Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Oltre il 78 per cento nel 2023. Bitonto continua a sorridere sulla differenziata

Oltre il 78 per cento nel 2023. Bitonto continua a sorridere sulla differenziata

L'ultimo report di "Legambiente" premia la nostra città

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
20 Gennaio 2025
in Cronaca, Primo Piano
Oltre il 78 per cento nel 2023. Bitonto continua a sorridere sulla differenziata
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Il comune, tra quelli con una popolazione superiore ai 30mila abitanti, più riciclone della Puglia? È Bitonto.
A dirlo sono stati i numeri del dossier di “Legambiente” relativi al 2023 presentato nei giorni scorsi. La città dell’olio e del sollievo si è attestata a una percentuale di raccolta differenziata a oltre il 78 per cento, confermate anche nell’anno appena conclusosi. Ma in realtà è tutto l’Aro Ba1 (Bitonto, Corato, Terlizzi, Ruvo di Puglia e Molfetta) a vantare ottime prestazioni. Perchè? Insieme a Bitonto, si è distinta infatti anche Corato che, con oltre il 74 per cento, è arrivata quinta nella classifica delle città con più di 30mila abitanti. Un risultato sorprendente, dato che, le performance di raccolta differenziata sono inversamente proporzionali alla popolosità dei comuni. Tra i comuni con oltre 20mila abitanti, invece, non sfigurano  Terlizzi e Ruvo che avrebbero aggiunto rispettivamente il 71,4 per cento e il 72,5 per cento.
Roberto Toscano, numero 1 di Sanb, guarda il bicchiere mezzo pieno perchè capisce che c’è qualcosa da migliorare. «Tutti hanno confermato – spiega Toscano – per il 2023 percentuali da Comuni ricicloni e posso dire anche che pure per l’anno appena passato i dati sono addirittura migliori. Nelle città più grandi è ovviamente assai più difficile assicurare livelli elevati. In tutto l’Aro siamo appena sopra i 100 chili annui a individuo, ovvero 25 chili in più rispetto alla soglia fissata da Legambiente per ritenere una città rifiuti free. Continueremo a contrastare l’abbandono dei rifiuti nelle periferie, fenomeno che sta fortunatamente diminuendo e ci impegneremo a mettere a punto e introdurre ogni rimedio possibile, che possa portare a breve ad un contenimento della Tari». Già, la Tari, su cui molti cittadini continuano ad avere aumenti annuali nonostante la differenziata. «Vogliamo premiare i cittadini virtuosi – è l’impegno della società – anche a mezzo della tariffazione puntuale che è un segnale che gli utenti si aspettano giustamente».
Articolo Precedente

La “Puntina” di Angelo Palmieri/Il giardino abbandonato: chi risveglierà la città?

Prossimo Articolo

Due nuovi elettrotreni Alstom ETR 104 di ultimissima generazione per Ferrotramviaria

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Due nuovi elettrotreni Alstom ETR 104 di ultimissima generazione per Ferrotramviaria

Due nuovi elettrotreni Alstom ETR 104 di ultimissima generazione per Ferrotramviaria

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3