Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Palazzetto dello sport. Pasquale Castellano: “Si risolva quanto prima il problema della proprietà del suolo”

Palazzetto dello sport. Pasquale Castellano: “Si risolva quanto prima il problema della proprietà del suolo”

Il consigliere di Officina Partecipata invita a riprendere il progetto, discusso sin dagli anni '80, di rendere unico il soggetto proprietario

Michele Cotugno by Michele Cotugno
30 Settembre 2021
in Cronaca
Palazzetto dello sport. Pasquale Castellano: “Si risolva quanto prima il problema della proprietà del suolo”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nello spiegare il proprio voto contrario al permesso a costruire per un impianto sportivo in via Nenni proposto da privati, chiedendosi se una nuova struttura con altri campi da tennis, in una zona dove ce ne sono già, il consigliere Franco Natilla ha posto l’attenzione sulla mancanza di un palazzetto dello sport che sia adeguato alle attuali esigenze dello sport cittadino. Soprattutto alla luce dei recenti successi del calcio a 5 femminile: «Una squadra ai massimi livelli che rischia di migrare altrove, in quanto la tensostruttura non basta e siamo impreparati ad esigenze di questo tipo. C’è una totale mancanza di programmazione oculata sull’impiantistica sportiva. L’iniziativa è lodevole, ma l’ente pubblico deve recuperare capacità di contrattazione. Siamo in tempo. Basterebbe rinviare la discussione e confrontarci sul progetto originario».

«Non è meglio che si ritorni alla proposta originaria che voleva la costruzione di un palazzetto sportivo in quel sito? Se è vero che gli imprenditori avranno fatto il loro business plan, è anche vero che dovrebbe farlo anche l’amministrazione» è quello che, ricordiamo, ha proposto Natilla prima di dare il suo voto contrario.

Osservazioni a cui il sindaco Michele Abbaticchio ha risposto riferendo che i privati proponenti, nonostante l’iniziale volontà di costruire un palazzetto, giudicandola non conveniente economicamente e non vedendovi possibilità di rientrare nei costi: «Per il palazzetto, è necessario rivolgerci a fondi pubblici. Abbiamo partecipato recentemente ad un bando che ci consentiva un contributo a fondo perduto, ma abbiamo scelto di destinarlo allo stadio. Per un palazzetto bisogna rivolgersi ai fondi del Pnrr. Nel mese prossimo si avvieranno le concertazioni con le città metropolitane. Non sappiamo quali e quante risorse saranno destinate ai comuni, perché deve essere deliberato dalla conferenza Stato Regioni, ma abbiamo la possibilità di chiedere un finanziamento per realizzare anche questa infrastruttura pubblica, grazie a questi fondi che hanno un ambito di applicazione molto esteso e degli importi elevati».

Anche il consigliere di maggioranza Pasquale Castellano (Officina Partecipata), è intervenuto sulla questione chiedendo al sindaco di risolvere quanto prima, anche con una commissione ad hoc o una conferenza di servizi, l’annosa questione della proprietà del suolo, perché è ostativa per qualsiasi candidatura della struttura ad un bando: «Se noi riuscissimo a riprendere in consiglio comunale quella discussione iniziata negli anni ’80, quando fu deliberato che il Comune avrebbe ceduto all’allora Provincia di Bari, che era proprietario del Maria Cristina, il suolo, per rendere univoco il soggetto proprietario. Mi è dispiaciuto vedere, in questi anni, vedere bandi e sapere che per questo problema, quell’immobile non era candidabile».

A rispondergli, ancora una volta, il sindaco Abbaticchio, manifestando scetticismo sulla possibilità di risolvere in tempi brevi un problema che affonda le proprie radici in quel 1980 quando la costruzione dell’immobile fu completata: «Parlando dei fondi Pnrr, mi riferivo alla realizzazione del Palazzetto su proprietà del Comune di Bitonto, non su proprietà di altri, avendo noi aree già caratterizzate come aree sportive, dove si potrebbe realizzarlo, come, ad esempio, l’area della piscina comunale. Senza metterci in mezzo a questioni riguardanti anche altri soggetti e risolvere problemi risalenti a tanti decenni fa. Anche perché c’è bisogno, per accedere a fondi vincolati ad un impegno di spesa limitato al 2024, di celerità e non posso fare affidamento a proprietà per metà non nostra».

 

Articolo Precedente

Firmato l’Accordo di programma sui rifiuti agricoli. Obiettivo, garantire la corretta tracciabilità di materie plastiche

Prossimo Articolo

Ingressi scaglionati nelle scuole superiori. Ieri lo sciopero degli studenti di Bitonto

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ingressi scaglionati nelle scuole superiori. Ieri lo sciopero degli studenti di Bitonto

Ingressi scaglionati nelle scuole superiori. Ieri lo sciopero degli studenti di Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3