Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Olio Capitale 2024: il Comune promuove la partecipazione dei produttori di olio extravergine e prodotti derivati

Olio Capitale 2024: il Comune promuove la partecipazione dei produttori di olio extravergine e prodotti derivati

Evento in programma a Trieste dall'8 al 10 marzo 2024. È possibile manifestare l'interesse a partecipare entro il 17 novembre

Lucia Maggio by Lucia Maggio
15 Novembre 2023
in Cronaca
Olio Capitale 2024: il Comune promuove la partecipazione dei produttori di olio extravergine e prodotti derivati
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Avviso pubblico dell’Assessorato all’Agricoltura rivolto alle aziende olivicole e agroalimentari del territorio per promuoverne la partecipazione alla sedicesima edizione della fiera “Olio Capitale”, salone degli oli extravergini tipici e di qualità, in programma a Trieste dall’8 al 10 marzo 2024.

Tra i principali partner della manifestazione fieristica organizzata dall’Azienda speciale della Camera di Commercio della città friulana figura l’Associazione nazionale “Città dell’Olio”, di cui è socio il Comune di Bitonto.

L’Amministrazione comunale intende essere presente a “Olio Capitale” con un proprio spazio all’interno del più ampio stand dedicato alle Città dell’Olio della Puglia e per questo invita tutti i produttori di olio extra vergine di oliva e di prodotti da esso derivati presenti sul territorio a manifestare il proprio interesse alla partecipazione all’evento fieristico.

È possibile partecipare in modalità istituzionale, mettendo a disposizione del Comune tre esemplari del proprio prodotto e relativo materiale promozionale da esporre nello spazio comunale in fiera e nel più ampio spazio delle Città dell’Olio della Puglia, ovvero in modalità commerciale, acquisendo un proprio spazio, sempre all’interno dell’area dedicata alle Città dell’Olio della Puglia, con possibilità di vendita e degustazione dei propri prodotti. Nel primo caso (modalità istituzionale) la partecipazione è gratuita, mentre la partecipazione commerciale prevede a carico dei produttori le spese per l’acquisto dello spazio, per le quali si potrà richiedere alla Regione Puglia un eventuale sostegno.

È prevista anche la partecipazione contemporanea in entrambe le modalità (istituzionale e commerciale).

L’interesse alla partecipazione alla fiera “Olio Capitale 2024” dovrà essere manifestato entro le ore 12 di venerdì 17 novembre 2023, inviando il modulo allegato all’avviso pubblico (entrambi disponibili nella sezione “Avvisi Comunali” dell’albo pretorio online) all’indirizzo Pec protocollo.comunebitonto@pec.rupar.puglia.it.

“La nostra presenza qualificata a Olio Capitale – spiega l’assessore all’agricoltura Francesco Brandi – ha l’obiettivo di riaffermare la millenaria vocazione olivicola di Bitonto, offrendo altresì l’occasione per la promozione turistica e culturale della città, tenendo conto dell’articolato programma della fiera triestina, che propone eventi e attività collaterali (corsi, presentazioni, happening, laboratori e talk show) coinvolgenti e interattivi per i visitatori e diffusi in tutta la città”.

 

Articolo Precedente

Con l’Università dell’Anziano alla scoperta di Lama Balice e dei suoi orizzonti spaziotemporali

Prossimo Articolo

“Non tutti sanno che… On air!”. Domenica al Traetta in scena la compagnia ResExtensa

Potrebbero anche interessarti:

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Non tutti sanno che… On air!”. Domenica al Traetta in scena la compagnia ResExtensa

"Non tutti sanno che... On air!". Domenica al Traetta in scena la compagnia ResExtensa

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3