Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Oggi ultimo giorno della rassegna “Ignoti alla città”

Oggi ultimo giorno della rassegna “Ignoti alla città”

Due proiezioni e il party finale chiudono l'edizione 2018 della rassegna a Villa Sylos

Lucia Maggio by Lucia Maggio
6 Luglio 2018
in Cronaca
Oggi ultimo giorno della rassegna “Ignoti alla città”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sabato 7 luglio ultimo giorno di IGNOTI ALLA CITTA’. LA PERIFERIA SI FA RACCONTO,  la rassegna dedicata al cinema documentario italiano che si sta svolgendo a Bitonto presso Villa Sylos ‘ La contessa’ da mercoledì 4 fino a sabato 7 luglio; qui sono state presentate, in quattro giornate, opere visive e filmiche firmate da giovani registi e autori italiani, pugliesi e non solo, per raccontare la periferia.

Il museo visuale inaugurato durante la prima giornata della rassegna è aperto al pubblico dalle ore 19 alle 24 anche in questa ultima giornata. Oltre alla visita del museo visuale, la rassegna presenta un programma, interamente ad ingresso gratuito, di proiezioni e mostre fotografiche e una festa finale sempre a Villa Sylos ‘La contessa’, a chiusura della serata finale.

 

Sabato 7 luglio

IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA

ore 19.30

Apertura e aperitivo

 

ore 21.00

Proiezione

CADONO PIETRE (15′ – 2014)

Di Francesco Bertin

Mezzogiorno in un paese del sud Italia. L’osservazione di un rituale a cadenza annuale concentra l’attenzione su ciò che e rimasto del passato del luogo.

 

VERGOT (60′ – 2016)

Di Cecilia Bozza Wolf

Segue incontro con l’autrice

Due fratelli, un padre soprannominato “Il Lupo”, una madre invisibile. Una famiglia di agricoltori di una valle alpina dove culturalmente la gentilezza è un segno di debolezza ed i modi sono ruvidi. 
Il figlio più giovane, Gim, sta scoprendo la sua omosessualità, ma il padre non riesce ad accettarlo. Il fratello maggiore, Alex, si trova nel mezzo: da un lato vuole incoraggiare Gim a superare le sue paure, dall’altro si sente vicino alla tradizione del padre. E’ difficile ritrovare l’amore nascosto in un contesto così esasperato. I protagonisti saranno in grado di continuare a vivere insieme?

 

ore 23.00

Closing Party

El Muezzin DJ-SET 

 

IGNOTI ALLA CITTÀ. LA PERIFERIA SI FA RACCONTO è un’iniziativa realizzata con il sostegno del MiBACT e di SIAE, nell’ambito dell’iniziativa“Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura”. Il progetto è a cura di Cooperativa Camera a Sud in partenariato con la Cooperativa Ulixes, con il patrocinio del Comune di Bitonto e la collaborazione di ComunicareilSociale.it.

 

In allegato il comunicato stampa della giornata 

 

 

Info 

tel. 345.2699139 / 080.4038914 

info@cooperativacameraasud.it

www.cooperativacameraasud.it/ignotiallacitta

 

Articolo Precedente

Ferrotramviaria, l’ANSF rilascia l’Autorizzazione di sicurezza per le linee e impianti ferroviari

Prossimo Articolo

#Magliettarossa. Anche il “Cenacolo dei poeti” aderisce all’iniziativa lanciata da don Luigi Ciotti

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
Passaggio pedonale
Cronaca

La denuncia: “Il passaggio pedonale per via Giovinazzo è buio e insicuro”

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
#Magliettarossa. Anche il “Cenacolo dei poeti” aderisce all’iniziativa lanciata da don Luigi Ciotti

#Magliettarossa. Anche il "Cenacolo dei poeti" aderisce all'iniziativa lanciata da don Luigi Ciotti

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3