Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Olivicoltura pugliese: emergenza e sviluppo, lunedì scorso incontro con Oliveti Terra di Bari e CNO

Olivicoltura pugliese: emergenza e sviluppo, lunedì scorso incontro con Oliveti Terra di Bari e CNO

Importante appuntamento organizzato nell'ambito del progetto di ricerca Pivolio. Toccato l'argomento Xylella

Lucia Maggio by Lucia Maggio
29 Aprile 2015
in Cronaca
Olivicoltura pugliese: emergenza e sviluppo, lunedì scorso incontro con Oliveti Terra di Bari e CNO
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Incentivare la ricerca può
consentire agli olivicoltori pugliesi di vincere la sfida della qualità dell’olio
extravergine d’oliva e combattere anche le emergenze fitosanitarie che
ciclicamente minacciano le coltivazioni pugliesi.

Questo il messaggio lanciato da
Bari, lunedì 27 aprile, durante il convegno “Olivicoltura Pugliese: emergenza e sviluppo”, organizzato da Oliveti Terra di Bari e dal Consorzio Nazionale Olivicoltori a
conclusione del secondo anno di attività del Progetto di ricerca Pivolio. Proprio Pivolio (Processi Innovativi per la valorizzazione
dell’olio extravergine di oliva
), finanziato dal Ministero dell’Istruzione,
Università e Ricerca, che unisce imprenditori agricoli, centri di ricerca e
Università di Bari e Lecce, rappresenta un ottimo esempio di sinergia tra i
diversi attori del mondo olivicolo pronti a favorire, con metodi e studi
all’avanguardia, la classificazione delle piante e, in fase successiva, la
scelta consapevole del consumatore e la valorizzazione dell’olio extravergine
di oliva sul mercato.

«I risultati
tangibili del progetto, derivanti da concrete innovazioni, potranno riflettersi
nella commercializzazione di prodotti di qualità, perché le aziende potranno
servirsi di olio extravergine di oliva qualificato per la sua origine e varietà
e/o certificato chimicamente
– ha detto il Presidente del Cno, Gennaro Sicolo –. Attraverso la messa in evidenza certificata delle sue caratteristiche
organolettiche e dei benefici salutistici che conseguono alla sua assunzione,
il progetto rafforza il sistema di piccoli medi e grandi produttori che è
strategico per l’economia della Regione Puglia»
.

«Sono molti i
nostri concorrenti che hanno interesse a indebolire la nostra immagine e
mettere in crisi la produzione italiana per conquistare le quote di mercato che
da decenni abbiamo occupato in tutti i migliori mercati del Mondo
– ha
continuato Sicolo –. Non possiamo
permettere che ciò accada, perché l’economia agricola delle regioni del
Mezzogiorno, e in particolare della Puglia, dipende dalle sorti del settore
olivicolo. Questa è la nostra principale risorsa e dobbiamo conservarla e
tramandarla ancora più forte e solida alle generazioni future dei nostri
territori»
.

«Da scienza e tecnica provengono le
indicazioni operative per bloccare la diffusione di parassiti, come quello
della Xylella, e per consentire alla olivicoltura di tornare nel pieno delle
forze e della capacità produttiva e commerciale. I tempi però non saranno
brevi, e fino ad allora gli agricoltori dovranno avere fiducia»
, ha concluso Sicolo.

«La Xylella è
un dramma che con le buone pratiche possiamo battere
– ha
rimarcato il Senatore Dario Stefano –. Purtroppo è arrivata da noi perché qualcuno
l’ha portata qui e dobbiamo tutti insieme profondere qualsiasi sforzo per
debellarla»
.

«La Puglia in
questi anni si è caratterizzata per aver conservato e valorizzato l’orgoglio
della nostra agricoltura, e dobbiamo proseguire con sempre maggiore convinzione
sulla strada dell’innovazione e dello sviluppo della nostra vera identità»
, ha concluso
il Senatore Stefano.

Tags: bitontocronacada Bitontodario stefànogennaro sicolooliveti terra di bariolivicolturapivolioXylella
Articolo Precedente

Mariotto, la Prima media sarà trasferita a Palombaio. E le mamme promettono battaglia

Prossimo Articolo

CALCIO – L’Omnia Bitonto chiarisce: “Nessuna polemica sulla questione stadio”

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – L’Omnia Bitonto chiarisce: “Nessuna polemica sulla questione stadio”

CALCIO – L'Omnia Bitonto chiarisce: "Nessuna polemica sulla questione stadio"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3