Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Ora basta. La criminalità non può rovinare i magnifici eventi culturali che animano la città”

“Ora basta. La criminalità non può rovinare i magnifici eventi culturali che animano la città”

Bitonto vecchia è un centro storico tra i più belli d'Italia, ma è anche la roccaforte di criminalità e piazza di spaccio

La Redazione by La Redazione
24 Maggio 2016
in Cronaca
“Ora basta. La criminalità non può rovinare i magnifici eventi culturali che animano la città”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo il magnifico evento  dei giorni scorsi denominato “Cortili Aperti” al quale ebbi l’onore di partecipare nell’edizione del 2013, restando letteralmente incantato per il grande successo che riscontra questo evento, che mette in mostra a tutti coloro che giungono da ogni parte di Europa la bellezza di Bitonto antica. 

Ma puntualmente la melma umana cosiddetta criminalità getta fango sul grande progresso culturale do cui Bitonto da anni è protagonista ed ecco che dopo il francese c’è la vittima spagnola.

Bitonto vecchia è un  centro storico tra i più belli d’Italia, ma è anche la roccaforte di criminalità e piazze di spaccio. 

È la stessa criminalità che si evolve sempre di più, avendo eredi predestinati.

Come giustificare tale oscenità,  quale frase dire al turista che venendo a Bitonto per vivere attimi di gioia, per essere catapultato nella cultura per poi vedere e toccare la storia di un popolo nobile ed assaporare i gusti della tradizione culinaria e viene poi violentato dalla criminalità, e basta un attimo per far scomparire tutta la bellezza di questa città?

Bisogna chiedere scusa a costui, indignarci e dire basta a tale violenza. 

Tutto ciò lascia nella mente di chi subisce atti criminali una traccia indelebile. Cosa racconterà costui quando nel far ammirare le foto ricorderà ai suoi amici e dicendo Bellissima Bitonto: “però, vi raccomando di fare attenzione al centro storico, lì c’è brutta gente”.

VERGOGNA, criminali che esportate fango e VERGOGNA perché oltraggiate chi vive onestamente ed è parte integrante del borgo.

Il Sindaco dovrebbe costituirsi parte civile in ogni procedimento a tutela dell’immagine del popolo onesto del nome di Bitonto.

Troppo spesso si è chiesto a gran voce un intervento massiccio delle forze dell’ordine, troppo spesso questo messaggio è stato poi lasciato cadere nel tempo per essere riproposto ad ogni fatto delittuoso.

Lo Stato, oltre che tutelare il cittadino, deve anche ergersi a difesa del bene comune e non si può sempre chiedere ai cittadini di essere “eroi” perché solo i cittadini onesti non ce la faranno mai.

Resto sempre vicino alle forze di polizia del territorio, che, nonostante i mezzi e gli uomini risicati, fanno il possibile per prevenire atti criminosi, che, purtroppo, tristemente e puntualmente accadono.

Articolo Precedente

“Di maghi, cavalieri e follie d’amore io canto”, a Bitonto rivive la musica di Tommaso Traetta

Prossimo Articolo

“Petappe”, la commedia scritta da Gaetano Coviello fa il pieno di spettatori

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Petappe”, la commedia scritta da Gaetano Coviello fa il pieno di spettatori

“Petappe”, la commedia scritta da Gaetano Coviello fa il pieno di spettatori

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3