Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Oltre seicento alunni impegnati nella cura di un orto sinergico in Lama Balice

Oltre seicento alunni impegnati nella cura di un orto sinergico in Lama Balice

In corso a Bitonto il quarto ed ultimo laboratorio del progetto “Impariamo a mangiare sano”

Michele Cotugno by Michele Cotugno
10 Aprile 2025
in Comunicato Stampa, Cronaca
Orto - Impariamo a mangiare sano Lab 4
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È in corso, in questi giorni a Bitonto, il quarto ed ultimo laboratorio del progetto “Impariamo a mangiare sano”. 630 alunni delle classi seconde e terze delle scuole primarie di Bitonto, Palombaio e Mariotto sono coinvolti in diverse attività finalizzate all’apprendimento delle principali nozioni utili alla cura di un orto sinergico. In un terreno agricolo della Masseria Lama Balice, i ragazzi hanno dunque l’occasione di apprendere le basi dell’agricoltura sinergica, la forma di coltivazione più naturale tra quelle conosciute, perché sfrutta le dinamiche di fertilità naturali del suolo, combinandole con tecniche di concimazione alternative come la pacciamatura che serve a imitare lo strato di foglie e compost che si forma spontaneamente in natura.

L’attività mira ad avvicinare i bambini alla natura nel senso più materiale del termine, a far conoscere loro gli ortaggi del nostro territorio, la stagionalità e un modo nuovo di coltivarli attraverso preparazione terreno, messa a dimora delle sementi, piantumazione delle piantine, raccolta degli ortaggi e degustazione finale.

«Con il laboratorio sull’orto si chiudono i quattro laboratori di un progetto che ha visto impegnati tanti alunni della rete scolastica di Bitonto, Palombaio e Mariotto – sottolinea Christian Farella, assessore all’Istruzione del Comune di Bitonto – Un progetto che sta dando riscontri molto importanti anche dalle famiglie, quest’anno maggiormente coinvolte, perché è fondamentale che quanto appreso dai ragazzi possa trasformarsi in abitudini consolidate anche in casa, trattandosi di prassi che contribuiranno ad una crescita sana. Ci siamo candidati per la terza edizione dell’iniziativa e stiamo aspettando che la Regione lo ammetta e lo finanzi nuovamente».

Il progetto “Impariamo a mangiare sano” mira a sensibilizzare i più piccoli all’importanza di un’alimentazione sana, che valorizzi prodotti di stagione, preferibilmente locali. Frutto di una collaborazione tra Regione Puglia, Comune di Bitonto e Masseria Lama Balice, è finalizzato a diffondere buone abitudini alimentari sin dall’infanzia, poiché una dieta equilibrata può aiutare a prevenire malattie future come obesità e malnutrizione. I laboratori didattici si sono svolti tra i verdi paesaggi che circondano Masseria Lama Balice. Quattro in totale, ciascuno focalizzato su un aspetto dell’alimentazione e della cultura agricola.

Il progetto è partito a novembre, con un primo laboratorio dedicato all’uva e alla vendemmia. Il secondo, a febbraio, fu dedicato a cereali e farine, mentre il terzo, a marzo, alle ricchezze di Lama Balice, con la sua biodiversità e le sue peculiarità ambientali. Si concluderà la settimana prossima con l’ultimo laboratorio per i genitori, novità introdotta in questa seconda edizione.

Tra le scuole che hanno aderito figurano: I° Circolo Didattico Statale “Nicola Fornelli”, Istituto Comprensivo “Caiati – Don Tonino Bello”, Istituto Comprensivo Modugno – Rutigliano – Rogadeo, Istituto Comprensivo Sylos – Don Milani, Istituto Comprensivo Statale Vito Felice Cassano – Anna De Renzio, Istituto Sacro Cuore – Bitonto.

Tags: alimentazionecibolama balicemangaremangiare sanonutrizionesana alimentazione
Articolo Precedente

Le classi V E e V F della Scuola Primaria “N. Fornelli” alla “conquista” di Roma

Prossimo Articolo

“Rigenerazioni in Comune”, ulteriori indicazioni della comunità nella quarta tappa

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
rigenerazioni

"Rigenerazioni in Comune", ulteriori indicazioni della comunità nella quarta tappa

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3