Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

Sempre tra Bitonto e Palo del Colle. Sedici aerogeneratori da una società bolognese

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
13 Maggio 2025
in Cronaca, Primo Piano
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Non c’è due senza tre, sarebbe il caso di dire.

E già, perchè nel territorio bitontino non bastava la volontà della società milanese  “Green energy development” di installare un parco eolico composto da cinque pale alte circa 120 metri, da collocare nelle campagne tra Palo del Colle e Bitonto, proprio tra le frazioni di Palombaio e Mariotto. Non bastava nemmeno quello della società barese, Maxima Rw2 S.r.l”, che ha presentato un progetto per installare altre 18 pale eoliche, in località “il Fieno”, con alcune addirittura quasi sovrapposte all’altro progetto. Cinque pale dovranno essere installate a Bitonto, altrettante a Palo del Colle e ben otto a Toritto. Per un totale di 108 megawatt. Da qualche ora, è arrivata la notizia di un terzo impianto eolico, che si vuole piazzare sempre tra Bitonto e Palo del Colle. Sedici le pale in questione questa volta e a farne richiesta, con un progetto chiamato simbolicamente “Bitonto-Palombaio”, è l’azienda bolognese “ZinEnergy s.r.l”, la cui volontà è di dar vita a un impianto eolico di progetto con potenza complessiva installata pari a 115,2 MW, integrato con un sistema di accumulo con potenza nominale pari a 21,035 MW, per una produzione di 351.648,6 MWh/anno, corrispondente a 3.053 ore di funzionamento equivalenti annue. L’impianto è costituito da 16 aerogeneratori di cui dieci verranno installati nel territorio bitontino mentre sei nella città del tarallo. Secondo la società emiliana, il progetto porterebbe alcuni impatti positivi come la riduzione delle emissioni di gas serra, miglioramento della qualità dell’aria e diminuzione della dipendenza dai combustibili fossili; benefici economici per le attività locali e promozione delle energie rinnovabili; conservazione del territorio, consentendo il proseguimento delle attività agricole e pastorali senza effetti negativi sulla salute e sull’ambiente. Adesso chiunque voglia presentare le dovute osservazioni ha tempo 30 giorni per farlo.

La volontà di installare un parco eolico (uno, due, tre, quelli che saranno), è il chiaro segnale di come il territorio bitontino sia stato chiaramente intercettato come area di interesse per l’eolico. Siamo sicuri sia un segnale positivo?

Articolo Precedente

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

Related Posts

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3