Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Operazione Clean Up. Scacco ai Parisi con sequestri e arresti. In manette anche tre bitontini

Operazione Clean Up. Scacco ai Parisi con sequestri e arresti. In manette anche tre bitontini

Le indagini sono partite in seguito alle dichiarazioni rese da un imprenditore della provincia di Bari, vittima di minacce ed estorsione da parte di alcuni soggetti appartenenti al sodalizio criminale

Lucia Maggio by Lucia Maggio
24 Febbraio 2016
in Cronaca
Operazione Clean Up. Scacco ai Parisi con sequestri e arresti. In manette anche tre bitontini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ieri i Finanzieri del Nucleo di Polizia
Tributaria hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di
11 persone (5 in carcere e 6 ai domiciliari) e proceduto al sequestro
preventivo, preordinato alla confisca per “sproporzione”, di beni, denaro ed
altre utilità nella disponibilità, diretta ed indiretta, degli indagati per un
valore complessivo di oltre 56 Milioni di Euro.

Cinque gli uomini finiti in carcere tra
cui Michele Parisi, fratello del boss “Savinuccio”, tre baresi di 41, 44 e 49
anni e un bitontino di 42 anni. Per altre sei persone sono stati previsti gli
arresti domiciliari: due baresi di 30 e 41 anni, due bitontini di 43 e 64 anni,
un 39enne tarantino e un 37enne di Vizzoli, in provincia di Milano.

Le
misure cautelari personali, disposte dal G.I.P. presso il Tribunale di Bari Dr.
Francesco Pellecchia – su richiesta della locale D.D.A. coordinata dal P.M. Dr.
Roberto Rossi, traggono origine dalle indagini scaturite a seguito di
dichiarazioni rese da un imprenditore della provincia di Bari, vittima di
minacce ed estorsione da parte di alcuni soggetti appartenenti al sodalizio criminale
capeggiato da Michele Parisi, fratello del noto boss Savinuccio Parisi.

Le
indagini hanno fatto emergere chiaramente come il gruppo criminale fosse dedito
ad una molteplicità di attività illecite tra le quali spiccava quella
estorsiva, anche con l’uso di armi, in danno di imprenditori locali operanti
nel settore dell’edilizia e in quello lattiero – caseario. In particolare, è
emerso come Michele Parisi, unitamente a suo fratello Nicola ed altri indagati,
costringessero numerosi imprenditori, operanti nelle zone di influenza del clan,
a corrispondere somme di denaro, con cadenza periodica e in ragione percentuale
ai ricavi dell’attività imprenditoriale, o ad assumere, con le mansioni di
“guardiano”, persone legate, direttamente o indirettamente al clan stesso.

Inoltre,
è stata accertata la sussistenza di un vero e proprio rapporto di scambio di
benefici tra l’imprenditore e Michele Parisi: a fronte della “protezione” del
pregiudicato barese venivano dati in cambio vantaggi economici.

L’imprenditore
spesso si avvaleva della forza intimidatrice di Michele Parisi, quale
appartenente al noto clan per risolvere questioni di carattere personale ed
imprenditoriale. L’intreccio di interessi ha così permesso all’imprenditore di
utilizzare la forza intimidatrice di Michele Parisi al fine di imporre, con
violenza o minacce, l’obbligo ad altre aziende operanti nel settore caseario,
di praticare prezzi più alti rispetto ai propri con lo scopo di minare le più
elementari regole della concorrenza e del mercato, nonché a Michele Parisi di
venire fittiziamente assunto alle dipendenze del Caseificio di proprietà
dell’imprenditore, al fine di dare “apparente legittimità” alle indebite
dazioni di denaro che periodicamente venivano corrisposte e ricevere,
indebitamente dall’INPS, anche una indennità di disoccupazione.

Molteplici
le altre attività criminali come l’organizzazione di rapine a mano armata non
consumate solo a causa di circostanze sopravvenute. Episodi di violenza quindi
non realizzatisi in concreto ma sintomatici, come peraltro rilevato dal
sequestro di una Beretta calibro 9 nei confronti di un soggetto colto in
flagranza di reato, al quale lo stesso Michele Parisi aveva da poco venduto
l’arma.

A
ciò si aggiungono anche una serie di episodi legati allo spaccio di sostanze
stupefacenti. Infatti, come accertato dalle Fiamme Gialle di Bari, esiste una
notevole sproporzione tra tali disponibilità e la capacità economica
effettivamente ed ufficialmente dichiarata.

Per
tale ragione, unitamente all’Ordinanza di custodia cautelare i Finanzieri hanno
notificato agli indagati decreti di sequestro patrimoniale, disposti in via
d’urgenza dal Pubblico Ministero inquirente, sottoponendo a vincolo cautelare
quote sociali relative a 5 società, 2 compendi aziendali, 11 autovetture, 3
motoveicoli, 27 immobili (14 fabbricati e 13 terreni) per un valore complessivo
di oltre 56 Milioni di Euro.

Tags: arrestibitontodabitontoparisisequestri
Articolo Precedente

Minacce, pistola e spranga di ferro: ancora una rapina all’area di servizio Camer sulla Poligonale

Prossimo Articolo

Caso Sangirardi. “Sia fatta luce al più presto su questi episodi delittuosi”

Related Posts

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Caso Sangirardi. “Sia fatta luce al più presto su questi episodi delittuosi”

Caso Sangirardi. "Sia fatta luce al più presto su questi episodi delittuosi"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3