Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 21 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Operazione Clean Up. Scacco ai Parisi con sequestri e arresti. In manette anche tre bitontini

Operazione Clean Up. Scacco ai Parisi con sequestri e arresti. In manette anche tre bitontini

Le indagini sono partite in seguito alle dichiarazioni rese da un imprenditore della provincia di Bari, vittima di minacce ed estorsione da parte di alcuni soggetti appartenenti al sodalizio criminale

Lucia Maggio by Lucia Maggio
24 Febbraio 2016
in Cronaca
Operazione Clean Up. Scacco ai Parisi con sequestri e arresti. In manette anche tre bitontini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ieri i Finanzieri del Nucleo di Polizia
Tributaria hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di
11 persone (5 in carcere e 6 ai domiciliari) e proceduto al sequestro
preventivo, preordinato alla confisca per “sproporzione”, di beni, denaro ed
altre utilità nella disponibilità, diretta ed indiretta, degli indagati per un
valore complessivo di oltre 56 Milioni di Euro.

Cinque gli uomini finiti in carcere tra
cui Michele Parisi, fratello del boss “Savinuccio”, tre baresi di 41, 44 e 49
anni e un bitontino di 42 anni. Per altre sei persone sono stati previsti gli
arresti domiciliari: due baresi di 30 e 41 anni, due bitontini di 43 e 64 anni,
un 39enne tarantino e un 37enne di Vizzoli, in provincia di Milano.

Le
misure cautelari personali, disposte dal G.I.P. presso il Tribunale di Bari Dr.
Francesco Pellecchia – su richiesta della locale D.D.A. coordinata dal P.M. Dr.
Roberto Rossi, traggono origine dalle indagini scaturite a seguito di
dichiarazioni rese da un imprenditore della provincia di Bari, vittima di
minacce ed estorsione da parte di alcuni soggetti appartenenti al sodalizio criminale
capeggiato da Michele Parisi, fratello del noto boss Savinuccio Parisi.

Le
indagini hanno fatto emergere chiaramente come il gruppo criminale fosse dedito
ad una molteplicità di attività illecite tra le quali spiccava quella
estorsiva, anche con l’uso di armi, in danno di imprenditori locali operanti
nel settore dell’edilizia e in quello lattiero – caseario. In particolare, è
emerso come Michele Parisi, unitamente a suo fratello Nicola ed altri indagati,
costringessero numerosi imprenditori, operanti nelle zone di influenza del clan,
a corrispondere somme di denaro, con cadenza periodica e in ragione percentuale
ai ricavi dell’attività imprenditoriale, o ad assumere, con le mansioni di
“guardiano”, persone legate, direttamente o indirettamente al clan stesso.

Inoltre,
è stata accertata la sussistenza di un vero e proprio rapporto di scambio di
benefici tra l’imprenditore e Michele Parisi: a fronte della “protezione” del
pregiudicato barese venivano dati in cambio vantaggi economici.

L’imprenditore
spesso si avvaleva della forza intimidatrice di Michele Parisi, quale
appartenente al noto clan per risolvere questioni di carattere personale ed
imprenditoriale. L’intreccio di interessi ha così permesso all’imprenditore di
utilizzare la forza intimidatrice di Michele Parisi al fine di imporre, con
violenza o minacce, l’obbligo ad altre aziende operanti nel settore caseario,
di praticare prezzi più alti rispetto ai propri con lo scopo di minare le più
elementari regole della concorrenza e del mercato, nonché a Michele Parisi di
venire fittiziamente assunto alle dipendenze del Caseificio di proprietà
dell’imprenditore, al fine di dare “apparente legittimità” alle indebite
dazioni di denaro che periodicamente venivano corrisposte e ricevere,
indebitamente dall’INPS, anche una indennità di disoccupazione.

Molteplici
le altre attività criminali come l’organizzazione di rapine a mano armata non
consumate solo a causa di circostanze sopravvenute. Episodi di violenza quindi
non realizzatisi in concreto ma sintomatici, come peraltro rilevato dal
sequestro di una Beretta calibro 9 nei confronti di un soggetto colto in
flagranza di reato, al quale lo stesso Michele Parisi aveva da poco venduto
l’arma.

A
ciò si aggiungono anche una serie di episodi legati allo spaccio di sostanze
stupefacenti. Infatti, come accertato dalle Fiamme Gialle di Bari, esiste una
notevole sproporzione tra tali disponibilità e la capacità economica
effettivamente ed ufficialmente dichiarata.

Per
tale ragione, unitamente all’Ordinanza di custodia cautelare i Finanzieri hanno
notificato agli indagati decreti di sequestro patrimoniale, disposti in via
d’urgenza dal Pubblico Ministero inquirente, sottoponendo a vincolo cautelare
quote sociali relative a 5 società, 2 compendi aziendali, 11 autovetture, 3
motoveicoli, 27 immobili (14 fabbricati e 13 terreni) per un valore complessivo
di oltre 56 Milioni di Euro.

Tags: arrestibitontodabitontoparisisequestri
Articolo Precedente

Minacce, pistola e spranga di ferro: ancora una rapina all’area di servizio Camer sulla Poligonale

Prossimo Articolo

Caso Sangirardi. “Sia fatta luce al più presto su questi episodi delittuosi”

Related Posts

2100 ulivi ammazzati, consiglio comunale: tra espianto crudele e reimpianto fasullo degli alberi, è stato solo un pianto
Cronaca

2100 ulivi ammazzati, consiglio comunale: tra espianto crudele e reimpianto fasullo degli alberi, è stato solo un pianto

21 Giugno 2025
Bitonto saluta i piccoli pirati: oggi la festa finale di “Fuori_Classe!” nella Villa Comunale
Cronaca

Bitonto saluta i piccoli pirati: oggi la festa finale di “Fuori_Classe!” nella Villa Comunale

21 Giugno 2025
Seviziati e impiccati: è strage di gattini a Bitonto 
Cronaca

Seviziati e impiccati: è strage di gattini a Bitonto 

20 Giugno 2025
Amazon
Cronaca

A Bitonto, Amazon e ActionAid a sostegno dell’educazione finanziaria

20 Giugno 2025
L’attaccante del Monza Caprari si sposa ad Ostuni, ma la logistica è d’una ditta di Bitonto
Cronaca

L’attaccante del Monza Caprari si sposa ad Ostuni, ma la logistica è d’una ditta di Bitonto

20 Giugno 2025
Aggressione ragazzo con disabilità, i consiglieri di Fratelli d’Italia chiedono misure urgenti
Cronaca

Aggressione ragazzo con disabilità, i consiglieri di Fratelli d’Italia chiedono misure urgenti

20 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Caso Sangirardi. “Sia fatta luce al più presto su questi episodi delittuosi”

Caso Sangirardi. "Sia fatta luce al più presto su questi episodi delittuosi"

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate
Buone notizie

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

by Antonella Mezzina
20 Giugno 2025

Le passioni hanno quasi sempre radici profonde, che ci scuotono quando attraversano, nascono dove il cuore splende, anche solitario, nel...

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

20 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3