fuori sede creata dalla suora bitontina Susanna Scaraggi

Ora, la combattiva concittadina vorrebbe che il comodato d'uso ventennale possa essere prolungato per sempre

Mario Sicolo by Mario Sicolo
7 Agosto 2017
in Cronaca
Palermo. La Casa d’accoglienza per parenti di malati fuori sede creata dalla suora bitontina Susanna Scaraggi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Susanna Scaraggi è una combattiva suora di origini bitontine, che non si ferma mai e perciò non conosce ostacoli.
È vangelo che si fa strada.
È carità che s’invera, amore per gli altri, ad ogni passo del suo cammino sulla terra.
Insieme a Giovanni Scardillo è l’anima della Associazione “L’Albero della Speranza Onlus” di Palermo, il sodalizio che ha gestito da aprile 2011 ad oggi la Casa di Accoglienza destinata ad offrire ospitalità ai parenti fuori sede di degenti, dell’ARNAS CIVICO e Benfratelli e dell’ISMETT.

“Questo primario obiettivo, che mira ad alleviare la sofferenza causata in molti degenti, oltre che dalla malattia, anche dal distacco dal proprio nucleo familiare, è stato sempre più realizzato, avendo ad oggi raggiunto un numero di ospiti di oltre 3 mila unità, con provenienze da tutte le province siciliane e da altre regioni ed in alcuni casi anche da altre nazioni. Abbiamo dato, seppure in maniera parziale, una risposta alle numerosissime richieste quotidiane, data, anche, la gratuità della nostra accoglienza”, racconta suor Susanna.

“Grazie alle donazioni private – prosegue –, al contributo del 5 x mille e altre offerte pubbliche, nonché all’incessante opera dei volontari e della diocesi, sono state possibili, oltre la gestione di tutte le spese dei servizi (luce, acqua, gas, ecc.), anche una serie di opere per la trasformazione ed il mantenimento della struttura avuta in concessione dalla Provincia Regionale di Palermo.

In particolare è stato rifatto il piazzale antistante il fabbricato, l’ascensore di accesso ai piani, le facciate esterne e finestrature, la copertura del fabbricato e tutte le opere interne per consentirne l’uso in sicurezza e nel rispetto delle normative vigenti, compresi gli arredi interni”.

Tutto questo ad oggi equivale ad una spesa di oltre 500 mila Euro, spesi nei vari anni dal 2010.

Sennonché, è sorto un problema. La concessione ha durata ventennale e la nostra concittadina vorrebbe che fosse per sempre, cioè avesse una sorte meno precaria. La costituzione della Città metropolitana palermitana potrebbe offrire l’opportunità per prolungare il destino dekla struttura.
Per ora, lei scrive al presidente della Regione, Giovanni Ardizzone e spera di essere ascoltata.

“Sarebbe nostro desiderio che si potesse prorogare nel tempo futuro (magari a tempo indeterminato) e sempre in comodato d’uso gratuito, sempre con le finalità esposte in premessa. In più occasioni gli Onorevoli rappresentanti della Regione Siciliana e del Comune di Palermo sono venuti a visitare la Casa di Accoglienza, avendo modo di constatare la corretta destinazione della struttura avuta in concessione”, conclude l’eclesiastica bitontina.

 

“Ultimamente, dovendo migliorare il servizio di accoglienza ed agevolare nel contempo l’opera dei nostri volontari, si è valutata la necessità di una struttura “precaria”, da posizionare nell’area giardino antistante il fabbricato, all’interno della proprietà. Il locale, dotato dei servizi necessari (luce, tel., acqua, ecc.) è destinato ai volontari che assolvono all’accoglienza degli ospiti e delle loro esigenze, nonché ad un presidio più continuo della struttura”.

Articolo Precedente

Pericolo scampato, nessuna tassa per l’olio extravergine d’oliva dal CONOE

Prossimo Articolo

La città vista dal nuovo governo cittadino. Sul “da BITONTO” le interviste agli assessori dell’Abbaticchio bis

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La città vista dal nuovo governo cittadino. Sul “da BITONTO” le interviste agli assessori dell’Abbaticchio bis

La città vista dal nuovo governo cittadino. Sul "da BITONTO" le interviste agli assessori dell'Abbaticchio bis

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3