Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Olivicoltura, Sicolo: “Forte preoccupazione per l’applicazione in Italia del sostegno accoppiato”

Olivicoltura, Sicolo: “Forte preoccupazione per l’applicazione in Italia del sostegno accoppiato”

Lettera al ministro Martina, al capodipartimento Blasi ed al direttore generale assenza

Lucia Maggio by Lucia Maggio
1 Ottobre 2014
in Cronaca
Olivicoltura, Sicolo: “Forte preoccupazione per l’applicazione in Italia del sostegno accoppiato”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

 

“Esprimo la mia preoccupazione ed
il mio disagio per lo stato del dibattito in corso in materia di prima
applicazione della riforma Pac 2013 e per le gravi conseguenze che potrebbero
gravare sul settore dell’olio di oliva italiano, alle prese da anni con una
dura lotta di sopravvivenza
”.

Con queste parole il Presidente
di Oliveti Terra di Bari, Gennaro Sicolo
, manifesta il suo timore per le
scelte in tema di Politica Agricola Comune.

“C’era la possibilità di
rimediare con una mirata gestione dell’articolo 52 (sostegno accoppiato), ma
purtroppo ciò non si sta concretizzando. La dotazione per l’olivicoltura è
troppo bassa e stanno emergendo problemi sul funzionamento della misura
destinata alle superfici olivicole di particolare rilevanza economica, sociale,
territoriale ed ambientale
”.

In queste condizioni si profila un
grave pericolo per gli olivicoltori e per questo il CNO ha inteso
sensibilizzare il Ministero per cercare soluzioni adeguate alla gravità della
situazione.

“La prima soluzione che
proponiamo
– continua Sicolo – è di calcolare il valore iniziale dei
nuovi titoli per gli olivicoltori, tenendo conto anche degli aiuti accoppiati
ex articolo 68 incassati nel 2014. Una seconda possibilità e da ricercarsi nel
secondo pilastro della Pac. Il CNO propone un sottoprogramma specifico per il
settore dell’olio di oliva, da predisporsi a livello nazionale o, in
alternativa, nelle regioni dove il settore riveste una importanza economica,
territoriale e sociale maggiore
”.

“Confido nella possibilità che,
durante la fase decisiva per la definizione delle scelte nazionali, si assumano
decisioni che vadano nella direzione qui auspicata
”, conclude Sicolo.

Tags: gennaro sicoloMinistro dell'agricolturaoliveti terra di bari
Articolo Precedente

I Carabinieri arrestano 4 giovanissimi baresi. Anche Bitonto era nel mirino della “Gang san Pio”

Prossimo Articolo

“Il Percorso comune: ApparteniAMOci”, venerdì e martedì focus su diritto alla salute e nuove povertà

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Il Percorso comune: ApparteniAMOci”, venerdì e martedì focus su diritto alla salute e nuove povertà

“Il Percorso comune: ApparteniAMOci”, venerdì e martedì focus su diritto alla salute e nuove povertà

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3