Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Otto ospedali pugliesi riconvertiti all’attività no-Covid. Obiettivo recuperare le liste d’attesa

Otto ospedali pugliesi riconvertiti all’attività no-Covid. Obiettivo recuperare le liste d’attesa

Lopalco: "Cominciamo a far respirare il sistema sanitario, messo sotto stress dalla pandemia. Avviamo un percorso verso la normalità, consapevoli che l'emergenza potrebbe tornare in modo inaspettato"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
25 Maggio 2021
in Cronaca
Otto ospedali pugliesi riconvertiti all’attività no-Covid. Obiettivo recuperare le liste d’attesa
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La giunta regionale pugliese ha stabilito la riconversione all’attività no-covid delle strutture di ricovero pubbliche e private accreditate: ospedale “Dimiccoli” e la struttura campale della Marina Militare di Barletta, ospedale “San Paolo” di Bari, Martina Franca e Castellaneta (Ta) e San Severo (Fg), “Villa Lucia Hospital” di Conversano e l’Ente ecclesiastico “Miulli” di Acquaviva delle Fonti (Ba).

Questo si è reso necessario al fine di garantire la ripresa delle attività ordinarie ed il conseguente recupero delle liste d’attesa.

Sulla base dell’andamento epidemiologico potranno essere riconvertiti all’assistenza dei pazienti no-covid ulteriori posti letto, rispetto agli ospedali sopra riportati, sulla base di un piano che dovranno elaborare le direzioni strategiche delle Aziende sanitarie.

Entro il 31 luglio 2021, con apposito provvedimento di Giunta regionale, dovrà essere definito un nuovo piano pandemico della rete ospedaliera covid e no-covid, per fronteggiare una eventuale recrudescenza della pandemia.

Attualmente i posti letto totali dedicati al covid sono 2754 (2414 area medica e 340 di terapia intensiva).

Le strutture che fanno già parte della rete ospedaliera covid, nell’eventualità di un incremento repentino dei contagi, dovranno essere in grado di riconvertirsi entro dieci giorni dalla data di comunicazione da parte del Dipartimento “Promozione della Salute e del Benessere animale”.

Infine, per i posti letto strutturali di terapia intensiva e semintensiva che devono essere realizzati, le Aziende sanitarie, con particolare riferimento a quelle che hanno segnalato l’impossibilità di avviare i lavori previsti su alcuni locali ospedalieri dedicati alla gestione dell’emergenza covid, devono procedere alla cantierizzazione degli stessi, parallelamente alla progressiva dismissione dei posti letto aggiuntivi, previo accurato studio delle interferenze.

“Con la delibera di oggi cominciamo a far respirare il sistema sanitario, messo sotto stress dalla pandemia” ha commentato l’assessore regionale alla Sanità.

“Questa emergenza resterà nei libri di storia, ma dobbiamo sempre ricordare che pur nei momenti più duri, è stata sempre data assistenza senza lasciare nessuno fuori dagli ospedali. Ora cominciamo un percorso che porterà alla normalità, consapevoli che l’emergenza potrebbe tornare in maniera inaspettata”.

Per questo le strutture “resteranno pronte ad essere utilizzate, sapendo anche che c’è ancora una quota rilevante di casi positivi e di ammalati che vanno curati nel modo migliore. Alle donne e agli uomini del sistema sanitario e della protezione civile che hanno resistito e che continuano a resistere negli ospedali e sul territorio – ha concluso l’assessore – dobbiamo dire grazie per il grande lavoro che stanno portando avanti”.

Il sistema sanitario pugliese, infatti, “ha mostrato di rispondere prontamente all’emergenza – ha aggiunto Vito Montanaro, direttore del dipartimento politiche della salute -. E così prontamente dobbiamo tornare a rispondere al bisogno di salute generale quando l’emergenza sembra terminare, cominciando a dedicare grandi ospedali al no-covid anche per recuperare le liste di attesa”.

Articolo Precedente

Festa patronale. Il miracolo raccontato dal Centro di produzione artistica “Limpa”

Prossimo Articolo

2hands Bitonto ripulisce la zona artigianale. Raccolti 857 kg di rifiuti

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
2hands Bitonto ripulisce la zona artigianale. Raccolti 857 kg di rifiuti

2hands Bitonto ripulisce la zona artigianale. Raccolti 857 kg di rifiuti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3