Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Operiamo per una scuola modello al passo con i tempi moderni: “culturale, didattica e formativa”

Operiamo per una scuola modello al passo con i tempi moderni: “culturale, didattica e formativa”

Restituiamo alla scuola di oggi il ruolo di totale centralità dell’alunno in sicurezza

La Redazione by La Redazione
30 Settembre 2020
in Cronaca
Operiamo per una scuola modello al passo con i tempi moderni: “culturale, didattica e formativa”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È stato e sarà sempre fondamentale per il dirigente scolastico, i docenti e il personale amministrativo restituire alla scuola di oggi il ruolo di totale centralità dell’alunno in sicurezza, che deve avere nella gestione una comunità scolastica sana, vitale ed efficace.

Il dirigente scolastico prof. Michele Bonasia ha affermato: “È doveroso consegnare nelle mani dei nostri alunni e dei loro docenti, una struttura degna di un luogo che ospita cultura, che forma le menti delle future generazioni e accompagna la crescita dei nostri figli. La scuola è il luogo in cui proprio i nostri alunni passano gran parte del loro tempo, quindi risulta imprescindibile rendere gli ambienti scolastici strutture sicure, accoglienti e belle da vivere e da condividere nello studio”.

Per il futuro il preside nel Collegio dei docenti ha auspicato una scuola del benessere, in stretta connessione con il contenuto “socio-economico” e “didattico-formativo”, cioè una scuola al passo con i tempi e attenta ai bisogni di tutti e di ciascuno. L’immagine di una scuola in linea con i tempi moderni, in cui anche i rapporti tra le varie componenti sono improntati alla disponibilità ed alla collaborazione, soprattutto in questo periodo storico dell’era della pandemia, che gli alunni vivranno a scuola serenamente con le nuove regole da osservare, rispettare e condividere in totale sicurezza.

A tale conferma, il 18 settembre 2020 la redazione televisiva di Telebari ha mandato in onda nei notiziari un interessante servizio televisivo sulla sicurezza presente nell’edifico della Scuola Secondaria Statale di Primo Grado “Rutigliano-Rogadeo” intervistando il sindaco di Bitonto dott. Michele Abbaticchio, che con parole chiare ribadiva la totale sicurezza presente nella scuola previsto dai decreti, dalle circolari e dalle norme guida vigenti, qualificandola come una “Scuola Modello”.

Quindi l’Istituto Comprensivo “Modugno-Rutigliano-Rogadeo” di Bitonto oggi è al passo con i tempi, perché offre agli alunni una grande attenzione alla trasmissione dei valori umani e anche alla didattica tecnologica con l’attuazione dei vari progetti laboratoriali: tecnologici, letteratura, linguistici, sportivi, artistici, musicali e teatrali sia in loco che con gli enti del territorio bitontino e nazionale, come chiave di volta del rinnovamento nella scuola italiana, anche a livello istituzionale. A tal proposito, tra i tanti progetti che saranno attuati nell’anno scolastico in corso, ricordiamo che una delegazione della scuola sarà ricevuta nell’anno in corso (rinviato a causa della pandemia) a Roma nel Parlamento Italiano a Palazzo di Montecitorio, come si legge nella nota inviata dall’ufficio di Presidenza della Camera dei Deputati: “È nostro compito avvicinare i ragazzi delle scuole alle istituzioni, e contribuire ad un percorso di affezione al territorio per far capire agli alunni la propria storia civica ed essere a pieno titolo cittadini italiani”, su istanza del docente referente ai rapporti istituzionali il prof. Giuseppe Cannito che ha promosso il progetto didattico: ”Giornata di formazione ai studenti a Montecitorio”.

Onore e riconoscimento sia alla nostra comunità scolastica e sia nel rappresentare con prestigio la città di Bitonto ricca di storia, di arte e di spiritualità, tant’è da essere stata inclusa come città finalista di capitale italiana della cultura 2020. Tutti i progetti che sono stati svolti nel corso dell’anno scolastico nei tre segmenti scolastici: infanzia, primaria e secondaria di primo grado, sono stati pubblicati nella prima edizione nel Giornalino Scolastico, i docenti con competenza e professionalità hanno formato gli alunni nel tracciare le tappe salienti del percorso “didattico-educativo-formativo”, tra cui ne riportiamo solo alcuni. Nelle Feste Patronali nella Cattedrale di Bitonto per omaggiare l’Immacolata Concezione, Patrona di Bitonto, si è esibita la corale “Santa Cecilia” composta da quasi cento alunni delle classi quinte della scuola primaria diretta dalla prof.ssa Elena Perrone accompagnata al pianoforte dalla prof.ssa Francesca Modugno. Nell’ambito della rassegna teatrale promossa dall’Amministrazione Comunale di Bitonto “Memento” svoltasi nel Teatro Traetta la manifestazione è stata presentata dalla prof.ssa Rita Dimundo dove gli alunni hanno interpretato una selezione di testimonianze e racconti curati per la parte teatrale dai docenti Cosmo Damiano Lovascio e Mirella Vitale.

Una giornata indimenticabile presso il celeberrimo Teatro Petruzzelli di Bari, dove docenti e alunni hanno assistito alla rappresentazione lirica di Madama Butterfly famosa nel mondo insieme ad altre scolaresche di altre città, e per finire la prestigiosa doppia vincita nella competizione nazionale delle scuole italiane in “Matematica senza frontiere” gli alunni sono stati guidati dalle docenti Lucia Gallo e Rosa Pantaleo. Quest’anno c’è stata una bella iniziativa, tutti gli alunni hanno ricevuto in dono il diario scolastico, per scrivere non solo i compiti o delle annotazioni, ma anche per riportare i diversi progetti didattici da effettuarsi, il cui obiettivo è quello di ritagliare un ruolo fondamentale nella crescita evolutiva degli alunni, nel processo educativo-formativo al passo con i tempi moderni.

Articolo Precedente

C’è anche lo scienziato bitontino Francesco Stellacci fra i protagonisti di “QuarantTalks”

Prossimo Articolo

Questa notte, sarà effettuato l’intervento di disinfestazione saltato lunedì 28

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Questa notte, sarà effettuato l’intervento di disinfestazione saltato lunedì 28

Questa notte, sarà effettuato l’intervento di disinfestazione saltato lunedì 28

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3