Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Nuova viabilità degli autobus, ecco il tragitto tratta per tratta

Nuova viabilità degli autobus, ecco il tragitto tratta per tratta

Lo spostamento dei capolinea da Piazza Marconi e Piazza Moro ha cambiato notevolmente il percorso delle linee urbane ed extraurbane

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
13 Luglio 2013
in Cronaca
Nuova viabilità degli autobus, ecco il tragitto tratta per tratta
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Come
annunciato nei giorni scorsi, da giovedì prossimo, 18 luglio, la viabilità
cittadina degli autobus cambierà notevolmente, subendo davvero grossi
sconvolgimenti e modifiche. Il tutto è stato pensato per decongestionare il
traffico nel centro cittadino, in particolare in Piazza Guglielmo Marconi ed in
Piazza Aldo Moro. Così, sono stati individuati ben 4 nuovi capolinea in modo
tale da toccare solo tangenzialmente il centro cittadino.

I 4 capolinea
sono via Domenico Urbano (tra civico
14 e via Luigi Centola), via Angelo
Messeni
(tra via Cesare Battisti e civico 51), entrambi nei pressi
dell’ormai prossimo park&ride, via
Pasquale Berardi
(Funky Bar), la stazione
di Bitonto centrale delle Ferrovie del Nord Barese
.

Ora, vediamo
tratta per tratta quale sarà il percorso cittadino di ogni singolo autobus, con
le relative fermate.

Partiamo dalle
corse della Ferrotramviaria.

Per il Barletta – Bari il percorso sarà: s.p.
231, via ammiraglio Vacca (2 fermate), via Nicola Fornelli, via Ludovico D’Angiò
(fermata), via Pasquale Berardi (2 fermate), via Donato Antonio De Capua, via
Giorgio La Pira, via Giacomo Saracino, via Donato Piepoli, via Michele Larovere,
via Domenico Urbano (capolinea), via monsignor Francesco Paolo Calamita, via Calatafimi
(fermata angolo con via Crocifisso), via Alessandro Volta, via Galileo Galilei,
piazza Ferdinando di Borbone (fermata), s.p. 231 direzione Bari

Al contrario,
per il Bari – Barletta il tragitto
sarà: s.p. 231, via Modugno (fermata), piazza Ferdinando di Borbone (fermata),
via Galilei Galilei, via Caprera, via Raffaele Tauro, via Angelo Messeni
(capolinea), via Michele Larovere, via Donato Piepoli, via Giacomo Saracino,
via Giorgio La Pira, via Donato Antonio De Capua, via Pasquale Berardi
(fermata), via Ludovico D’Angiò (fermata), via Giacomo Matteotti, stazione
Ferrovia Nord Barese (fermata), via senatore Nicola Angelini, via ammiraglio
Vacca (2 fermate), s.p. 231 direzione Terlizzi.

C’è anche una
linea Bitonto – Bari (via Palese),
che percorrerà nell’ordine: Stazione Ferrovia Nord Barese (capolinea), via
senatore Nicola Angelini, via Ammiraglio Vacca (fermata), via Nicola Fornelli,
via Ludovico D’Angiò (fermata), via Pasquale Berardi (fermata), via Donato
Antonio De Capua, via Giorgio La Pira, viale Giovanni XXIII (2 fermate), via Santo
Spirito s.p. 91.

In senso
inverso, invece, il Bari (via Palese) –
Bitonto
seguirà: via Santo Spirito s.p. 91, viale Giovanni XXIII (2
fermate), via Giuseppe Verdi, via Repubblica Italiana (fermata), Piazza 26
Maggio 1734, Piazza monsignor Aurelio Marena, via Pasquale Berardi (fermata),
via Ludovico D’Angiò, via Giacomo Matteotti, Stazione Ferrovia Nord Barese
(capolinea)

Per il Bitonto – Bari Sud il percorso sarà: via
Angelo Messeni (capolinea), via Michele Larovere, via Dionisio Volponi, via Pasquale
Tempesta, via generale Francesco Planelli (fermata), mentre al contrario, il Bari Sud – Bitonto attraverserà via
generale Francesco Planelli (fermata), via Michele Larovere, via Domenico Urbano
(capolinea).

Passiamo ora
alle corse della S.T.P.

Per il Bitonto – Adelfia si percorrerà via
Domenico Urbano (capolinea), via monsignor Francesco Paolo Calamita, via
Calatafimi (fermata angolo via Crocifisso), via Alessandro Volta, via Galileo
Galilei, Piazza Ferdinando di Borbone (fermata), via Palo, incrocio s.p. 231. L’Adelfia – Bitonto, invece, l’incrocio
s.p. 231, via Palo, Piazza Ferdinando di Borbone (fermata), via Galileo
Galilei, via Caprera, via Raffaele Tauro (fermata), via Angelo Messeni
(capolinea).

Il percorso
del Bitonto – Giovinazzo sarà: via
Angelo Messeni (capolinea), via Michele Larovere, via Donato Piepoli (fermata)
via Giacomo Saracino, via Giorgio La Pira (fermata), via Donato Antonio De
Capua, sottopasso Ugo Pasquini, via Giuseppe Lazzati (fermata), via Giovinazzo.

Il ritorno, ilGiovinazzo – Bitonto, seguirà: via
Giovinazzo, via Lazzati (fermata), sottopasso Ugo Pasquini, via Donato Antonio
De Capua, via Giorgio La Pira (fermata), via Giacomo Saracino, via Donato
Piepoli (fermata), via Michele Larovere, via Domenico Urbano (fermata), via
Carlo Rosa, via Angelo Messeni (capolinea) 

La COTRAP copre la linea Bitonto – Santo Spirito: stazione
Ferrovie Nord Barese (capolinea), via senatore Nicola ANgelini, via Giuseppe
Ancona, via Nicola Fornelli, via Ludovico D’Angiò (fermata), via Pasquale
Berardi (fermata), Piazza monsignor Aurelio Marena, Piazza 26 Maggio 1734, via
Dante Alighieri, viale Giovanni XXIII, Largo Villa, via IV Novembre (fermata),
via Donato Piepoli (fermata), via Giacomo Saracino (fermata) via Santo Spirito.

Al contrario,
il Santo Spirito – Bitontoattraverserà: via Santo Spirito, viale Giovanni XXIII (fermata), Largo Villa,
Piazza Partigiani d’Italia, via Giuseppe Verdi (fermata), Piazza 26 Maggio
1734, via Ludovico D’Angiò, via Giacomo Matteotti, Stazione Ferrovie Nord
Barese (capolinea).

Resta
invariato il capolinea in Piazza Ferdinando di Borbone per il Bitonto – Taranto della Scoppio, mentre novità ci sono anche
per la linea dell’ASV che porta alle
frazioni.

Per il Bitonto – Palombaio – Mariotto avremo:
via Pasquale Berardi (capolinea – Funky Bar), via Donato Antonio De Capua
(rotatoria), Piazza monsignor Aurelio Marena, Piazza 26 Maggio 1734, via
Ludovico D’Angiò (fermata), via Nicola Fornelli, Piazza Martin Luther King
(fermata), via Michelangelo Buonarroti, via Imperatore Antonino (fermata), via
Palombaio, incrocio s.p. 231.

Il Mariotto – Palombaio – Bitonto si
snoderà per: incrocio s.p. 231, via Palombaio, via Imperatore Antonino
(fermata), via Michelangelo Buonarroti, Piazza Martin Luther King (fermata),
via Nicola Fornelli, via Ludovico D’Angiò (fermata), via Pasquale Berardi
(capolinea – Funky Bar).

Il percorso
definito per le frazioni potrebbe però subire alcune variazioni nei prossimi
giorni, in modo tale da condurre gli autobus in qualche arteria più centrale e
non restare così piuttosto esterni al centro cittadino.

In ultimo,
ecco il tragitto per la linea urbana:
via Pasquale Berardi, piazza monsignor Aurelio Marena, via Ludovico D’Angiò,
via Giacomo Matteotti, via senatore Nicola Angelini, via Paolo Scoppio, via
Salvatore Quasimodo, viale Due Cappelle, via Traiana, via Giovanni Modugno, via
Ammiraglio Vacca, via Nicola Fornelli, Piazza Martin Luther King, via
Michelangelo Buonarroti, via Imperatore Antonino, via Palombaio, Piazza Caduti
del Terrorismo, via Solferino, via Castelfidardo, Ponte Carmine, via Modugno,
via Achille Grandi, via Galileo Galilei, Piazza Castello, via Caprera, via
Raffaele Tauro, via Angelo Messeni, via Michele Larovere, via Dionisio Volponi,
via Domenico Ricapito, via generale Andrea Ragni,via Enrico Berlinguer, via
nuova di PRG, via Generale Francesco Planelli, via Michele Larovere, via Donato
Piepoli, via tenente Domenico Modugno, viale Giovanni XXIII, via Giorgio La
Pira, via Donato Antonio De Capua, via Pasquale Berardi. 

Tags: autobusbitontoda Bitontotratteviabilità
Articolo Precedente

Gli Artigiani scendono in piazza. Il via alla Fiera dell’artigianato artistico ed enogastronomico

Prossimo Articolo

Il Commento/I ragazzi della “movida”, la “società stretta” di Leopardi e la Bitonto che cambia

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Commento/I ragazzi della “movida”, la “società stretta” di Leopardi e la Bitonto che cambia

Il Commento/I ragazzi della "movida", la "società stretta" di Leopardi e la Bitonto che cambia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3